Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Bosa e La Nuova Sardegna

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bosa e La Nuova Sardegna

Bosa vs. La Nuova Sardegna

Bosa (IPA:, Bosa in sardo o, contratto, 'Osa, pronuncia) è un comune italiano di abitanti della provincia di Oristano, nella costa occidentale del centro-nord della Sardegna. La Nuova Sardegna è il più diffuso quotidiano del nord Sardegna, fondato nel 1891 a Sassari da Giuseppe Castiglia ed Enrico Berlinguer, nonno dell'omonimo ex segretario del PCI.

Analogie tra Bosa e La Nuova Sardegna

Bosa e La Nuova Sardegna hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Cagliari, L'Unione sarda, Nuoro, Olbia, Oristano, Sardegna, Sassari, Tempio Pausania.

Cagliari

Cagliari (AFI:; Casteddu in sardo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione autonoma della Sardegna e centro principale della propria città metropolitana, comprendente, oltre al capoluogo, altri sedici comuni ad esso conurbati e diversi centri dell'hinterland, per un totale di 17 comuni e abitanti.

Bosa e Cagliari · Cagliari e La Nuova Sardegna · Mostra di più »

L'Unione sarda

L'Unione sarda è il più antico e diffuso quotidiano della Sardegna che esce ancora oggi; è stato fondato nel 1889 ed è stato il secondo quotidiano al mondo ad essersi dotato di un sito Internet, dopo il Washington Post.

Bosa e L'Unione sarda · L'Unione sarda e La Nuova Sardegna · Mostra di più »

Nuoro

Nuoro (AFI:;; Nùoro in sardo; nel sardo barbaricino però Nùgoro, nome che è coufficiale) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia della Sardegna centro-orientale dal 1927.

Bosa e Nuoro · La Nuova Sardegna e Nuoro · Mostra di più »

Olbia

Olbia (AFI:; Terranòa in sardo,; Tarranóa in gallurese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sassari in Sardegna.

Bosa e Olbia · La Nuova Sardegna e Olbia · Mostra di più »

Oristano

Oristano (AFI:; Aristanis in sardo) è un comune italiano di abitanti capoluogo della provincia omonima, situato nella Sardegna centro-occidentale.

Bosa e Oristano · La Nuova Sardegna e Oristano · Mostra di più »

Sardegna

La Sardegna (AFI:; Sardìgna o Sardìnnia in sardo, Sardhigna in sassarese, Saldigna in gallurese, Sardenya in algherese, Sardegna in tabarchino) è la seconda isola più estesa del mar Mediterraneo, dopo la Sicilia.

Bosa e Sardegna · La Nuova Sardegna e Sardegna · Mostra di più »

Sassari

Sassari (AFI:,, toponimo in italiano e in sassarese, Tàthari in sardo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Sardegna.

Bosa e Sassari · La Nuova Sardegna e Sassari · Mostra di più »

Tempio Pausania

Tempio Pausania (Tèmpiu in gallurese //) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sassari in Sardegna.

Bosa e Tempio Pausania · La Nuova Sardegna e Tempio Pausania · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bosa e La Nuova Sardegna

Bosa ha 603 relazioni, mentre La Nuova Sardegna ha 29. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 1.27% = 8 / (603 + 29).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bosa e La Nuova Sardegna. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »