Analogie tra Brani musicali di Laura Pausini e Laura Pausini
Brani musicali di Laura Pausini e Laura Pausini hanno 142 punti in comune (in Unionpedia): Alejandro Sanz, Amiche per l'Abruzzo, Andrea Bocelli, Anime parallele, Álex Ubago, È non è, Bastava, Bellissimo così, Benedetta passione, Benvenuto (Laura Pausini), Biagio Antonacci, Carlos Baute, Caruso (brano musicale), Casomai (Laura Pausini), Celeste (Laura Pausini), Charles Aznavour, Cicciput, Claudio Baglioni, Come se non fosse stato mai amore, Con la musica alla radio, Dare to Live (vivere), Dein ist mein ganzes Herz, Domani 21/04.2009, Donna d'Onna, Dove resto solo io, Durare, E ritorno da te, E.STA.A.TE, Elio e le Storie Tese, Elisa (cantante 1977), ..., Ennio Morricone, Fidati di me (Laura Pausini), Fiorella (album), Fiorella Mannoia, From the Inside (Laura Pausini), Gente (singolo), Gente de Zona, Gianluca Grignani, Gianna Nannini, Gilberto Gil, Giorgia (cantante 1971), Gloria Estefan, Gracias a la vida (Voces unidas por Chile), Heal the World, Hoy (Por ti Perú hoy), I Need Love (Laura Pausini), If That's Love, Il mondo che vorrei (Laura Pausini), Il primo passo sulla luna, Il tuo nome in maiuscolo, In questa nostra casa nuova, Incancellabile, Inedito, Innamorata (Laura Pausini), Invece no (Laura Pausini), Io canto (album Laura Pausini), Io sì (Seen), Italia, Ivano Fossati, Ivete Sangalo, James Blunt, Johnny Hallyday, Jovanotti, Juan Gabriel, Juanes, Kylie Minogue, La mia risposta, La mia risposta (singolo), La prospettiva di me, La solitudine, Lara Fabian, Lato destro del cuore, Laura (Laura Pausini), Laura Live World Tour 09, Laura Pausini (album), Le cose che non mi aspetto, Le cose che vivi, Le cose che vivi (singolo), Le cose da difendere, Le parole che non ti ho detto, Lettera (Laura Pausini), Limpido, Live 2001-2002 World Tour, Live in Paris 05, Luciano Pavarotti, Luis Fonsi, Marc Anthony, Mi rubi l'anima, Mi tengo, Michael Bublé, Miguel Bosé, Nek, Non è detto, Non c'è, Non ho mai smesso, Non insegnate ai bambini, Non sono lei, One More Time (Laura Pausini), Papito, Per Gaber... io ci sono, Perché non torna più, Primavera in anticipo, Primavera in anticipo (It Is My Song), Q.P.G.A., Quello che le donne non dicono/Ti ruberò, Radio Deejay, Raf, Ray Charles, Renato Russo, Resta in ascolto, Resta in ascolto (singolo), Roma (Luis Fonsi e Laura Pausini), San Siro 2007, Scatola (singolo), Se non te, Sei solo tu, Shakira, Simili, Simili (singolo), Speranza (singolo), Stefano Di Battista, Surrender to Love, Te amaré, The Best of Laura Pausini - E ritorno da te, Tiago Iorc, Tiziano Ferro, Tous les visages de l'amour, Tra te e il mare, Tra te e il mare (singolo), Un buon inizio, Un fatto ovvio, Un'emergenza d'amore, Una storia che vale, Vivere - The Best of Andrea Bocelli, Vivimi, Volevo dirti che ti amo, We Are the World, What More Can I Give, Y, ¿si fuera ella?, Zucchero Fornaciari, 20 - The Greatest Hits, 200 note. Espandi Ãndice (112 più) »
Alejandro Sanz
Nel corso della sua carriera è stato riconosciuto con 4 Grammy Award e 22 Latin Grammy Awards, di cui tre nella categoria album dell'anno. Dall'inizio della sua carriera ha pubblicato dodici album in studio, esordendo nove volte in vetta alla classifica spagnola, e numerosi singoli di successo, vendendo in tutto il mondo oltre 25 milioni di copie.
Alejandro Sanz e Brani musicali di Laura Pausini · Alejandro Sanz e Laura Pausini ·
Amiche per l'Abruzzo
Amiche per l'Abruzzo è stato un concerto di iniziativa benefica, voluto e organizzato dalle cantanti Laura Pausini e Fiorella Mannoia, che si è svolto il 21 giugno 2009 allo Stadio Giuseppe Meazza di San Siro a Milano, dal primo pomeriggio fino a oltre mezzanotte; caratterizzato dal cast interamente femminile, ha visto la partecipazione sul palco di 43 artiste e l'adesione, sotto varie forme, di un totale di 102 cantanti italiane.
Amiche per l'Abruzzo e Brani musicali di Laura Pausini · Amiche per l'Abruzzo e Laura Pausini ·
Andrea Bocelli
Dopo aver lavorato per un anno come assistente in uno studio legale, Bocelli decise di dedicarsi completamente al canto, prendendo lezioni private.
Andrea Bocelli e Brani musicali di Laura Pausini · Andrea Bocelli e Laura Pausini ·
Anime parallele
Anime parallele è il diciannovesimo album (il quattordicesimo in studio) della cantante italiana Laura Pausini, pubblicato il 27 ottobre 2023 dalla Warner Music Italy.
Anime parallele e Brani musicali di Laura Pausini · Anime parallele e Laura Pausini ·
Álex Ubago
La sua ascesa al successo è stata graduale e lenta. In un primo momento, il suo album di debutto non ebbe un grande successo. Nel corso degli anni il cantante ha pubblicato svariati album per l'etichetta discografica Warner, alcuni dei quali hanno riscosso un grande successo; Calle ilusión (2009) e Aviones de cristal hanno raggiunto entrambi la terza posizione della classifica spagnola.
Álex Ubago e Brani musicali di Laura Pausini · Álex Ubago e Laura Pausini ·
È non è
È non è è un singolo del cantautore italiano Niccolò Fabi, pubblicato nel 2003 come unico estratto dal quinto album in studio La cura del tempo.
È non è e Brani musicali di Laura Pausini · È non è e Laura Pausini ·
Bastava
Bastava è un brano musicale della cantante italiana Laura Pausini. È il terzo singolo estratto il 20 gennaio 2012 dall'album Inedito del 2011.
Bastava e Brani musicali di Laura Pausini · Bastava e Laura Pausini ·
Bellissimo così
Bellissimo così è un singolo della cantante italiana Laura Pausini, il quarto estratto dall'album in studio Primavera in anticipo e pubblicato nel giugno 2009 solo in Brasile.
Bellissimo così e Brani musicali di Laura Pausini · Bellissimo così e Laura Pausini ·
Benedetta passione
Benedetta passione è un brano musicale della cantante italiana Laura Pausini. È il 4º ed ultimo singolo estratto il 24 giugno 2005 dall'album Resta in ascolto del 2004.
Benedetta passione e Brani musicali di Laura Pausini · Benedetta passione e Laura Pausini ·
Benvenuto (Laura Pausini)
Benvenuto è un brano musicale della cantante italiana Laura Pausini. È il primo singolo che anticipa l'uscita dell'album Inedito, trasmesso in radio dal 12 settembre 2011.
Benvenuto (Laura Pausini) e Brani musicali di Laura Pausini · Benvenuto (Laura Pausini) e Laura Pausini ·
Biagio Antonacci
Figlio di padre pugliese di Ruvo di Puglia (Paolo Antonacci, morto nel 2014) e di madre milanese, Antonacci è cresciuto a Rozzano.
Biagio Antonacci e Brani musicali di Laura Pausini · Biagio Antonacci e Laura Pausini ·
Carlos Baute
Figlio di Alfonso Baute e Clara Jiménez, con discendenze spagnole, cubane, e venezuelane, all'età di 13 anni comincia la carriera nel gruppo venezuelano Los Chamos, registrando il disco Con un poco de Amor.
Brani musicali di Laura Pausini e Carlos Baute · Carlos Baute e Laura Pausini ·
Caruso (brano musicale)
Caruso è una canzone del cantautore bolognese Lucio Dalla, incisa nel 1986. Presentata per la prima volta alla Rassegna San Martino Arte di San Martino Valle Caudina, è tratta dall'album dal vivo DallAmeriCaruso e ha raggiunto la seconda posizione in classifica per due settimane.
Brani musicali di Laura Pausini e Caruso (brano musicale) · Caruso (brano musicale) e Laura Pausini ·
Casomai (Laura Pausini)
Casomai è un brano musicale della cantante italiana Laura Pausini. È il 3º ed ultimo singolo estratto il 29 gennaio 2010 dall'album Laura Live World Tour 09 del 2009.
Brani musicali di Laura Pausini e Casomai (Laura Pausini) · Casomai (Laura Pausini) e Laura Pausini ·
Celeste (Laura Pausini)
Celeste è un singolo della cantante italiana Laura Pausini, pubblicato il 5 novembre 2012 come sesto estratto dall'album Inedito del 2011.
Brani musicali di Laura Pausini e Celeste (Laura Pausini) · Celeste (Laura Pausini) e Laura Pausini ·
Charles Aznavour
Noto per la caratteristica voce tenorile vibrata, nella sua carriera ultrasettantennale Aznavour ha venduto oltre 300 milioni di dischi e registrato più di canzoni in nove lingue diverse (tra cui in italiano e napoletano), scrivendo o co-scrivendo più di mille canzoni.
Brani musicali di Laura Pausini e Charles Aznavour · Charles Aznavour e Laura Pausini ·
Cicciput
Cicciput è l'ottavo album in studio del gruppo musicale italiano Elio e le Storie Tese, pubblicato nel 2003. È dedicato a Feiez, Alex Baroni, Alessandra Callari, Naco, Fabrizio Intra, Pierangelo Bertoli, Massimo Riva, Roberto Dané, Siro Restelli e Tiziana Saporito.
Brani musicali di Laura Pausini e Cicciput · Cicciput e Laura Pausini ·
Claudio Baglioni
Annoverato fra gli esponenti di maggior successo commerciale della musica leggera italiana, nell'arco di oltre cinquant'anni di carriera ha raggiunto una considerevole popolarità sia nell'attività discografica sia, in particolare, in quella dal vivo.
Brani musicali di Laura Pausini e Claudio Baglioni · Claudio Baglioni e Laura Pausini ·
Come se non fosse stato mai amore
Come se non fosse stato mai amore è un brano musicale della cantante italiana Laura Pausini. È il terzo singolo estratto il 25 marzo 2005 dall'album Resta in ascolto del 2004.
Brani musicali di Laura Pausini e Come se non fosse stato mai amore · Come se non fosse stato mai amore e Laura Pausini ·
Con la musica alla radio
Con la musica alla radio è un brano musicale della cantante italiana Laura Pausini. È il primo singolo che anticipa l'uscita dell'album Laura Live World Tour 09 del 2009, trasmesso in radio dal 25 settembre.
Brani musicali di Laura Pausini e Con la musica alla radio · Con la musica alla radio e Laura Pausini ·
Dare to Live (vivere)
Dare to Live (vivere) è un brano musicale della cantautrice Gerardina Trovato eseguito in duetto con il tenore Andrea Bocelli e successivamente tradotto in lingua italo-inglese e cantato dallo stesso Bocelli in duetto con Laura Pausini.
Brani musicali di Laura Pausini e Dare to Live (vivere) · Dare to Live (vivere) e Laura Pausini ·
Dein ist mein ganzes Herz
Dein ist mein ganzes Herz (conosciuta in italiano con il titolo Tu che m'hai preso il cuor) è una romanza tratta dall'operetta Il paese del sorriso (Das Land des Lächelns) musicata da Franz Lehár su libretto di Ludwig Herzer e Fritz Löhner-Beda (per l'Italia Edizioni Suvini Zerboni), andata in scena per la prima volta al Metropol-Theater di Berlino il 10 ottobre 1929 con Richard Tauber.
Brani musicali di Laura Pausini e Dein ist mein ganzes Herz · Dein ist mein ganzes Herz e Laura Pausini ·
Domani 21/04.2009
Domani 21/04.2009 è un singolo di beneficenza del supergruppo italiano Artisti Uniti per l'Abruzzo, pubblicato il 6 maggio 2009.
Brani musicali di Laura Pausini e Domani 21/04.2009 · Domani 21/04.2009 e Laura Pausini ·
Donna d'Onna
Donna d'Onna è un brano musicale della cantante italiana Gianna Nannini scritto in collaborazione con Isabella Santacroce ed eseguita in duetto con Laura Pausini, Giorgia, Elisa e Fiorella Mannoia.
Brani musicali di Laura Pausini e Donna d'Onna · Donna d'Onna e Laura Pausini ·
Dove resto solo io
Dove resto solo io è un singolo della cantante italiana Laura Pausini, il terzo estratto dalla seconda raccolta 20 - The Greatest Hits e pubblicato il 24 gennaio 2014.
Brani musicali di Laura Pausini e Dove resto solo io · Dove resto solo io e Laura Pausini ·
Durare
Durare è un singolo della cantante italiana Laura Pausini, pubblicato il 15 settembre 2023 come terzo estratto dal quattordicesimo album in studio Anime parallele.
Brani musicali di Laura Pausini e Durare · Durare e Laura Pausini ·
E ritorno da te
E ritorno da te è un singolo della cantante italiana Laura Pausini, pubblicato il 14 settembre 2001 come primo estratto dalla raccolta The Best of Laura Pausini - E ritorno da te.
Brani musicali di Laura Pausini e E ritorno da te · E ritorno da te e Laura Pausini ·
E.STA.A.TE
E.STA.A.TE è un singolo della cantante italiana Laura Pausini, pubblicato il 1º giugno 2018 come terzo estratto in Italia dal tredicesimo album in studio Fatti sentire.
Brani musicali di Laura Pausini e E.STA.A.TE · E.STA.A.TE e Laura Pausini ·
Elio e le Storie Tese
Elio e le Storie Tese (talvolta abbreviato in EelST o Elii) è un gruppo musicale italiano di Milano, fondato da Stefano "Elio" Belisari nel 1980.
Brani musicali di Laura Pausini e Elio e le Storie Tese · Elio e le Storie Tese e Laura Pausini ·
Elisa (cantante 1977)
È nota per essere tra i pochi artisti della scena musicale italiana a scrivere ed interpretare la maggior parte dei propri brani in lingua inglese; ha cantato anche in spagnolo (nei brani Háblame e Sentir sin embargo), francese (Pour que l'amour me quitte), sloveno (Lintver main theme), curdo (il brano Kuminist) e sardo (con il Coro di Gavoi il brano Anninnia), oltre che in italiano.
Brani musicali di Laura Pausini e Elisa (cantante 1977) · Elisa (cantante 1977) e Laura Pausini ·
Ennio Morricone
La sua carriera ingloba un'enorme quantità di generi compositivi, che ne hanno fatto uno dei più importanti, prolifici e influenti compositori cinematografici nella storia della musica.
Brani musicali di Laura Pausini e Ennio Morricone · Ennio Morricone e Laura Pausini ·
Fidati di me (Laura Pausini)
Fidati di me è un brano musicale della cantante italiana Laura Pausini. È il 3º singolo estratto a giugno 2001 dall'album Tra te e il mare del 2000.
Brani musicali di Laura Pausini e Fidati di me (Laura Pausini) · Fidati di me (Laura Pausini) e Laura Pausini ·
Fiorella (album)
Fiorella è una raccolta di canzoni di Fiorella Mannoia, prodotto da Carlo Di Francesco per la Oyà e distribuito dalla Sony BMG.
Brani musicali di Laura Pausini e Fiorella (album) · Fiorella (album) e Laura Pausini ·
Fiorella Mannoia
Ha iniziato la sua carriera nel 1968, distinguendosi nel panorama musicale italiano per il suo timbro vocale particolare e per le interpretazioni di pezzi di altri artisti.
Brani musicali di Laura Pausini e Fiorella Mannoia · Fiorella Mannoia e Laura Pausini ·
From the Inside (Laura Pausini)
From the Inside è il settimo album (il sesto in studio) della cantante italiana Laura Pausini pubblicato negli Stati Uniti il 5 novembre 2002 e scritto interamente in lingua inglese per il mercato anglosassone.
Brani musicali di Laura Pausini e From the Inside (Laura Pausini) · From the Inside (Laura Pausini) e Laura Pausini ·
Gente (singolo)
Gente è un brano musicale della cantante italiana Laura Pausini. Il brano viene tradotto in lingua spagnola con il titolo Gente.
Brani musicali di Laura Pausini e Gente (singolo) · Gente (singolo) e Laura Pausini ·
Gente de Zona
La Gente de Zona (talvolta trascritto come Gente D' Zona) è un gruppo musicale cubano fondato nel 2000 all'Avana da Alexander Delgado (1970, Alamar, Cuba) con Jacob Forever (1980, Camagüey, Cuba) dal 2005 fino al 2013 fa parte del gruppo anche Nando Pro e dal 2005 Michel Delgado.
Brani musicali di Laura Pausini e Gente de Zona · Gente de Zona e Laura Pausini ·
Gianluca Grignani
Tra i principali cantautori e musicisti della sua generazione, in trent'anni di carriera ha ricevuto numerosi premi e, tra i tanti, il Telegatto la Grolla d'oro e una nomination ai Nastri d'argento per la colonna sonora del film Che ne sarà di noi il Premio Mia Martini il Venice Music Awards come miglior artista maschile il Premio Barocco, tre Premi Lunezia per il valore musical-letterario dei suoi album due Premi RTL 102.5, uno per il miglior album (Cammina nel sole) e uno alla carriera, la Targa Mei Speciale e due Premi SIAE.
Brani musicali di Laura Pausini e Gianluca Grignani · Gianluca Grignani e Laura Pausini ·
Gianna Nannini
È nata a Siena il 14 giugno 1954 ed è una contradaiola dell'Oca. Il padre Danilo Nannini (1921-2007) era un noto industriale dolciario, per diversi anni presidente del e a più riprese Priore della Contrada della Civetta; la madre era Giovanna Cellesi (1923-2014).
Brani musicali di Laura Pausini e Gianna Nannini · Gianna Nannini e Laura Pausini ·
Gilberto Gil
Gil è uno dei più noti esempi di cantante "tropicalista", che suona una samba postmoderna aggiornata con rock reggae e influenze africane (Bahia è la regione più nera del Brasile, patria di samba e religioni sincretiche afro-brasiliane, come il Candomblé o l'Umbanda).
Brani musicali di Laura Pausini e Gilberto Gil · Gilberto Gil e Laura Pausini ·
Giorgia (cantante 1971)
È una delle cantanti più note e apprezzate in Italia e grazie alle sue notevoli doti vocali ha avuto successo con riscontri di vendite positivi anche in altri paesi come Paesi Bassi, Regno Unito, Spagna, Canada e Stati Uniti d'America e nel mercato dell'America Latina.
Brani musicali di Laura Pausini e Giorgia (cantante 1971) · Giorgia (cantante 1971) e Laura Pausini ·
Gloria Estefan
Nella sua trentennale carriera ha venduto più di 75 milioni di dischi in tutto il mondo, di cui 31,5 soltanto negli Stati Uniti d'America.
Brani musicali di Laura Pausini e Gloria Estefan · Gloria Estefan e Laura Pausini ·
Gracias a la vida (Voces unidas por Chile)
Gracias a la vida è un singolo di artisti vari, pubblicato nel 2010.
Brani musicali di Laura Pausini e Gracias a la vida (Voces unidas por Chile) · Gracias a la vida (Voces unidas por Chile) e Laura Pausini ·
Heal the World
Heal the World è un singolo del cantante statunitense Michael Jackson, pubblicato il 23 novembre 1992 come settimo estratto dall'album Dangerous del 1991.
Brani musicali di Laura Pausini e Heal the World · Heal the World e Laura Pausini ·
Hoy (Por ti Perú hoy)
Hoy è una speciale cover della canzone Hoy composta dal cantante peruviano Gian Marco Javier Zignago Alcóver (pubblicata nel 2008 sull'album Desde adentro) eseguita da vari artisti internazionali raggruppati come Por ti Perú hoy e pubblicata come singolo il 24 aprile 2017 e realizzata con lo scopo di raccogliere fondi per aiutare la popolazione del Perù colpita in inverno 2017 da alluvioni a causa di forti piogge.
Brani musicali di Laura Pausini e Hoy (Por ti Perú hoy) · Hoy (Por ti Perú hoy) e Laura Pausini ·
I Need Love (Laura Pausini)
I Need Love è un brano musicale della cantante italiana Laura Pausini. È il 2° singolo estratto ad aprile 2003 dall'album From the Inside del 2002.
Brani musicali di Laura Pausini e I Need Love (Laura Pausini) · I Need Love (Laura Pausini) e Laura Pausini ·
If That's Love
If That's Love è un brano musicale della cantante italiana Laura Pausini. È il 4º ed ultimo singolo estratto in America Latina e negli Stati Uniti nel 2003 dall'album From the Inside del 2002.
Brani musicali di Laura Pausini e If That's Love · If That's Love e Laura Pausini ·
Il mondo che vorrei (Laura Pausini)
Il mondo che vorrei è un brano musicale della cantante italiana Laura Pausini scritta a favore dell'Unicef. È presente nell'album Le cose che vivi del 1996.
Brani musicali di Laura Pausini e Il mondo che vorrei (Laura Pausini) · Il mondo che vorrei (Laura Pausini) e Laura Pausini ·
Il primo passo sulla luna
Il primo passo sulla luna è un singolo della cantante italiana Laura Pausini, pubblicato il 16 giugno 2023 come secondo estratto dal quattordicesimo album in studio Anime parallele.
Brani musicali di Laura Pausini e Il primo passo sulla luna · Il primo passo sulla luna e Laura Pausini ·
Il tuo nome in maiuscolo
Il tuo nome in maiuscolo è un brano musicale della cantante italiana Laura Pausini. Il brano viene tradotto in lingua spagnola con il titolo Tu nombre en mayúsculas.
Brani musicali di Laura Pausini e Il tuo nome in maiuscolo · Il tuo nome in maiuscolo e Laura Pausini ·
In questa nostra casa nuova
In questa nostra casa nuova è un singolo dei cantautori italiani Biagio Antonacci e Laura Pausini, pubblicato il 22 marzo 2019.
Brani musicali di Laura Pausini e In questa nostra casa nuova · In questa nostra casa nuova e Laura Pausini ·
Incancellabile
Incancellabile è un brano musicale della cantante italiana Laura Pausini. È il 1º singolo che anticipa l'uscita dell'album Le cose che vivi del 1996, trasmesso in radio dal 26 agosto.
Brani musicali di Laura Pausini e Incancellabile · Incancellabile e Laura Pausini ·
Inedito
Inedito è il quattordicesimo album (il decimo in studio) della cantante italiana Laura Pausini, pubblicato in tutto il mondo l'11 novembre 2011.
Brani musicali di Laura Pausini e Inedito · Inedito e Laura Pausini ·
Innamorata (Laura Pausini)
Innamorata è un singolo della cantante italiana Laura Pausini, estratto dall'undicesimo album in studio Simili e pubblicato il 18 marzo 2016 come terzo singolo in Italia.
Brani musicali di Laura Pausini e Innamorata (Laura Pausini) · Innamorata (Laura Pausini) e Laura Pausini ·
Invece no (Laura Pausini)
Invece no è un brano musicale della cantante italiana Laura Pausini. È il primo singolo che anticipa l'uscita dell'album Primavera in anticipo del 2008, trasmesso in radio dal 24 ottobre.
Brani musicali di Laura Pausini e Invece no (Laura Pausini) · Invece no (Laura Pausini) e Laura Pausini ·
Io canto (album Laura Pausini)
Io canto è il decimo album (l'ottavo in studio) della cantante italiana Laura Pausini pubblicato in Italia il 10 novembre 2006 e in Francia il 13 novembre.
Brani musicali di Laura Pausini e Io canto (album Laura Pausini) · Io canto (album Laura Pausini) e Laura Pausini ·
Io sì (Seen)
Io sì (Seen) è un singolo della cantante italiana Laura Pausini, pubblicato il 23 ottobre 2020 per la colonna sonora del film La vita davanti a sé (The Life Ahead in lingua inglese).
Brani musicali di Laura Pausini e Io sì (Seen) · Io sì (Seen) e Laura Pausini ·
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Brani musicali di Laura Pausini e Italia · Italia e Laura Pausini ·
Ivano Fossati
È considerato uno dei più importanti cantautori italiani. In oltre quarant'anni di carriera ha spaziato in diversi generi musicali, dagli esordi di rock progressivo alla fase rock, fino alle introspezioni colte della maturità.
Brani musicali di Laura Pausini e Ivano Fossati · Ivano Fossati e Laura Pausini ·
Ivete Sangalo
Appartiene al genere Axé e alla Música Popular Brasileira, ed occasionalmente è stata attrice. Rappresenta una delle cantanti brasiliane di maggior successo, con all'attivo 6 album nel gruppo Banda Eva, più 25 da solista.
Brani musicali di Laura Pausini e Ivete Sangalo · Ivete Sangalo e Laura Pausini ·
James Blunt
Dopo aver firmato un contratto con l'etichetta statunitense Custard Records, ha raggiunto notorietà internazionale nella metà degli anni duemila, arrivando in vetta alla classifica dei singoli più venduti negli Stati Uniti d'America con il brano You're Beautiful.
Brani musicali di Laura Pausini e James Blunt · James Blunt e Laura Pausini ·
Johnny Hallyday
Considerato tra i maggiori esponenti del rock del suo Paese, ha venduto oltre cento milioni di dischi.
Brani musicali di Laura Pausini e Johnny Hallyday · Johnny Hallyday e Laura Pausini ·
Jovanotti
Diventato famoso alla fine degli anni ottanta, lanciato da Claudio Cecchetto, si discosta ben presto dalla commistione di hip hop dei primi successi, avvicinandosi gradualmente al modello della world music (sempre interpretata in chiave hip hop e funky).
Brani musicali di Laura Pausini e Jovanotti · Jovanotti e Laura Pausini ·
Juan Gabriel
Durante i primissimi anni di vita di Alberto, che era l'ultimo di dieci figli, il padre Gabrièl dovette essere internato in una clinica psichiatrica dove in seguito morì durante un incendio.
Brani musicali di Laura Pausini e Juan Gabriel · Juan Gabriel e Laura Pausini ·
Juanes
Nel 1999 ha deciso di iniziare la sua carriera da solista come Juanes, abbreviazione del suo nome vero Juan Esteban, e in 12 anni e 5 dischi è diventato massimo esponente della storia del Rock latino, con maggiore credibilità, vendita e proiezione (120 milioni di dischi venduti in carriera) del mercato internazionale, nonché in uno dei più grandi cantanti sudamericani di tutti i tempi.
Brani musicali di Laura Pausini e Juanes · Juanes e Laura Pausini ·
Kylie Minogue
Kylie Minogue è considerata tra le popstar più famose e talentuose emerse dagli anni ottanta. Nel corso della carriera ha venduto oltre 80 milioni di copie globalmente ed è stata riconosciuta con due Grammy Award, due MTV Video Music Awards, tre MTV Europe Music Awards e quattro BRIT Award, tra cui il Global Icon Award, e diciotto ARIA Music Awards.
Brani musicali di Laura Pausini e Kylie Minogue · Kylie Minogue e Laura Pausini ·
La mia risposta
La mia risposta è il quarto album in studio della cantante italiana Laura Pausini pubblicato il 15 ottobre 1998 in oltre 50 Paesi diversi. L'album viene pubblicato il 20 ottobre in lingua spagnola con il titolo Mi respuesta. La mia risposta esordisce al 1º posto della classifica FIMI degli album più venduti in Italia.
Brani musicali di Laura Pausini e La mia risposta · La mia risposta e Laura Pausini ·
La mia risposta (singolo)
La mia risposta è un brano musicale della cantante italiana Laura Pausini. È il 3º ed ultimo singolo estratto il 2 maggio 1999 dall'album La mia risposta del 1998.
Brani musicali di Laura Pausini e La mia risposta (singolo) · La mia risposta (singolo) e Laura Pausini ·
La prospettiva di me
La prospettiva di me è un brano musicale della cantante italiana Laura Pausini. È presente nell'album Resta in ascolto del 2004.
Brani musicali di Laura Pausini e La prospettiva di me · La prospettiva di me e Laura Pausini ·
La solitudine
La solitudine è un brano musicale interpretato dalla cantante italiana Laura Pausini e pubblicato nel 1993 come singolo di lancio del suo omonimo album di debutto.
Brani musicali di Laura Pausini e La solitudine · La solitudine e Laura Pausini ·
Lara Fabian
Dotata di grande disinvoltura nel canto in diverse lingue, nel suo repertorio, principalmente francese e inglese, vanta infatti anche molti pezzi in italiano, spagnolo e interpretazioni in portoghese, tedesco, turco, russo, ebraico, azero, greco, napoletano e siciliano.
Brani musicali di Laura Pausini e Lara Fabian · Lara Fabian e Laura Pausini ·
Lato destro del cuore
Lato destro del cuore è un brano musicale della cantante italiana Laura Pausini. È il primo singolo che anticipa l'uscita dell'undicesimo album in studio Simili, trasmesso in radio dal 25 settembre 2015.
Brani musicali di Laura Pausini e Lato destro del cuore · Lato destro del cuore e Laura Pausini ·
Laura (Laura Pausini)
Laura è il secondo album in studio della cantante italiana Laura Pausini pubblicato il 26 febbraio 1994. L'album vende oltre 4 milioni di copie in tutto il mondo.
Brani musicali di Laura Pausini e Laura (Laura Pausini) · Laura (Laura Pausini) e Laura Pausini ·
Laura Live World Tour 09
Laura Live World Tour 09 è il tredicesimo album (il terzo live) della cantante italiana Laura Pausini pubblicato il 27 novembre 2009. L'album viene registrato durante alcune tappe del World Tour 2009.
Brani musicali di Laura Pausini e Laura Live World Tour 09 · Laura Live World Tour 09 e Laura Pausini ·
Laura Pausini (album)
Laura Pausini è il primo album in studio dell'omonima cantante italiana pubblicato il 18 maggio 1993. Nel 1994 il disco viene pubblicato in lingua spagnola e nel 1995 viene realizzata anche una versione per il mercato inglese: entrambe le edizioni contengono alcuni brani provenienti dall'album del 1993, ma anche tracce provenienti dal secondo album italiano della cantante, intitolato Laura e pubblicato nel 1994.
Brani musicali di Laura Pausini e Laura Pausini (album) · Laura Pausini e Laura Pausini (album) ·
Le cose che non mi aspetto
Le cose che non mi aspetto è un brano musicale della cantante italiana Laura Pausini. È il quinto singolo estratto il 25 maggio 2012 dall'album Inedito del 2011.
Brani musicali di Laura Pausini e Le cose che non mi aspetto · Laura Pausini e Le cose che non mi aspetto ·
Le cose che vivi
Le cose che vivi è il terzo album in studio della cantante italiana Laura Pausini pubblicato il 12 settembre 1996 in 37 paesi contemporaneamente.
Brani musicali di Laura Pausini e Le cose che vivi · Laura Pausini e Le cose che vivi ·
Le cose che vivi (singolo)
Le cose che vivi è un brano musicale della cantante italiana Laura Pausini. È il 2° singolo estratto il 2 dicembre 1996 dall'album Le cose che vivi.
Brani musicali di Laura Pausini e Le cose che vivi (singolo) · Laura Pausini e Le cose che vivi (singolo) ·
Le cose da difendere
Le cose da difendere è il settimo album del cantante italiano Nek, pubblicato il 24 marzo 2002 dalla Warner Music Italia.
Brani musicali di Laura Pausini e Le cose da difendere · Laura Pausini e Le cose da difendere ·
Le parole che non ti ho detto
Le parole che non ti ho detto (Message in a Bottle) è un film del 1999, diretto da Luis Mandoki. Il soggetto del film è tratto dall'omonimo romanzo di Nicholas Sparks.
Brani musicali di Laura Pausini e Le parole che non ti ho detto · Laura Pausini e Le parole che non ti ho detto ·
Lettera (Laura Pausini)
Lettera è un brano musicale della cantante italiana Laura Pausini.
Brani musicali di Laura Pausini e Lettera (Laura Pausini) · Laura Pausini e Lettera (Laura Pausini) ·
Limpido
Limpido è un brano musicale della cantante italiana Laura Pausini eseguito in duetto con la cantante australiana Kylie Minogue in lingua italo-inglese.
Brani musicali di Laura Pausini e Limpido · Laura Pausini e Limpido ·
Live 2001-2002 World Tour
Live 2001-2002 World Tour è il primo DVD ufficiale della cantante italiana Laura Pausini pubblicato il 30 dicembre 2002.
Brani musicali di Laura Pausini e Live 2001-2002 World Tour · Laura Pausini e Live 2001-2002 World Tour ·
Live in Paris 05
Live in Paris 05 è il nono album (il primo live) della cantante italiana Laura Pausini pubblicato il 25 novembre 2005.
Brani musicali di Laura Pausini e Live in Paris 05 · Laura Pausini e Live in Paris 05 ·
Luciano Pavarotti
Dotato di una voce squillante negli acuti e ricca nel mezzo, con un fraseggio chiaro e un timbro limpido, è annoverato tra i maggiori tenori di tutti i tempi, nonché tra i massimi esponenti della musica lirica.
Brani musicali di Laura Pausini e Luciano Pavarotti · Laura Pausini e Luciano Pavarotti ·
Luis Fonsi
Ha conseguito un successo planetario nel 2017 con il singolo Despacito, in collaborazione con il rapper Daddy Yankee, tormentone estivo che ha raggiunto la prima posizione delle classifiche di 47 nazioni ed è stato certificato platino e diamante in diversi paesi.
Brani musicali di Laura Pausini e Luis Fonsi · Laura Pausini e Luis Fonsi ·
Marc Anthony
Nasce ad East Harlem, un quartiere di Manhattan (New York), il 16 settembre del 1968, figlio di Felipe e Guillermina Muñiz, ambedue immigrati portoricani originari di Yauco.
Brani musicali di Laura Pausini e Marc Anthony · Laura Pausini e Marc Anthony ·
Mi rubi l'anima
Mi rubi l'anima è un brano musicale della cantante italiana Laura Pausini eseguito in duetto con il cantante Raf. È il 3º singolo estratto solo in Francia nel 1993 dall'album Laura Pausini.
Brani musicali di Laura Pausini e Mi rubi l'anima · Laura Pausini e Mi rubi l'anima ·
Mi tengo
Mi tengo è un brano musicale della cantante italiana Laura Pausini. È il quarto singolo estratto il 23 marzo 2012 dall'album Inedito del 2011.
Brani musicali di Laura Pausini e Mi tengo · Laura Pausini e Mi tengo ·
Michael Bublé
Crooner di notevole successo, nella sua carriera ha venduto 75 milioni di dischi e vinto 4 Grammy Awards e numerosi Juno Awards.
Brani musicali di Laura Pausini e Michael Bublé · Laura Pausini e Michael Bublé ·
Miguel Bosé
Nato il 3 aprile 1956 a Panama, Miguel Bosé è il primo figlio dell'attrice italiana Lucia Bosè e del torero spagnolo Luis Miguel González Lucas, meglio conosciuto come Luis Miguel Dominguín; pur portando legalmente solo il cognome paterno, sceglie di farsi conoscere con quello materno.
Brani musicali di Laura Pausini e Miguel Bosé · Laura Pausini e Miguel Bosé ·
Nek
Secondo i dati certificati dalla FIMI, Nek ha venduto nel corso della sua carriera oltre 10 milioni di dischi in tutto il mondo.
Brani musicali di Laura Pausini e Nek · Laura Pausini e Nek ·
Non è detto
Non è detto è un singolo della cantante italiana Laura Pausini, pubblicato il 26 gennaio 2018 come primo estratto dal tredicesimo album in studio Fatti sentire.
Brani musicali di Laura Pausini e Non è detto · Laura Pausini e Non è detto ·
Non c'è
Non c'è è un brano musicale della cantante italiana Laura Pausini. Il brano viene tradotto in lingua spagnola con il titolo Se fue.
Brani musicali di Laura Pausini e Non c'è · Laura Pausini e Non c'è ·
Non ho mai smesso
Non ho mai smesso è un brano musicale della cantante italiana Laura Pausini. È il secondo singolo estratto l'11 novembre 2011 dall'album Inedito.
Brani musicali di Laura Pausini e Non ho mai smesso · Laura Pausini e Non ho mai smesso ·
Non insegnate ai bambini
Non insegnate ai bambini è un brano musicale di Giorgio Gaber, contenuto nell'album postumo Io non mi sento italiano.
Brani musicali di Laura Pausini e Non insegnate ai bambini · Laura Pausini e Non insegnate ai bambini ·
Non sono lei
Non sono lei è un brano musicale della cantante italiana Laura Pausini. È il 2º singolo che anticipa l'uscita dell'album Laura Live World Tour 09 del 2009, trasmesso in radio dal 20 novembre.
Brani musicali di Laura Pausini e Non sono lei · Laura Pausini e Non sono lei ·
One More Time (Laura Pausini)
One More Time è una canzone scritta dal cantante statunitense Richard Marx, interpretata dalla cantante italiana Laura Pausini ed estratta come singolo a settembre 1999.
Brani musicali di Laura Pausini e One More Time (Laura Pausini) · Laura Pausini e One More Time (Laura Pausini) ·
Papito
Papito è l'undicesimo album di studio (senza contare né le innumerevoli raccolte, né l'opera interattiva "Velvetina") registrato dal cantante spagnolo Miguel Bosé, per celebrare il trentennale della sua carriera musicale, e pubblicato, nella primavera del 2007 (il 20 marzo in Spagna, e l'11 maggio in Italia), dalla Carosello, con distribuzione del colosso Warner Music.
Brani musicali di Laura Pausini e Papito · Laura Pausini e Papito ·
Per Gaber... io ci sono
Per Gaber... io ci sono è un tributo a Giorgio Gaber composto da un confanetto contenente 3 CD nella versione standard e da 3 CD e 2 DVD in quella Deluxe a tiratura limitata, disponibile dal 13 novembre 2012 e contenente, nella versione standard, 50 reinterpretazioni dei brani del cantautore fatte da altrettanti artisti italiani che negli anni hanno partecipato al Festival teatro canzone Giorgio Gaber.
Brani musicali di Laura Pausini e Per Gaber... io ci sono · Laura Pausini e Per Gaber... io ci sono ·
Perché non torna più
Perché non torna più è un brano musicale della cantante italiana Laura Pausini. È il 3º ed ultimo singolo estratto a ottobre dall'album Laura Pausini del 1993.
Brani musicali di Laura Pausini e Perché non torna più · Laura Pausini e Perché non torna più ·
Primavera in anticipo
Primavera in anticipo è il dodicesimo album (il nono in studio) della cantante italiana Laura Pausini pubblicato in Italia il 14 novembre 2008.
Brani musicali di Laura Pausini e Primavera in anticipo · Laura Pausini e Primavera in anticipo ·
Primavera in anticipo (It Is My Song)
Primavera in anticipo (It Is My Song) è un singolo della cantante italiana Laura Pausini, pubblicato il 2 gennaio 2009 come secondo estratto dal nono album in studio Primavera in anticipo.
Brani musicali di Laura Pausini e Primavera in anticipo (It Is My Song) · Laura Pausini e Primavera in anticipo (It Is My Song) ·
Q.P.G.A.
Q.P.G.A. è un doppio album di Claudio Baglioni, pubblicato il 27 novembre 2009.
Brani musicali di Laura Pausini e Q.P.G.A. · Laura Pausini e Q.P.G.A. ·
Quello che le donne non dicono/Ti ruberò
Quello che le donne non dicono/Ti ruberò è un singolo di Fiorella Mannoia, pubblicato nel 1987 da DDD.
Brani musicali di Laura Pausini e Quello che le donne non dicono/Ti ruberò · Laura Pausini e Quello che le donne non dicono/Ti ruberò ·
Radio Deejay
Radio Deejay è un'emittente radiofonica privata nazionale italiana generalista fondata da Claudio Cecchetto nel 1982 ed edita da Elemedia S.p.A. di proprietà di GEDI Gruppo Editoriale con sede a Milano in via Andrea Massena, 2.
Brani musicali di Laura Pausini e Radio Deejay · Laura Pausini e Radio Deejay ·
Raf
Nato nel 1959 a Margherita di Savoia (nell'attuale provincia di Barletta-Andria-Trani, all'epoca in provincia di Foggia), a 17 anni si trasferisce a Firenze dove consegue il diploma presso il "Liceo Artistico Porta Romana" e successivamente si iscrive alla facoltà di architettura, per poi arrivare a Londra dove fonda, insieme a Ghigo Renzulli, futuro chitarrista del gruppo rock Litfiba, un gruppo rock/punk, i Cafè Caracas, con i quali, da bassista e non ancora cantante, incide una cover di Mina Tintarella di luna.
Brani musicali di Laura Pausini e Raf · Laura Pausini e Raf ·
Ray Charles
Perse completamente la vista all'età di sei anni, forse a causa di un glaucoma. Seppe coniugare sonorità diverse, dal rhythm and blues alla musica country, dal Vocal jazz al piano blues fino al soul blues.
Brani musicali di Laura Pausini e Ray Charles · Laura Pausini e Ray Charles ·
Renato Russo
Renato Manfredini Júnior è nato a Rio de Janeiro. Suo padre era un dirigente del Banco do Brasil, e si trasferirono a Forest Hills, Queens, a New York nel 1967, quando al padre di Renato è stata assegnata una posizione di lavoro in città.
Brani musicali di Laura Pausini e Renato Russo · Laura Pausini e Renato Russo ·
Resta in ascolto
Resta in ascolto è l'ottavo album (il settimo in studio) della cantante italiana Laura Pausini, pubblicato il 22 ottobre 2004 dalla Atlantic Records.
Brani musicali di Laura Pausini e Resta in ascolto · Laura Pausini e Resta in ascolto ·
Resta in ascolto (singolo)
Resta in ascolto è un brano musicale della cantante italiana Laura Pausini. È il 1° singolo che anticipa l'uscita dell'album Resta in ascolto del 2004, trasmesso in radio dal 10 settembre.
Brani musicali di Laura Pausini e Resta in ascolto (singolo) · Laura Pausini e Resta in ascolto (singolo) ·
Roma (Luis Fonsi e Laura Pausini)
Roma è un singolo del cantante portoricano Luis Fonsi, pubblicato il 26 aprile 2024 come quinto estratto dal dodicesimo album in studio El Viaje.
Brani musicali di Laura Pausini e Roma (Luis Fonsi e Laura Pausini) · Laura Pausini e Roma (Luis Fonsi e Laura Pausini) ·
San Siro 2007
San Siro 2007 è l'undicesimo album (il secondo live) della cantante italiana Laura Pausini pubblicato il 30 novembre 2007. È il suo secondo album live.
Brani musicali di Laura Pausini e San Siro 2007 · Laura Pausini e San Siro 2007 ·
Scatola (singolo)
Scatola è un singolo della cantante italiana Laura Pausini, pubblicato il 20 gennaio 2022.
Brani musicali di Laura Pausini e Scatola (singolo) · Laura Pausini e Scatola (singolo) ·
Se non te
Se non te è un brano musicale della cantante italiana Laura Pausini, estratto come secondo singolo dalla raccolta 20 - The Greatest Hits. Il brano viene tradotto in lingua spagnola con il titolo Sino a ti.
Brani musicali di Laura Pausini e Se non te · Laura Pausini e Se non te ·
Sei solo tu
Sei solo tu è un singolo del cantante italiano Nek, pubblicato il 9 maggio 2002 come primo estratto dal settimo album in studio Le cose da difendere.
Brani musicali di Laura Pausini e Sei solo tu · Laura Pausini e Sei solo tu ·
Shakira
Annoverata tra i principali esponenti del pop latino, al punto da essere definita la «regina della musica latina», ha debuttato nel mercato discografico latinoamericano nel 1991, dominandone la scena per oltre un decennio.
Brani musicali di Laura Pausini e Shakira · Laura Pausini e Shakira ·
Simili
Simili è l'undicesimo album in studio della cantante italiana Laura Pausini, pubblicato il 6 novembre 2015 dalla Atlantic Records. Sebbene non si tratti di un album totalmente autobiografico, la cantante stessa ha dichiarato di essersi ispirata a storie di persone a lei vicine.
Brani musicali di Laura Pausini e Simili · Laura Pausini e Simili ·
Simili (singolo)
Simili è un singolo della cantante italiana Laura Pausini, estratto dall'album omonimo e pubblicato il 27 novembre 2015 dapprima in Italia come secondo singolo e successivamente anche in Francia il 2 dicembre dello stesso anno.
Brani musicali di Laura Pausini e Simili (singolo) · Laura Pausini e Simili (singolo) ·
Speranza (singolo)
Speranza è un brano musicale della cantante italiana Laura Pausini, cover della canzone di Amedeo Minghi pubblicata in Italia nell'album L'altra faccia della luna del 2002 (pubblicata con il titolo La speranza).
Brani musicali di Laura Pausini e Speranza (singolo) · Laura Pausini e Speranza (singolo) ·
Stefano Di Battista
Inizia a studiare il sassofono all'età di 13 anni dopo aver ascoltato per la prima volta, durante il saggio di fine anno alle medie, quello che diventerà il suo strumento suonato dal vivo da un ragazzo di un anno più grande di lui.
Brani musicali di Laura Pausini e Stefano Di Battista · Laura Pausini e Stefano Di Battista ·
Surrender to Love
Surrender to Love è un brano musicale del cantante statunitense Ray Charles eseguito in duetto con la cantante italiana Laura Pausini nel 1998 e pubblicato su album nel 2005.
Brani musicali di Laura Pausini e Surrender to Love · Laura Pausini e Surrender to Love ·
Te amaré
Te amaré è un brano musicale del cantante italo-spagnolo Miguel Bosé eseguito in duetto con la cantante italiana Laura Pausini.
Brani musicali di Laura Pausini e Te amaré · Laura Pausini e Te amaré ·
The Best of Laura Pausini - E ritorno da te
The Best of Laura Pausini - E ritorno da te è il sesto album (il primo raccolta) della cantante italiana Laura Pausini pubblicato il 12 ottobre 2001.
Brani musicali di Laura Pausini e The Best of Laura Pausini - E ritorno da te · Laura Pausini e The Best of Laura Pausini - E ritorno da te ·
Tiago Iorc
Di origini polacche, è salito al grande pubblico con la pubblicazione del quarto album in studio Troco Likes, promosso dalla relativa tournée nazionale, che ha prodotto il singolo Amei te ver, classificatosi all'interno della Hot 100 brasiliana, e che ha generato due nomination ai Latin Grammy e una candidatura sia al Prêmio Multishow de Música Brasileira che agli MTV Europe Music Awards.
Brani musicali di Laura Pausini e Tiago Iorc · Laura Pausini e Tiago Iorc ·
Tiziano Ferro
Salito alla ribalta grazie al singolo di debutto Xdono, che ottenne il terzo posto nella classifica dei singoli più venduti in Europa nel 2002, è ritenuto uno dei più influenti e innovativi cantautori italiani contemporanei.
Brani musicali di Laura Pausini e Tiziano Ferro · Laura Pausini e Tiziano Ferro ·
Tous les visages de l'amour
Tous les visages de l'amour è la versione francese di She, una canzone del cantante Charles Aznavour. È un singolo pubblicato nel 1974.
Brani musicali di Laura Pausini e Tous les visages de l'amour · Laura Pausini e Tous les visages de l'amour ·
Tra te e il mare
Tra te e il mare è il quinto album in studio della cantante italiana Laura Pausini pubblicato il 15 settembre 2000. L'album viene pubblicato in lingua spagnola con il titolo Entre tú y mil mares l'11 settembre 2000.
Brani musicali di Laura Pausini e Tra te e il mare · Laura Pausini e Tra te e il mare ·
Tra te e il mare (singolo)
Tra te e il mare è un brano musicale scritto nel 2000 da Biagio Antonacci per Laura Pausini; è stato pubblicato come singolo sia da Antonacci che dalla Pausini, anche in album raccolta, ed interpretato in vari duetti; ne sono state anche realizzate versioni in spagnolo.
Brani musicali di Laura Pausini e Tra te e il mare (singolo) · Laura Pausini e Tra te e il mare (singolo) ·
Un buon inizio
Un buon inizio è un singolo della cantante italiana Laura Pausini, pubblicato il 10 marzo 2023 come primo estratto dal quattordicesimo album in studio Anime parallele.
Brani musicali di Laura Pausini e Un buon inizio · Laura Pausini e Un buon inizio ·
Un fatto ovvio
Un fatto ovvio è un brano musicale della cantante italiana Laura Pausini. È il 3° singolo estratto il 10 aprile 2009 dall'album Primavera in anticipo, del 2008.
Brani musicali di Laura Pausini e Un fatto ovvio · Laura Pausini e Un fatto ovvio ·
Un'emergenza d'amore
Un'emergenza d'amore è un brano musicale della cantante italiana Laura Pausini. È il primo singolo che anticipa l'uscita dell'album La mia risposta del 1998, trasmesso in radio l'11 settembre 1998.
Brani musicali di Laura Pausini e Un'emergenza d'amore · Laura Pausini e Un'emergenza d'amore ·
Una storia che vale
Una storia che vale è un brano musicale della cantante italiana Laura Pausini. È stato pubblicato il 1º febbraio 2002 come secondo singolo dall'album The Best of Laura Pausini - E ritorno da te del 2001.
Brani musicali di Laura Pausini e Una storia che vale · Laura Pausini e Una storia che vale ·
Vivere - The Best of Andrea Bocelli
Vivere - The Best of Andrea Bocelli è la seconda raccolta di brani musicali interpretati dal cantante lirico italiano Andrea Bocelli, pubblicata nel 2007.
Brani musicali di Laura Pausini e Vivere - The Best of Andrea Bocelli · Laura Pausini e Vivere - The Best of Andrea Bocelli ·
Vivimi
Vivimi è un brano musicale della cantante italiana Laura Pausini. Il brano viene tradotto in lingua spagnola con il titolo Víveme. La canzone fu la colonna sonora della telenovela spagnola La Madrastra, 2005, la cui protagonista fu Victoria Ruffo.
Brani musicali di Laura Pausini e Vivimi · Laura Pausini e Vivimi ·
Volevo dirti che ti amo
Volevo dirti che ti amo è un brano musicale della cantante italiana Laura Pausini. È il 4º ed ultimo singolo estratto nel 2001 dall'album Tra te e il mare del 2000.
Brani musicali di Laura Pausini e Volevo dirti che ti amo · Laura Pausini e Volevo dirti che ti amo ·
We Are the World
We Are the World è un brano musicale del 1985 realizzato a scopo di beneficenza, scritto e composto dai cantanti statunitensi Michael Jackson e Lionel Richie, prodotto da Quincy Jones e inciso dagli USA for Africa ("USA" sta per "United Support Artists"), un supergruppo formato da 45 celebrità della musica, per la maggior parte statunitensi.
Brani musicali di Laura Pausini e We Are the World · Laura Pausini e We Are the World ·
What More Can I Give
What More Can I Give (che nella versione in lingua spagnola prende il titolo di Todo para ti) è una canzone scritta e composta dal cantante statunitense Michael Jackson e pubblicata come singolo benefico tra il 2002 e il 2003, ispirata da un incontro con il Presidente del Sudafrica Nelson Mandela nel 1999.
Brani musicali di Laura Pausini e What More Can I Give · Laura Pausini e What More Can I Give ·
Y, ¿si fuera ella?
Y, ¿si fuera ella? è una canzone composta dal cantante spagnolo Alejandro Sanz e pubblicata nel 1997 sull'album Más, da cui venne estratta come primo singolo.
Brani musicali di Laura Pausini e Y, ¿si fuera ella? · Laura Pausini e Y, ¿si fuera ella? ·
Zucchero Fornaciari
Annoverato fra i principali esponenti del blues in Italia, nell'arco di oltre quarant'anni di carriera ha riscosso un ragguardevole successo commerciale, vendendo più di 60 milioni di dischi tra album e singoli;.
Brani musicali di Laura Pausini e Zucchero Fornaciari · Laura Pausini e Zucchero Fornaciari ·
20 - The Greatest Hits
20 - The Greatest Hits è il quindicesimo album (il secondo raccolta) della cantante italiana Laura Pausini, pubblicato il 12 novembre 2013 dalla Atlantic Records.
20 - The Greatest Hits e Brani musicali di Laura Pausini · 20 - The Greatest Hits e Laura Pausini ·
200 note
200 note è un singolo della cantante italiana Laura Pausini,estratto dall'undicesimo album in studio Simili e pubblicato il 17 gennaio 2017 in Italia come quinto singolo e tre giorni più tardi anche in Brasile e nel resto d'Europa.
200 note e Brani musicali di Laura Pausini · 200 note e Laura Pausini ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Brani musicali di Laura Pausini e Laura Pausini
- Che cosa ha in comune Brani musicali di Laura Pausini e Laura Pausini
- Analogie tra Brani musicali di Laura Pausini e Laura Pausini
Confronto tra Brani musicali di Laura Pausini e Laura Pausini
Brani musicali di Laura Pausini ha 241 relazioni, mentre Laura Pausini ha 522. Come hanno in comune 142, l'indice di Jaccard è 18.61% = 142 / (241 + 522).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Brani musicali di Laura Pausini e Laura Pausini. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: