Analogie tra Categoria (filosofia) e Logica aristotelica
Categoria (filosofia) e Logica aristotelica hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Accidente (filosofia), Aristotele, Categorie (Aristotele), Concetto, Dialettica, Discorso, Essenza (filosofia), Idea, Linguaggio, Ontologia, Parmenide, Platone, Predicato, Qualità (filosofia), Quantità (filosofia), Sillogismo, Soggetto (filosofia), Sostanza (filosofia), Topici.
Accidente (filosofia)
Accidente (greco συμβεβηκός: symbebekòs, lat.:accidens.
Accidente (filosofia) e Categoria (filosofia) · Accidente (filosofia) e Logica aristotelica ·
Aristotele
Aristotele nacque nel 384 o 383 a.C. a Stagira, l'attuale Stavro, colonia greca situata nella parte nord-orientale della penisola calcidica della Tracia. Si dice che il padre, Nicomaco, sia vissuto presso Aminta III, re dei Macedoni, prestandogli i servigi di medico e di amico. Aristotele, come figlio del medico reale, doveva pertanto risiedere nella capitale del Regno di Macedonia, Pella (fatto che gli permetterà più avanti di essere invitato dal re Filippo a fare da precettore a suo figlio Alessandro). Fu probabilmente per questa attività di assistenza al lavoro del padre che Aristotele fu avviato alla conoscenza della fisica e della biologia, aiutandolo nelle dissezioni anatomiche. Secondo gli studiosi la biografia di Aristotele può essere suddivisa in tre parti.
Aristotele e Categoria (filosofia) · Aristotele e Logica aristotelica ·
Categorie (Aristotele)
Le Categorie (Κατηγορίαι - IV secolo a.C.) sono una sezione dell'immensa produzione di Aristotele, raggruppata da Andronico di Rodi nel complesso chiamato Organon.
Categoria (filosofia) e Categorie (Aristotele) · Categorie (Aristotele) e Logica aristotelica ·
Concetto
Il concetto (o nozione, intesa come cognizione fondamentale) indica - in senso lato - un'idea astratta e generale che viene espressa in maniera definita con un procedimento che raccoglie e aggrega ("concetto" dal latino concipĕre.
Categoria (filosofia) e Concetto · Concetto e Logica aristotelica ·
Dialettica
La dialettica è uno dei principali metodi argomentativi della filosofia. Essa consiste nell'interazione tra due tesi o princìpi contrapposti (simbolicamente rappresentati nei dialoghi platonici da due personaggi reali) ed è usata come strumento di indagine della verità.
Categoria (filosofia) e Dialettica · Dialettica e Logica aristotelica ·
Discorso
Un discorso è una modalità di comunicazione linguistica mediante cui si parla o scrive. La definizione del termine varia a seconda dei campi di applicazione (antropologia, etnografia, cultura, letteratura, filosofia, ecc.). In semantica e analisi del discorso è una generalizzazione del concetto di comunicazione all'interno di tutti i contesti.
Categoria (filosofia) e Discorso · Discorso e Logica aristotelica ·
Essenza (filosofia)
Il termine essenza (tí ên eînai.), secondo la concezione aristotelica, significa «ciò per cui una certa cosa è quello che è, e non un'altra cosa».
Categoria (filosofia) e Essenza (filosofia) · Essenza (filosofia) e Logica aristotelica ·
Idea
Idea (dal greco antico ἰδέα, dal tema di ἰδεῖν, vedere) è un termine usato sin dagli albori della filosofia, indicante in origine un'essenza primordiale e sostanziale, ma che oggi ha assunto nel linguaggio comune un significato più ristretto, riferibile in genere a una rappresentazione o un "disegno" della mente.
Categoria (filosofia) e Idea · Idea e Logica aristotelica ·
Linguaggio
Il linguaggio è una forma di comunicazione tra due o più individui attraverso un determinato complesso di suoni, gesti, simboli e movimenti dotati di significato, che definiscono una lingua comune ad uno specifico ambiente di interazione.
Categoria (filosofia) e Linguaggio · Linguaggio e Logica aristotelica ·
Ontologia
Lontologia, una delle branche fondamentali della filosofia, è lo studio dell'essere in quanto tale, nonché delle sue categorie fondamentali.
Categoria (filosofia) e Ontologia · Logica aristotelica e Ontologia ·
Parmenide
Viene considerato il fondatore dell'ontologia, con cui ha influenzato l'intera storia della filosofia occidentale. Fu il filosofo dell'essere statico e immutabile, in contrasto col divenire di Eraclito, secondo il quale viceversa «tutto scorre».
Categoria (filosofia) e Parmenide · Logica aristotelica e Parmenide ·
Platone
Considerato uno dei personaggi più influenti della storia, insieme al suo maestro Socrate e al suo allievo Aristotele, ha posto le basi del pensiero filosofico occidentale.
Categoria (filosofia) e Platone · Logica aristotelica e Platone ·
Predicato
Il predicato (dalla lingua latina praedicatum, "ciò che viene affermato") è un elemento della frase (una parola o un gruppo di parole) o una frase elementare che può costituire insieme al soggetto una frase completa, fornendo al soggetto stesso il significato logico della sua esistenza nella frase.
Categoria (filosofia) e Predicato · Logica aristotelica e Predicato ·
Qualità (filosofia)
Per qualità (derivato da qualis, «quale», ricalcato da Cicerone pp, e da ποῖος, pòios, «quale») in filosofia s'intende una o più proprietà, contingenti o permanenti, riferite al modo d'essere di un ente, se ad esempio «bianca o rossa, amara o dolce, sonora o muta, di grato o ingrato odore».
Categoria (filosofia) e Qualità (filosofia) · Logica aristotelica e Qualità (filosofia) ·
Quantità (filosofia)
La quantità secondo la definizione aristotelica è quel concetto indicato dal termine πόσον (quanto) che esprime la misura della sostanza del mondo fisico.
Categoria (filosofia) e Quantità (filosofia) · Logica aristotelica e Quantità (filosofia) ·
Sillogismo
Il sillogismo (dal greco συλλογισμός, syllogismòs, formato da σύν, syn, "insieme", e λογισμός, logismòs, "calcolo": quindi, "ragionamento concatenato") è un tipo di ragionamento dimostrativo che fu teorizzato per la prima volta da Aristotele, il quale, partendo dai tipi di termine "maggiore" (che funge da predicato nella conclusione), "medio" e "minore" (che funge da soggetto nella conclusione) classificati in base al rapporto contenente-contenuto, giunge ad una conclusione collegando i suddetti termini attraverso brevi enunciati (premesse).
Categoria (filosofia) e Sillogismo · Logica aristotelica e Sillogismo ·
Soggetto (filosofia)
Il soggetto, in filosofia, è un termine che ha assunto una varietà di significati.
Categoria (filosofia) e Soggetto (filosofia) · Logica aristotelica e Soggetto (filosofia) ·
Sostanza (filosofia)
In filosofia per sostanza, (ricalcato nopunti), letteralmente traducibile con "ciò che sta sotto", si intende ciò che è nascosto all'interno della cosa sensibile come suo fondamento ontologico.
Categoria (filosofia) e Sostanza (filosofia) · Logica aristotelica e Sostanza (filosofia) ·
Topici
I Topici (Τοπικά) è il nome dato a una delle sei opere di Aristotele sulla logica note collettivamente come Organon.
Categoria (filosofia) e Topici · Logica aristotelica e Topici ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Categoria (filosofia) e Logica aristotelica
- Che cosa ha in comune Categoria (filosofia) e Logica aristotelica
- Analogie tra Categoria (filosofia) e Logica aristotelica
Confronto tra Categoria (filosofia) e Logica aristotelica
Categoria (filosofia) ha 92 relazioni, mentre Logica aristotelica ha 59. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 12.58% = 19 / (92 + 59).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Categoria (filosofia) e Logica aristotelica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: