Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Carotenoidi e Vino

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Carotenoidi e Vino

Carotenoidi vs. Vino

Struttura molecolare del β-carotene, un carotenoide I carotenoidi sono una classe di pigmenti organici che possono essere rinvenuti nelle piante o in altri organismi fotosintetici, come le alghe ed alcune specie di batteri. Il vino è una bevanda alcolica, ottenuta dalla fermentazione (totale o parziale) del frutto della vite, l'uva (sia essa pigiata o meno), o del mosto.

Analogie tra Carotenoidi e Vino

Carotenoidi e Vino hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Ossigeno, Polimero.

Ossigeno

L'ossigeno è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi.

Carotenoidi e Ossigeno · Ossigeno e Vino · Mostra di più »

Polimero

Un polimero (dal greco "che ha molte parti") è una macromolecola, ovvero una molecola dall'elevato peso molecolare, costituita da un gran numero di gruppi molecolari (detti unità ripetitive) uguali o diversi (nei copolimeri), uniti "a catena" mediante la ripetizione dello stesso tipo di legame (covalente).

Carotenoidi e Polimero · Polimero e Vino · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Carotenoidi e Vino

Carotenoidi ha 49 relazioni, mentre Vino ha 446. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 0.40% = 2 / (49 + 446).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Carotenoidi e Vino. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »