Analogie tra Brani musicali di Laura Pausini e Giorgia (cantante 1971)
Brani musicali di Laura Pausini e Giorgia (cantante 1971) hanno 25 punti in comune (in Unionpedia): Amiche per l'Abruzzo, Andrea Bocelli, Carmen Consoli, Claudio Baglioni, Cover, Domani 21/04.2009, E poi, Elio e le Storie Tese, Elisa (cantante 1977), Fiorella Mannoia, Gianna Nannini, Gocce di memoria, Italia, Ivano Fossati, Jovanotti, Laura Pausini, Lionel Richie, Luce (tramonti a nord est), Luciano Pavarotti, Napule è/Na tazzulella 'e cafè, Q.P.G.A., Ray Charles, Syria, Tiziano Ferro, Zucchero Fornaciari.
Amiche per l'Abruzzo
Amiche per l'Abruzzo è stato un concerto di iniziativa benefica, voluto e organizzato dalle cantanti Laura Pausini e Fiorella Mannoia, che si è svolto il 21 giugno 2009 allo Stadio Giuseppe Meazza di San Siro a Milano, dal primo pomeriggio fino a oltre mezzanotte; caratterizzato dal cast interamente femminile, ha visto la partecipazione sul palco di 43 artiste e l'adesione, sotto varie forme, di un totale di 102 cantanti italiane.
Amiche per l'Abruzzo e Brani musicali di Laura Pausini · Amiche per l'Abruzzo e Giorgia (cantante 1971) ·
Andrea Bocelli
Dopo aver lavorato per un anno come assistente in uno studio legale, Bocelli decise di dedicarsi completamente al canto, prendendo lezioni private.
Andrea Bocelli e Brani musicali di Laura Pausini · Andrea Bocelli e Giorgia (cantante 1971) ·
Carmen Consoli
Soprannominata "la cantantessa", nella sua carriera ha pubblicato 9 album in studio (più alcune versioni per il mercato estero), 3 album dal vivo, 1 compilation, 1 album di colonne sonore, 3 video album (di cui tre come artista principale), 34 singoli e numerose collaborazioni, vendendo complessivamente circa 2 milioni di dischi in Italia, con un disco multiplatino come membro del gruppo Artisti Uniti per l'Abruzzo, 12 dischi di platino e tre dischi d'oro.
Brani musicali di Laura Pausini e Carmen Consoli · Carmen Consoli e Giorgia (cantante 1971) ·
Claudio Baglioni
Annoverato fra gli esponenti di maggior successo commerciale della musica leggera italiana, nell'arco di oltre cinquant'anni di carriera ha raggiunto una considerevole popolarità sia nell'attività discografica sia, in particolare, in quella dal vivo.
Brani musicali di Laura Pausini e Claudio Baglioni · Claudio Baglioni e Giorgia (cantante 1971) ·
Cover
La cover, nella terminologia della musica principalmente pop e rock, è "una nuova versione di un brano musicale" precedentemente interpretato e portato al successo da un altro artista.
Brani musicali di Laura Pausini e Cover · Cover e Giorgia (cantante 1971) ·
Domani 21/04.2009
Domani 21/04.2009 è un singolo di beneficenza del supergruppo italiano Artisti Uniti per l'Abruzzo, pubblicato il 6 maggio 2009.
Brani musicali di Laura Pausini e Domani 21/04.2009 · Domani 21/04.2009 e Giorgia (cantante 1971) ·
E poi
E poi è un brano musicale interpretato da Giorgia. Presentato al Festival di Sanremo 1994 nella sezione Nuove Proposte, arrivò al settimo posto, ma ottenne in poco tempo il gradimento del pubblico, lanciando l'interprete nel mondo della musica.
Brani musicali di Laura Pausini e E poi · E poi e Giorgia (cantante 1971) ·
Elio e le Storie Tese
Elio e le Storie Tese (talvolta abbreviato in EelST o Elii) è un gruppo musicale italiano di Milano, fondato da Stefano "Elio" Belisari nel 1980.
Brani musicali di Laura Pausini e Elio e le Storie Tese · Elio e le Storie Tese e Giorgia (cantante 1971) ·
Elisa (cantante 1977)
È nota per essere tra i pochi artisti della scena musicale italiana a scrivere ed interpretare la maggior parte dei propri brani in lingua inglese; ha cantato anche in spagnolo (nei brani Háblame e Sentir sin embargo), francese (Pour que l'amour me quitte), sloveno (Lintver main theme), curdo (il brano Kuminist) e sardo (con il Coro di Gavoi il brano Anninnia), oltre che in italiano.
Brani musicali di Laura Pausini e Elisa (cantante 1977) · Elisa (cantante 1977) e Giorgia (cantante 1971) ·
Fiorella Mannoia
Ha iniziato la sua carriera nel 1968, distinguendosi nel panorama musicale italiano per il suo timbro vocale particolare e per le interpretazioni di pezzi di altri artisti.
Brani musicali di Laura Pausini e Fiorella Mannoia · Fiorella Mannoia e Giorgia (cantante 1971) ·
Gianna Nannini
È nata a Siena il 14 giugno 1954 ed è una contradaiola dell'Oca. Il padre Danilo Nannini (1921-2007) era un noto industriale dolciario, per diversi anni presidente del e a più riprese Priore della Contrada della Civetta; la madre era Giovanna Cellesi (1923-2014).
Brani musicali di Laura Pausini e Gianna Nannini · Gianna Nannini e Giorgia (cantante 1971) ·
Gocce di memoria
Gocce di memoria è un singolo della cantautrice italiana Giorgia, pubblicato il 20 marzo 2003 come estratto dalla colonna sonora del film La finestra di fronte.
Brani musicali di Laura Pausini e Gocce di memoria · Giorgia (cantante 1971) e Gocce di memoria ·
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Brani musicali di Laura Pausini e Italia · Giorgia (cantante 1971) e Italia ·
Ivano Fossati
È considerato uno dei più importanti cantautori italiani. In oltre quarant'anni di carriera ha spaziato in diversi generi musicali, dagli esordi di rock progressivo alla fase rock, fino alle introspezioni colte della maturità.
Brani musicali di Laura Pausini e Ivano Fossati · Giorgia (cantante 1971) e Ivano Fossati ·
Jovanotti
Diventato famoso alla fine degli anni ottanta, lanciato da Claudio Cecchetto, si discosta ben presto dalla commistione di hip hop dei primi successi, avvicinandosi gradualmente al modello della world music (sempre interpretata in chiave hip hop e funky).
Brani musicali di Laura Pausini e Jovanotti · Giorgia (cantante 1971) e Jovanotti ·
Laura Pausini
Ha iniziato la sua carriera nel 1993, vincendo il Festival di Sanremo nella sezione Nuove Proposte col brano La solitudine e confermando il successo l'anno seguente classificandosi al terzo posto col brano Strani amori e risultando la cantante con le maggiori vendite del Festival del 1994.
Brani musicali di Laura Pausini e Laura Pausini · Giorgia (cantante 1971) e Laura Pausini ·
Lionel Richie
Dopo essere divenuto il frontman dei Commodores, famosa band degli anni '70, dal 1982 ha intrapreso la carriera di solista, vendendo oltre 100 milioni di dischi.
Brani musicali di Laura Pausini e Lionel Richie · Giorgia (cantante 1971) e Lionel Richie ·
Luce (tramonti a nord est)
Luce (tramonti a nord est) è un singolo della cantante italiana Elisa, pubblicata il 6 marzo 2001 come quarto e ultimo estratto dal secondo album in studio Asile's World. Il brano ha vinto il Festival di Sanremo 2001 e detiene il record imbattuto di canzone più premiata del festival con sei riconoscimenti, tra cui il Premio della Critica "Mia Martini".
Brani musicali di Laura Pausini e Luce (tramonti a nord est) · Giorgia (cantante 1971) e Luce (tramonti a nord est) ·
Luciano Pavarotti
Dotato di una voce squillante negli acuti e ricca nel mezzo, con un fraseggio chiaro e un timbro limpido, è annoverato tra i maggiori tenori di tutti i tempi, nonché tra i massimi esponenti della musica lirica.
Brani musicali di Laura Pausini e Luciano Pavarotti · Giorgia (cantante 1971) e Luciano Pavarotti ·
Napule è/Na tazzulella 'e cafè
Napule è/Na tazzulella 'e cafè è un singolo di Pino Daniele; entrambe le tracce provengono dal suo album di esordio Terra mia (1977). Il brano Napule è aprì le porte a Daniele per il suo debutto televisivo, che avvenne nell'estate 1977 nel Programma Auditorio A con l'orchestra dell'Auditorium Rai di Napoli diretta da Pino Presti.
Brani musicali di Laura Pausini e Napule è/Na tazzulella 'e cafè · Giorgia (cantante 1971) e Napule è/Na tazzulella 'e cafè ·
Q.P.G.A.
Q.P.G.A. è un doppio album di Claudio Baglioni, pubblicato il 27 novembre 2009.
Brani musicali di Laura Pausini e Q.P.G.A. · Giorgia (cantante 1971) e Q.P.G.A. ·
Ray Charles
Perse completamente la vista all'età di sei anni, forse a causa di un glaucoma. Seppe coniugare sonorità diverse, dal rhythm and blues alla musica country, dal Vocal jazz al piano blues fino al soul blues.
Brani musicali di Laura Pausini e Ray Charles · Giorgia (cantante 1971) e Ray Charles ·
Syria
Figlia d'arte, suo padre era il cantante Luciano Cipressi, in arte Elio Cipri (1948-2022), che ebbe un certo successo negli anni sessanta e in seguito fu produttore presso la Fonit Cetra.
Brani musicali di Laura Pausini e Syria · Giorgia (cantante 1971) e Syria ·
Tiziano Ferro
Salito alla ribalta grazie al singolo di debutto Xdono, che ottenne il terzo posto nella classifica dei singoli più venduti in Europa nel 2002, è ritenuto uno dei più influenti e innovativi cantautori italiani contemporanei.
Brani musicali di Laura Pausini e Tiziano Ferro · Giorgia (cantante 1971) e Tiziano Ferro ·
Zucchero Fornaciari
Annoverato fra i principali esponenti del blues in Italia, nell'arco di oltre quarant'anni di carriera ha riscosso un ragguardevole successo commerciale, vendendo più di 60 milioni di dischi tra album e singoli;.
Brani musicali di Laura Pausini e Zucchero Fornaciari · Giorgia (cantante 1971) e Zucchero Fornaciari ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Brani musicali di Laura Pausini e Giorgia (cantante 1971)
- Che cosa ha in comune Brani musicali di Laura Pausini e Giorgia (cantante 1971)
- Analogie tra Brani musicali di Laura Pausini e Giorgia (cantante 1971)
Confronto tra Brani musicali di Laura Pausini e Giorgia (cantante 1971)
Brani musicali di Laura Pausini ha 241 relazioni, mentre Giorgia (cantante 1971) ha 473. Come hanno in comune 25, l'indice di Jaccard è 3.50% = 25 / (241 + 473).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Brani musicali di Laura Pausini e Giorgia (cantante 1971). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: