Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Carlo Pisacane (attore) e Mario Monicelli

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Carlo Pisacane (attore) e Mario Monicelli

Carlo Pisacane (attore) vs. Mario Monicelli

Attore di rilievo della filodrammatica napoletana, ha incominciato la propria carriera cinematografica all'epoca del film muto esordendo al fianco di Tina Pica nel primo film della regista italiana, Elvira Notari. Monicelli è stato uno dei più celebri registi italiani della sua epoca.

Analogie tra Carlo Pisacane (attore) e Mario Monicelli

Carlo Pisacane (attore) e Mario Monicelli hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Alberto Sordi, Capriccio all'italiana, Dino Risi, Federico Fellini, Giorgio Ferroni, I nostri mariti, I soliti ignoti, L'armata Brancaleone, Luigi Zampa, Mario Camerini, Mario Mattoli, Nanni Loy, Napoli, Risate di gioia, Roberto Rossellini, Roma, Totò, Vittorio De Sica.

Alberto Sordi

Tra i più importanti esponenti della storia del cinema italiano con circa 200 film alle spalle, con Ugo Tognazzi, Vittorio Gassman e Nino Manfredi fu uno dei "mostri" della commedia all'italiana (secondo la celebre definizione del critico Gian Piero BrunettaG.P. Brunetta,, Laterza, Bari 2007 - ed. dig. 11-2015, un quartetto al quale, dagli anni sessanta, è generalmente accostato anche Marcello Mastroianni).

Alberto Sordi e Carlo Pisacane (attore) · Alberto Sordi e Mario Monicelli · Mostra di più »

Capriccio all'italiana

Capriccio all'italiana è un film a episodi sul genere della commedia all'italiana, girato nel 1967 e distribuito nel 1968, composto da sei episodi diretti da diversi registi.

Capriccio all'italiana e Carlo Pisacane (attore) · Capriccio all'italiana e Mario Monicelli · Mostra di più »

Dino Risi

Dopo aver studiato al Liceo classico Giovanni Berchet di Milano e conseguito la laurea in Medicina all'Università degli Studi di Milano, si rifiuta di diventare uno psichiatra, come avrebbero desiderato i genitori, ed inizia la sua carriera cinematografica lavorando come aiuto regista per Mario Soldati e Alberto Lattuada.

Carlo Pisacane (attore) e Dino Risi · Dino Risi e Mario Monicelli · Mostra di più »

Federico Fellini

Considerato uno dei maggiori registi della storia del cinema, nell'arco di quasi quarant'anni - da Lo sceicco bianco del 1952 a La voce della luna del 1990 - ha "ritratto" in decine di lungometraggi una piccola folla di personaggi memorabili.

Carlo Pisacane (attore) e Federico Fellini · Federico Fellini e Mario Monicelli · Mostra di più »

Giorgio Ferroni

Iniziò a lavorare negli stabilimenti Cines in qualità di assistente di Gennaro Righelli (1932).

Carlo Pisacane (attore) e Giorgio Ferroni · Giorgio Ferroni e Mario Monicelli · Mostra di più »

I nostri mariti

I nostri mariti è un film del 1966, diviso in tre episodi indipendenti: il primo, Il marito di Roberta, diretto da Luigi Filippo D'Amico; il secondo, Il marito di Olga, diretto da Luigi Zampa; il terzo, Il marito di Attilia ovvero nei secoli fedeli, diretto da Dino Risi.

Carlo Pisacane (attore) e I nostri mariti · I nostri mariti e Mario Monicelli · Mostra di più »

I soliti ignoti

I soliti ignoti è un film del 1958 diretto da Mario Monicelli.

Carlo Pisacane (attore) e I soliti ignoti · I soliti ignoti e Mario Monicelli · Mostra di più »

L'armata Brancaleone

L'armata Brancaleone è un film del 1966 diretto da Mario Monicelli.

Carlo Pisacane (attore) e L'armata Brancaleone · L'armata Brancaleone e Mario Monicelli · Mostra di più »

Luigi Zampa

Figlio di un operaio, dopo aver frequentato la scuola di recitazione di Santa Cecilia, Luigi Zampa.

Carlo Pisacane (attore) e Luigi Zampa · Luigi Zampa e Mario Monicelli · Mostra di più »

Mario Camerini

Nato a Roma da Camillo, noto socialista, avvocato, originario dell'Aquila, e da Laura Genina, di famiglia altoborghese, iniziò a lavorare per il cinema dal 1913 come sceneggiatore.

Carlo Pisacane (attore) e Mario Camerini · Mario Camerini e Mario Monicelli · Mostra di più »

Mario Mattoli

Mario Mattoli è discendente diretto di Agostino Mattoli, medico chirurgo omeopata e patriota italiano del XIX sec., aderente alla Repubblica Romana.

Carlo Pisacane (attore) e Mario Mattoli · Mario Mattoli e Mario Monicelli · Mostra di più »

Nanni Loy

Nanni Loy lavorò come assistente di Alessandrini, Zampa e Genina, documentarista, regista e montatore.

Carlo Pisacane (attore) e Nanni Loy · Mario Monicelli e Nanni Loy · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Carlo Pisacane (attore) e Napoli · Mario Monicelli e Napoli · Mostra di più »

Risate di gioia

Risate di gioia è un film del 1960 diretto da Mario Monicelli e interpretato da Totò e Anna Magnani.

Carlo Pisacane (attore) e Risate di gioia · Mario Monicelli e Risate di gioia · Mostra di più »

Roberto Rossellini

È stato uno dei più importanti registi della storia del cinema italiano, che ha contribuito a rendere noto al mondo con pellicole quali Roma città aperta (1945), Paisà (1946), Germania anno zero (1948) e Il generale Della Rovere (1959).

Carlo Pisacane (attore) e Roberto Rossellini · Mario Monicelli e Roberto Rossellini · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Carlo Pisacane (attore) e Roma · Mario Monicelli e Roma · Mostra di più »

Totò

Attore simbolo dello spettacolo comico in Italia, soprannominato «il principe della risata», è considerato, anche in virtù di alcuni ruoli drammatici, uno dei maggiori interpreti nella storia del teatro e del cinema italiani.

Carlo Pisacane (attore) e Totò · Mario Monicelli e Totò · Mostra di più »

Vittorio De Sica

Tra i cineasti più influenti della storia del cinema, è stato inoltre attore di teatro e documentarista.

Carlo Pisacane (attore) e Vittorio De Sica · Mario Monicelli e Vittorio De Sica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Carlo Pisacane (attore) e Mario Monicelli

Carlo Pisacane (attore) ha 152 relazioni, mentre Mario Monicelli ha 375. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 3.42% = 18 / (152 + 375).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Carlo Pisacane (attore) e Mario Monicelli. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »