Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Carlo Pisacane (attore) e Nico Pepe

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Carlo Pisacane (attore) e Nico Pepe

Carlo Pisacane (attore) vs. Nico Pepe

Attore di rilievo della filodrammatica napoletana, ha incominciato la propria carriera cinematografica all'epoca del film muto esordendo al fianco di Tina Pica nel primo film della regista italiana, Elvira Notari. Nella parte finale della carriera è stato attivo anche in televisione.

Analogie tra Carlo Pisacane (attore) e Nico Pepe

Carlo Pisacane (attore) e Nico Pepe hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Carlo Infascelli, Christian-Jaque, Daniele D'Anza, Domenico Paolella, Film, I soliti ignoti, Lucio Fulci, Mario Mattoli, Roma, Sergio Corbucci, Vittorio De Sica.

Carlo Infascelli

Ha diretto sei film ma è si è dedicato soprattutto al lavoro di produttore, iniziato nel 1942 con L'affare si complica e concluso nel 1974 con Il bacio di una morta.

Carlo Infascelli e Carlo Pisacane (attore) · Carlo Infascelli e Nico Pepe · Mostra di più »

Christian-Jaque

La carriera artistica di Christian-Jaque si svolse a tappe intermedie, a iniziare dall'attività di scenografo svolta dal 1927, proseguendo con quella di aiuto-regista dal 1930 e successivamente da regista con una ventina di pochades all'attivo, quasi tutte interpretate dall'attore comico Fernandel.

Carlo Pisacane (attore) e Christian-Jaque · Christian-Jaque e Nico Pepe · Mostra di più »

Daniele D'Anza

Fu assai attivo nella regia di film per la televisione e serie televisive e, in modo minore, di film destinati al cinema.

Carlo Pisacane (attore) e Daniele D'Anza · Daniele D'Anza e Nico Pepe · Mostra di più »

Domenico Paolella

Uno dei più prolifici registi italiani, inizia come sceneggiatore e aiuto regista, esordì negli anni trenta con diversi film di carattere popolare e musicale (musicarelli).

Carlo Pisacane (attore) e Domenico Paolella · Domenico Paolella e Nico Pepe · Mostra di più »

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Carlo Pisacane (attore) e Film · Film e Nico Pepe · Mostra di più »

I soliti ignoti

I soliti ignoti è un film del 1958 diretto da Mario Monicelli.

Carlo Pisacane (attore) e I soliti ignoti · I soliti ignoti e Nico Pepe · Mostra di più »

Lucio Fulci

È stato un cineasta completo che ha lasciato un segno indelebile nel cinema di genere italiano, affrontando ogni tipo di pellicola senza pregiudizi e con la massima professionalità, lottando sempre con budget ristretti.

Carlo Pisacane (attore) e Lucio Fulci · Lucio Fulci e Nico Pepe · Mostra di più »

Mario Mattoli

Mario Mattoli è discendente diretto di Agostino Mattoli, medico chirurgo omeopata e patriota italiano del XIX sec., aderente alla Repubblica Romana.

Carlo Pisacane (attore) e Mario Mattoli · Mario Mattoli e Nico Pepe · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Carlo Pisacane (attore) e Roma · Nico Pepe e Roma · Mostra di più »

Sergio Corbucci

Insieme a Sergio Leone è considerato uno dei maestri dello spaghetti western grazie a film seminali come Django, Il grande silenzio e Il mercenario.

Carlo Pisacane (attore) e Sergio Corbucci · Nico Pepe e Sergio Corbucci · Mostra di più »

Vittorio De Sica

Tra i cineasti più influenti della storia del cinema, è stato inoltre attore di teatro e documentarista.

Carlo Pisacane (attore) e Vittorio De Sica · Nico Pepe e Vittorio De Sica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Carlo Pisacane (attore) e Nico Pepe

Carlo Pisacane (attore) ha 152 relazioni, mentre Nico Pepe ha 201. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 3.12% = 11 / (152 + 201).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Carlo Pisacane (attore) e Nico Pepe. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »