Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Carcinoma del polmone e Malnutrizione

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Carcinoma del polmone e Malnutrizione

Carcinoma del polmone vs. Malnutrizione

Il carcinoma del polmone è una categoria diagnostica che comprende l'insieme delle neoplasie maligne che originano dai tessuti epiteliali (carcinomi) che compongono i bronchi e il parenchima polmonare. Esistono due tipi di malnutrizione: la malnutrizione per eccesso (prevalente nei paesi ricchi) e la malnutrizione per difetto (prevalente nei paesi poveri).

Analogie tra Carcinoma del polmone e Malnutrizione

Carcinoma del polmone e Malnutrizione hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Anoressia, Cachessia, Fattore di rischio, Infiammazione, Metabolismo, Neoplasia, Proteine, Sintomo, Tubercolosi.

Anoressia

L'anoressia (dal greco ἀνορεξία anorexía, comp. di an- priv. e órexis 'appetito') è un disagio in cui la persona coinvolta si rifiuta di mangiare del cibo per diversi motivi.

Anoressia e Carcinoma del polmone · Anoressia e Malnutrizione · Mostra di più »

Cachessia

La cachessìa (dal greco καχεξία, composto di κακός, "cattivo", e ἕξις, "condizione") o sindrome da deperimento è una perdita di peso, atrofia muscolare, stanchezza, debolezza e significativa perdita di appetito che non ha cause anoressiche.

Cachessia e Carcinoma del polmone · Cachessia e Malnutrizione · Mostra di più »

Fattore di rischio

Un fattore di rischio è una specifica condizione che risulta statisticamente associata ad una malattia e che pertanto si ritiene possa concorrere alla sua patogenesi, favorirne lo sviluppo o accelerarne il decorso.

Carcinoma del polmone e Fattore di rischio · Fattore di rischio e Malnutrizione · Mostra di più »

Infiammazione

L'infiammazione, o flogosi, è un meccanismo di difesa non specifico innato, che costituisce una risposta protettiva, seguente all'azione dannosa di agenti fisici, chimici e biologici, il cui obiettivo finale è l'eliminazione della causa iniziale di danno cellulare o tissutale, nonché l'avvio del processo riparativo.

Carcinoma del polmone e Infiammazione · Infiammazione e Malnutrizione · Mostra di più »

Metabolismo

In biologia il metabolismo (dal greco μεταβολή.

Carcinoma del polmone e Metabolismo · Malnutrizione e Metabolismo · Mostra di più »

Neoplasia

Una neoplasia (dal greco νέος, nèos, «nuovo», e πλάσις, plásis, «formazione») o un tumore (dal latino tumor, «rigonfiamento»), indica, in patologia, «una massa di tessuto che cresce in eccesso ed in modo scoordinato rispetto ai tessuti normali, e che persiste in questo stato dopo la cessazione degli stimoli che hanno indotto il processo», come chiarisce la definizione coniata dall'oncologo Rupert Allan Willis, accettata a livello internazionale.

Carcinoma del polmone e Neoplasia · Malnutrizione e Neoplasia · Mostra di più »

Proteine

In chimica, le proteine (o protidi) sono macromolecole biologiche costituite da catene di amminoacidi legati uno all'altro da un legame peptidico (ovvero un legame tra il gruppo amminico di un amminoacido e il gruppo carbossilico dell'altro amminoacido, creato attraverso una reazione di condensazione con perdita di una molecola d'acqua).

Carcinoma del polmone e Proteine · Malnutrizione e Proteine · Mostra di più »

Sintomo

Il termine sintomo (dal greco σύμπτωμα: evenienza, circostanza; a sua volta derivato da συμπιπτω: cadere con, cadere assieme) indica un'alterazione, riferita dal paziente, della normale sensazione di sé e del proprio corpo in relazione ad uno stato patologico.

Carcinoma del polmone e Sintomo · Malnutrizione e Sintomo · Mostra di più »

Tubercolosi

La tubercolosi o tisi o poriformalicosi, in sigla TBC, è una malattia infettiva causata da vari ceppi di micobatteri, in particolare dal Mycobacterium tuberculosis, chiamato anche Bacillo di Koch. Considerata fino alla metà del XX secolo una malattia grave, invalidante e alla lunga mortale se non tempestivamente diagnosticata e curata, divenuta oggi nei paesi occidentali più facilmente diagnosticabile e curabile, la tubercolosi attacca solitamente i polmoni (tubercolosi polmonare), ma può colpire anche altre parti del corpo (tubercolosi extrapolmonare).

Carcinoma del polmone e Tubercolosi · Malnutrizione e Tubercolosi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Carcinoma del polmone e Malnutrizione

Carcinoma del polmone ha 483 relazioni, mentre Malnutrizione ha 46. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 1.70% = 9 / (483 + 46).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Carcinoma del polmone e Malnutrizione. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »