Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Cabina di pilotaggio e Mikoyan-Gurevich MiG-23

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cabina di pilotaggio e Mikoyan-Gurevich MiG-23

Cabina di pilotaggio vs. Mikoyan-Gurevich MiG-23

La cabina di pilotaggio (in lingua inglese cockpit) è la parte anteriore di aeroplani, avente una capienza appena sufficiente ad accogliere l'equipaggio: solitamente il pilota ed eventualmente il navigatore o allievo pilota o secondo pilota che aiuta il pilota nell'esecuzione della checklist, nella cabina di pilotaggio troviamo la parte fondamentale dell'aereo: la strumentazione di bordo. Il Mikoyan-Gurevich MiG-23 (in russo Микояна и Гуревича МиГ-23, nome in codice NATO Flogger) è un caccia intercettore monomotore a getto ad ala a geometria variabile progettato dall'OKB 155 diretto da Artëm Ivanovič Mikojan e Michail Iosifovič Gurevič e sviluppato in Unione Sovietica negli anni settanta.

Analogie tra Cabina di pilotaggio e Mikoyan-Gurevich MiG-23

Cabina di pilotaggio e Mikoyan-Gurevich MiG-23 hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Angolo di incidenza (fluidodinamica), Aviatore, Carrello d'atterraggio, Chaff, Collimatore, Flare (contromisura), Fly-by-wire, Head-up display, Identification friend or foe, Ipersostentatore, Mikoyan-Gurevich MiG-23, Radar warning receiver, Radioaltimetro, United States Air Force.

Angolo di incidenza (fluidodinamica)

Il termine angolo di incidenza (in inglese angle of Attack, abbreviato AoA, chiamato anche α) in fluidodinamica indica l'angolo con cui un profilo alare fende un fluido.

Angolo di incidenza (fluidodinamica) e Cabina di pilotaggio · Angolo di incidenza (fluidodinamica) e Mikoyan-Gurevich MiG-23 · Mostra di più »

Aviatore

L'aviatore (anche genericamente pilota) è una persona che conduce un aeromobile in volo, sia per piacere sia per professione. La responsabilità della condotta di volo (sia esso commerciale o privato) è sempre del pilota in comando (comandante), in inglese pilot in command, la cui autorità a bordo è pari a quella del comandante a bordo di una nave.

Aviatore e Cabina di pilotaggio · Aviatore e Mikoyan-Gurevich MiG-23 · Mostra di più »

Carrello d'atterraggio

Il carrello d'atterraggio è un sistema meccanico costituito da un telaio solitamente retrattile e montato su ruote che sorregge un velivolo quando non è in volo e che viene usato per le manovre di decollo e atterraggio e per quelle a terra.

Cabina di pilotaggio e Carrello d'atterraggio · Carrello d'atterraggio e Mikoyan-Gurevich MiG-23 · Mostra di più »

Chaff

Il chaff (traducibile letteralmente con "pagliuzza") è una tecnica di contromisura elettronica (Electronic Attack - EA) passiva per confondere i radar.

Cabina di pilotaggio e Chaff · Chaff e Mikoyan-Gurevich MiG-23 · Mostra di più »

Collimatore

Un collimatore è un dispositivo in grado di raddrizzare un fascio di raggi provenienti da una sorgente (sotto forma di onda sferica) in un fascio di raggi paralleli (onda piana).

Cabina di pilotaggio e Collimatore · Collimatore e Mikoyan-Gurevich MiG-23 · Mostra di più »

Flare (contromisura)

Il flare (in italiano letteralmente fiaccola o vampata) è una particolare contromisura di difesa usata dagli aeromobili militari, ma anche da mezzi navali e terrestri, per ingannare i sensori ottici a guida infrarossa (IR) dei missili.

Cabina di pilotaggio e Flare (contromisura) · Flare (contromisura) e Mikoyan-Gurevich MiG-23 · Mostra di più »

Fly-by-wire

Il sistema di controllo Fly-by-Wire, a volte chiamato Digital-Fly-by-Wire o abbreviato in FBW, letteralmente volare tramite cavo, è un sistema che sostituisce i tradizionali comandi di volo diretti (cioè direttamente connessi agli elementi da controllare, meccanicamente o tramite un sistema idraulico) con un sistema di comando elettronico digitale.

Cabina di pilotaggio e Fly-by-wire · Fly-by-wire e Mikoyan-Gurevich MiG-23 · Mostra di più »

Head-up display

Lhead-up display (visore a sovrimpressione) è un tipo di display utilizzato in un aeromobile che permette la visualizzazione dei dati di volo (ad esempio quota, velocità e beccheggio) senza dover costringere lo sguardo a soffermarsi sui vari strumenti nella cabina di pilotaggio.

Cabina di pilotaggio e Head-up display · Head-up display e Mikoyan-Gurevich MiG-23 · Mostra di più »

Identification friend or foe

Nelle telecomunicazioni la locuzione identification friend or foe o IFF, in italiano, identificazione amico o nemico, indica un sistema automatico elettronico di riconoscimento amico-nemico progettato per le funzioni di comando e controllo.

Cabina di pilotaggio e Identification friend or foe · Identification friend or foe e Mikoyan-Gurevich MiG-23 · Mostra di più »

Ipersostentatore

Lipersostentatore è un organo mobile connesso alle semiali e comune a molti aeroplani. In italiano viene spesso indicato con il termine anglosassone flap, se l'elemento è posto sul bordo d'uscita, o slat (in italiano alula) se l'ipersostentatore è posto sul bordo d'attacco.

Cabina di pilotaggio e Ipersostentatore · Ipersostentatore e Mikoyan-Gurevich MiG-23 · Mostra di più »

Mikoyan-Gurevich MiG-23

Il Mikoyan-Gurevich MiG-23 (in russo Микояна и Гуревича МиГ-23, nome in codice NATO Flogger) è un caccia intercettore monomotore a getto ad ala a geometria variabile progettato dall'OKB 155 diretto da Artëm Ivanovič Mikojan e Michail Iosifovič Gurevič e sviluppato in Unione Sovietica negli anni settanta.

Cabina di pilotaggio e Mikoyan-Gurevich MiG-23 · Mikoyan-Gurevich MiG-23 e Mikoyan-Gurevich MiG-23 · Mostra di più »

Radar warning receiver

Schema di un pannello per la presentazione dati della strumentazione RWR statunitense. Il radar warning receiver o ricevitore d'allerta radar (spesso abbreviato RWR) è un componente avionico degli aeromobili militari atto alla ricezione delle emissioni radar al fine di avvertire il pilota della presenza di altri mezzi militari avversari dotati di radar, quali ad esempio navi, batterie lanciamissili, aeromobili o missili.

Cabina di pilotaggio e Radar warning receiver · Mikoyan-Gurevich MiG-23 e Radar warning receiver · Mostra di più »

Radioaltimetro

Il radioaltimetro è uno strumento di misura presente su molti velivoli e fornisce la distanza presente tra il velivolo e il suolo.

Cabina di pilotaggio e Radioaltimetro · Mikoyan-Gurevich MiG-23 e Radioaltimetro · Mostra di più »

United States Air Force

La United States Air Force (abbreviazioni comunemente utilizzate: U.S. Air Force, US Air Force, Air Force, USAF) è l'aeronautica militare degli Stati Uniti d'America, parte integrante delle forze armate degli Stati Uniti d'America.

Cabina di pilotaggio e United States Air Force · Mikoyan-Gurevich MiG-23 e United States Air Force · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cabina di pilotaggio e Mikoyan-Gurevich MiG-23

Cabina di pilotaggio ha 61 relazioni, mentre Mikoyan-Gurevich MiG-23 ha 238. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 4.68% = 14 / (61 + 238).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cabina di pilotaggio e Mikoyan-Gurevich MiG-23. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: