Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Carlo Pisacane (attore) e Francesco Rosi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Carlo Pisacane (attore) e Francesco Rosi

Carlo Pisacane (attore) vs. Francesco Rosi

Attore di rilievo della filodrammatica napoletana, ha incominciato la propria carriera cinematografica all'epoca del film muto esordendo al fianco di Tina Pica nel primo film della regista italiana, Elvira Notari. Francesco Rosi nasce a Napoli nel quartiere di Montecalvario il 15 novembre 1922.

Analogie tra Carlo Pisacane (attore) e Francesco Rosi

Carlo Pisacane (attore) e Francesco Rosi hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Alberto Sordi, C'era una volta (film 1967), Federico Fellini, Franco Zeffirelli, Luigi Zampa, Mario Monicelli, Processo alla città, Roma.

Alberto Sordi

Tra i più importanti esponenti della storia del cinema italiano con circa 200 film alle spalle, con Ugo Tognazzi, Vittorio Gassman e Nino Manfredi fu uno dei "mostri" della commedia all'italiana (secondo la celebre definizione del critico Gian Piero BrunettaG.P. Brunetta,, Laterza, Bari 2007 - ed. dig. 11-2015, un quartetto al quale, dagli anni sessanta, è generalmente accostato anche Marcello Mastroianni).

Alberto Sordi e Carlo Pisacane (attore) · Alberto Sordi e Francesco Rosi · Mostra di più »

C'era una volta (film 1967)

C'era una volta è un film del 1967, settimo lungometraggio diretto da Francesco Rosi, una favola napoletana che trae spunto da varie novelle del Pentamerone Giovan Battista Basile, noto anche come Lo cunto de li cunti.

C'era una volta (film 1967) e Carlo Pisacane (attore) · C'era una volta (film 1967) e Francesco Rosi · Mostra di più »

Federico Fellini

Considerato uno dei maggiori registi della storia del cinema, nell'arco di quasi quarant'anni - da Lo sceicco bianco del 1952 a La voce della luna del 1990 - ha "ritratto" in decine di lungometraggi una piccola folla di personaggi memorabili.

Carlo Pisacane (attore) e Federico Fellini · Federico Fellini e Francesco Rosi · Mostra di più »

Franco Zeffirelli

Nato fuori dal matrimonio da Ottorino Corsi, un commerciante di stoffe originario di Vinci, e dalla fiorentina Alaide Garosi Cipriani, ebbe un'infanzia tribolata dovuta al mancato riconoscimento paterno, che avvenne solo a 19 anni, e alla prematura scomparsa della madre.

Carlo Pisacane (attore) e Franco Zeffirelli · Francesco Rosi e Franco Zeffirelli · Mostra di più »

Luigi Zampa

Figlio di un operaio, dopo aver frequentato la scuola di recitazione di Santa Cecilia, Luigi Zampa.

Carlo Pisacane (attore) e Luigi Zampa · Francesco Rosi e Luigi Zampa · Mostra di più »

Mario Monicelli

Monicelli è stato uno dei più celebri registi italiani della sua epoca.

Carlo Pisacane (attore) e Mario Monicelli · Francesco Rosi e Mario Monicelli · Mostra di più »

Processo alla città

Processo alla città è un film del 1952 diretto da Luigi Zampa, ispirato alla vicenda del Processo Cuocolo alla camorra napoletana nel primo Novecento.

Carlo Pisacane (attore) e Processo alla città · Francesco Rosi e Processo alla città · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Carlo Pisacane (attore) e Roma · Francesco Rosi e Roma · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Carlo Pisacane (attore) e Francesco Rosi

Carlo Pisacane (attore) ha 152 relazioni, mentre Francesco Rosi ha 221. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.14% = 8 / (152 + 221).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Carlo Pisacane (attore) e Francesco Rosi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »