Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Carlo Molfese e Massimo Troisi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Carlo Molfese e Massimo Troisi

Carlo Molfese vs. Massimo Troisi

Molfese nasce il 26 maggio 1934 a Brienza, un piccolo paese in provincia di Potenza. Principale esponente della nuova comicità napoletana nata agli albori degli anni settanta, soprannominato «il comico dei sentimenti» o il «Pulcinella senza maschera», è considerato uno dei maggiori interpreti nella storia del teatro e del cinema italiano.

Analogie tra Carlo Molfese e Massimo Troisi

Carlo Molfese e Massimo Troisi hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1980, Cabaret (spettacolo), Enzo Decaro, Ettore Scola, Lello Arena, Napoli, Pippo Baudo, Rai 2, Renzo Arbore, Roberto Benigni, Totò.

Anni 1980

Nessuna descrizione.

Anni 1980 e Carlo Molfese · Anni 1980 e Massimo Troisi · Mostra di più »

Cabaret (spettacolo)

Il cabaret, o ugualmente cabarè, è storicamente una forma di spettacolo che combina teatro, canzone, commedia e danza.

Cabaret (spettacolo) e Carlo Molfese · Cabaret (spettacolo) e Massimo Troisi · Mostra di più »

Enzo Decaro

Laureato in Lettere all'Università di Napoli, cominciò presto a fare teatro e, insieme ad alcuni amici (tra cui Massimo Troisi e Lello Arena) formò il gruppo Rh-Negativo, inaugurando un nuovo tipo di teatro che attingeva alla farsa napoletana e al cabaret.

Carlo Molfese e Enzo Decaro · Enzo Decaro e Massimo Troisi · Mostra di più »

Ettore Scola

Importante icona del cinema nazionale, è noto soprattutto per aver diretto film come C'eravamo tanto amati (1974), Brutti, sporchi e cattivi (1976), Una giornata particolare (1977), La terrazza (1980) e La famiglia (1987).

Carlo Molfese e Ettore Scola · Ettore Scola e Massimo Troisi · Mostra di più »

Lello Arena

Figlio di due impiegati alla manifattura tabacchi, Lello Arena si trasferì, all'età di dodici anni, da Napoli a San Giorgio a Cremano.

Carlo Molfese e Lello Arena · Lello Arena e Massimo Troisi · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Carlo Molfese e Napoli · Massimo Troisi e Napoli · Mostra di più »

Pippo Baudo

Ha avviato la sua carriera nei primi anni sessanta, divenendo uno dei conduttori televisivi di spicco della televisione italiana e legando la sua immagine alla RAI per tutti i decenni successivi, lavorando per brevi periodi anche in Mediaset.

Carlo Molfese e Pippo Baudo · Massimo Troisi e Pippo Baudo · Mostra di più »

Rai 2

Rai 2 è il secondo canale televisivo della Rai, l'azienda pubblica concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo italiano.

Carlo Molfese e Rai 2 · Massimo Troisi e Rai 2 · Mostra di più »

Renzo Arbore

Viene considerato il primo disc jockey italiano.

Carlo Molfese e Renzo Arbore · Massimo Troisi e Renzo Arbore · Mostra di più »

Roberto Benigni

Noto e popolare monologhista teatrale, dalla comicità ironica e dissacrante, è diventato personaggio pubblico tra i più conosciuti e apprezzati in Italia e nel mondo.

Carlo Molfese e Roberto Benigni · Massimo Troisi e Roberto Benigni · Mostra di più »

Totò

Attore simbolo dello spettacolo comico in Italia, soprannominato «il principe della risata», è considerato, anche in virtù di alcuni ruoli drammatici, uno dei maggiori interpreti nella storia del teatro e del cinema italiani.

Carlo Molfese e Totò · Massimo Troisi e Totò · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Carlo Molfese e Massimo Troisi

Carlo Molfese ha 87 relazioni, mentre Massimo Troisi ha 196. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 3.89% = 11 / (87 + 196).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Carlo Molfese e Massimo Troisi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »