Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Carlo Maria Giulini e Maggio Musicale Fiorentino

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Carlo Maria Giulini e Maggio Musicale Fiorentino

Carlo Maria Giulini vs. Maggio Musicale Fiorentino

Diplomatosi in viola (1936) fu violista di fila nell'orchestra dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia dal 1934 esibendosi nella sala dell'Augusteo di Roma. Il Maggio Musicale Fiorentino è una prestigiosa manifestazione artistica organizzata a Firenze.

Analogie tra Carlo Maria Giulini e Maggio Musicale Fiorentino

Carlo Maria Giulini e Maggio Musicale Fiorentino hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Bruno Walter, Ebe Stignani, Ettore Bastianini, Falstaff (Verdi), Giulietta Simionato, Grammy Award, Joan Sutherland, La Cenerentola, Le nozze di Figaro, Luciano Pavarotti, Mario Del Monaco, Mirella Freni, Renata Scotto, Renata Tebaldi, Requiem (Verdi), Rigoletto, Rolando Panerai, Shirley Verrett, Teatro comunale (Firenze), Tito Gobbi, Victor de Sabata, Zubin Mehta.

Bruno Walter

Il suo vero nome era Bruno Schlesinger.

Bruno Walter e Carlo Maria Giulini · Bruno Walter e Maggio Musicale Fiorentino · Mostra di più »

Ebe Stignani

Nasce da famiglia romagnola originaria di Bagnacavallo.

Carlo Maria Giulini e Ebe Stignani · Ebe Stignani e Maggio Musicale Fiorentino · Mostra di più »

Ettore Bastianini

Nato in Via Paolo Mascagni (già via di Stalloreggi di fuori), nella Contrada della Pantera, Ettore Bastianini passò l'infanzia in condizioni piuttosto umili, e non conobbe il padre.

Carlo Maria Giulini e Ettore Bastianini · Ettore Bastianini e Maggio Musicale Fiorentino · Mostra di più »

Falstaff (Verdi)

Falstaff è l'ultima opera di Giuseppe Verdi.

Carlo Maria Giulini e Falstaff (Verdi) · Falstaff (Verdi) e Maggio Musicale Fiorentino · Mostra di più »

Giulietta Simionato

Da ragazza studia in un collegio di suore che ne intuiscono le qualità e la invitano a studiare canto, ma incontra l'opposizione della famiglia, soprattutto della madre.

Carlo Maria Giulini e Giulietta Simionato · Giulietta Simionato e Maggio Musicale Fiorentino · Mostra di più »

Grammy Award

Il Premio Grammy, o Grammy Award, è un premio tra i più importanti degli Stati Uniti.

Carlo Maria Giulini e Grammy Award · Grammy Award e Maggio Musicale Fiorentino · Mostra di più »

Joan Sutherland

Suprema virtuosa, è stata una delle più grandi protagoniste dell'opera nel Novecento.

Carlo Maria Giulini e Joan Sutherland · Joan Sutherland e Maggio Musicale Fiorentino · Mostra di più »

La Cenerentola

La Cenerentola è un melodramma giocoso di Gioachino Rossini su libretto di Jacopo Ferretti.

Carlo Maria Giulini e La Cenerentola · La Cenerentola e Maggio Musicale Fiorentino · Mostra di più »

Le nozze di Figaro

Le nozze di Figaro, ossia la folle giornata (K 492) è un'opera lirica di Wolfgang Amadeus Mozart.

Carlo Maria Giulini e Le nozze di Figaro · Le nozze di Figaro e Maggio Musicale Fiorentino · Mostra di più »

Luciano Pavarotti

Ricordato tra i dieci tenori più grandi di tutti i tempi, dalla voce squillante negli acuti e ricca nel mezzo, con un fraseggio chiaro e timbro limpido, era noto anche per la grande umanità e generosità.

Carlo Maria Giulini e Luciano Pavarotti · Luciano Pavarotti e Maggio Musicale Fiorentino · Mostra di più »

Mario Del Monaco

È considerato uno dei più rappresentativi e popolari tenori degli anni cinquanta e sessanta.

Carlo Maria Giulini e Mario Del Monaco · Maggio Musicale Fiorentino e Mario Del Monaco · Mostra di più »

Mirella Freni

È stata una "bambina prodigio", essendosi già esibita in pubblico all'età di dieci anni in un concorso RAI, cantando Un bel dì vedremo da Madama Butterfly.

Carlo Maria Giulini e Mirella Freni · Maggio Musicale Fiorentino e Mirella Freni · Mostra di più »

Renata Scotto

Studiò canto a Milano, prima con il baritono Emilio Ghirardini e successivamente con Mercedes Llopart.

Carlo Maria Giulini e Renata Scotto · Maggio Musicale Fiorentino e Renata Scotto · Mostra di più »

Renata Tebaldi

È considerata una delle cantanti liriche più amate di tutti i tempi, acclamata in particolare come interprete di Verdi e Puccini.

Carlo Maria Giulini e Renata Tebaldi · Maggio Musicale Fiorentino e Renata Tebaldi · Mostra di più »

Requiem (Verdi)

La Messa da Requiem è una composizione sacra di Giuseppe Verdi del 1874 per coro, voci soliste ed orchestra.

Carlo Maria Giulini e Requiem (Verdi) · Maggio Musicale Fiorentino e Requiem (Verdi) · Mostra di più »

Rigoletto

Rigoletto è un'opera in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave, tratta dal dramma di Victor Hugo Le Roi s'amuse ("Il re si diverte").

Carlo Maria Giulini e Rigoletto · Maggio Musicale Fiorentino e Rigoletto · Mostra di più »

Rolando Panerai

Ha iniziato a studiare canto a Firenze, prima presso insegnanti privati e poi presso il Centro di Avviamento Lirico del Teatro Comunale, vincendo il primo concorso nazionale Adriano Belli del Teatro lirico sperimentale di Spoleto.

Carlo Maria Giulini e Rolando Panerai · Maggio Musicale Fiorentino e Rolando Panerai · Mostra di più »

Shirley Verrett

Nata in una famiglia afroamericana di devoti avventisti del settimo giorno, mostrò presto il suo talento musicale, ma inizialmente la sua carriera di cantante fu disapprovata dalla famiglia.

Carlo Maria Giulini e Shirley Verrett · Maggio Musicale Fiorentino e Shirley Verrett · Mostra di più »

Teatro comunale (Firenze)

Il Teatro Comunale di Firenze si trova in Corso Italia ed è il più grande teatro della città.

Carlo Maria Giulini e Teatro comunale (Firenze) · Maggio Musicale Fiorentino e Teatro comunale (Firenze) · Mostra di più »

Tito Gobbi

>.

Carlo Maria Giulini e Tito Gobbi · Maggio Musicale Fiorentino e Tito Gobbi · Mostra di più »

Victor de Sabata

De Sabata nacque a Trieste.

Carlo Maria Giulini e Victor de Sabata · Maggio Musicale Fiorentino e Victor de Sabata · Mostra di più »

Zubin Mehta

È nato da una famiglia aristocratica indiana parsi a Bombay (oggi Mumbai), figlio di Mehli Mehta e Tehmina Mehta.

Carlo Maria Giulini e Zubin Mehta · Maggio Musicale Fiorentino e Zubin Mehta · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Carlo Maria Giulini e Maggio Musicale Fiorentino

Carlo Maria Giulini ha 195 relazioni, mentre Maggio Musicale Fiorentino ha 194. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 5.66% = 22 / (195 + 194).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Carlo Maria Giulini e Maggio Musicale Fiorentino. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »