Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Canal Grande e Palazzo Contarini Dal Zaffo (Dorsoduro)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Canal Grande e Palazzo Contarini Dal Zaffo (Dorsoduro)

Canal Grande vs. Palazzo Contarini Dal Zaffo (Dorsoduro)

Il Canal Grande (per i veneziani anche Canalazzo, o, in dialetto veneto, El Canalasso) è il principale canale di Venezia. Palazzo Contarini Dal Zaffo, noto anche come Palazzo Contarini Polignac è un palazzo di Venezia, situato nel sestiere di Dorsoduro e affacciato sul Canal Grande, in posizione intermedia tra il Ponte dell'Accademia e Palazzo Barbarigo, tra Palazzo Brandolin Rota e Palazzo Balbi Valier.

Analogie tra Canal Grande e Palazzo Contarini Dal Zaffo (Dorsoduro)

Canal Grande e Palazzo Contarini Dal Zaffo (Dorsoduro) hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Architettura gotica, Ca' Dario, Mauro Codussi, Palazzi Da Mula Morosini e Centani Morosini, Palazzo Balbi Valier, Palazzo Barbarigo, Palazzo Brandolin Rota, Ponte dell'Accademia, Sestiere (Venezia), Venezia, XV secolo.

Architettura gotica

L'architettura gotica è quella fase dell'architettura europea caratterizzata da particolari forme strutturali ed espressive, in un periodo compreso fra la metà del XII secolo e, in alcune aree europee, i primi decenni del XVI secolo.

Architettura gotica e Canal Grande · Architettura gotica e Palazzo Contarini Dal Zaffo (Dorsoduro) · Mostra di più »

Ca' Dario

Ca' Dario è un palazzo di Venezia, situato al civico 353 nel sestiere di Dorsoduro, che si affaccia direttamente sul Canal Grande.

Ca' Dario e Canal Grande · Ca' Dario e Palazzo Contarini Dal Zaffo (Dorsoduro) · Mostra di più »

Mauro Codussi

Nato a Lenna, piccolo paese della valle Brembana, in provincia di Bergamo, figlio di Martino, si formò culturalmente in Romagna, a Ravenna e dal 1467 si trasferì a Venezia dove contribuì notevolmente all'arricchimento architettonico della Serenissima, dove venne nominaot come civis Bergomi et ibi habitator.

Canal Grande e Mauro Codussi · Mauro Codussi e Palazzo Contarini Dal Zaffo (Dorsoduro) · Mostra di più »

Palazzi Da Mula Morosini e Centani Morosini

Palazzo Da Mula Morosini e Palazzo Centani Morosini sono due palazzi di Venezia, situati nel sestiere di Dorsoduro e affacciati sul Canal Grande tra Palazzo Barbarigo e Ca' Biondetti, dimora di Rosalba Carriera.

Canal Grande e Palazzi Da Mula Morosini e Centani Morosini · Palazzi Da Mula Morosini e Centani Morosini e Palazzo Contarini Dal Zaffo (Dorsoduro) · Mostra di più »

Palazzo Balbi Valier

Palazzo Balbi Valier (anche noto come Palazzo Molin Balbi Valier della Trezza e Palazzo Balbi-Valier Sammartini) è un edificio veneziano affacciato su Canal Grande e sito nel sestiere di Dorsoduro tra Palazzo Contarini Dal Zaffo e Palazzo Loredan Cini, poco distante da Campo San Vio.

Canal Grande e Palazzo Balbi Valier · Palazzo Balbi Valier e Palazzo Contarini Dal Zaffo (Dorsoduro) · Mostra di più »

Palazzo Barbarigo

Palazzo Barbarigo è un palazzo di Venezia situato nel sestiere di Dorsoduro e affacciato sul Canal Grande vicino a Palazzo Da Mula Morosini e, lateralmente, su Campo San Vio.

Canal Grande e Palazzo Barbarigo · Palazzo Barbarigo e Palazzo Contarini Dal Zaffo (Dorsoduro) · Mostra di più »

Palazzo Brandolin Rota

Palazzo Brandolin Rota è un palazzo di Venezia, situato nel sestiere di Dorsoduro e affacciato sul Canal Grande, tra le Gallerie dell'Accademia e Palazzo Contarini Polignac.

Canal Grande e Palazzo Brandolin Rota · Palazzo Brandolin Rota e Palazzo Contarini Dal Zaffo (Dorsoduro) · Mostra di più »

Ponte dell'Accademia

Il ponte dell'Accademia è il più meridionale dei quattro ponti di Venezia che attraversano il Canal Grande.

Canal Grande e Ponte dell'Accademia · Palazzo Contarini Dal Zaffo (Dorsoduro) e Ponte dell'Accademia · Mostra di più »

Sestiere (Venezia)

Il sestiere è una delle sei zone in cui è divisa la città di Venezia.

Canal Grande e Sestiere (Venezia) · Palazzo Contarini Dal Zaffo (Dorsoduro) e Sestiere (Venezia) · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Canal Grande e Venezia · Palazzo Contarini Dal Zaffo (Dorsoduro) e Venezia · Mostra di più »

XV secolo

Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo.

Canal Grande e XV secolo · Palazzo Contarini Dal Zaffo (Dorsoduro) e XV secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Canal Grande e Palazzo Contarini Dal Zaffo (Dorsoduro)

Canal Grande ha 335 relazioni, mentre Palazzo Contarini Dal Zaffo (Dorsoduro) ha 39. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 2.94% = 11 / (335 + 39).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Canal Grande e Palazzo Contarini Dal Zaffo (Dorsoduro). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »