Analogie tra Celti e Mitologia celtica
Celti e Mitologia celtica hanno 57 punti in comune (in Unionpedia): Alfabeto ogamico, Animismo, Apollo, Argento, Beleno, Belisma, Bibliotheca historica, Bretagna, Britanni, Calderone di Gundestrup, Celtiberi, Cernunnos, Commentarii de bello Gallico, Cristianesimo, Danimarca, Diodoro Siculo, Druido, Età del ferro, Europa centrale, Gaio Giulio Cesare, Galli, Gallia, Geografia (Strabone), Georges Dumézil, Giove (divinità), Gran Bretagna, II secolo, III secolo a.C., Impero romano, Irlanda, ..., Isole britanniche, IX secolo, Lúg, Lingua inglese, Lingue brittoniche, Lingue celtiche, Lingue goideliche, Linguistica, Lugus (divinità), Marte (divinità), Mercurio (divinità), Minerva, Pirenei, Politeismo, Popoli indoeuropei, Religione, Reno, San Patrizio, Scozia, Spagna, Storia romana, Strabone, Taranis, Toutatis, V secolo, Vichinghi, VII secolo. Espandi índice (27 più) »
Alfabeto ogamico
LAlfabeto ogamico o Ogham craobh o semplicemente Beth-Luis-Nion (antico irlandese: Ogam, forse derivato dal greco antico ὄγμος, linea, solco) è un tipo di scrittura che fu in uso soprattutto per trascrivere antiche lingue celtiche.
Alfabeto ogamico e Celti · Alfabeto ogamico e Mitologia celtica ·
Animismo
L'animismo è un termine con cui l'antropologia accomuna un insieme molto variegato di religioni o culti in cui prevale l'attribuzione di qualità divine o soprannaturali a oggetti, luoghi o esseri materiali.
Animismo e Celti · Animismo e Mitologia celtica ·
Apollo
Apollo (Apóllōn) è, nella religione greca e romana, il dio della musica, delle arti mediche, delle scienze, dell'intelletto e della profezia.
Apollo e Celti · Apollo e Mitologia celtica ·
Argento
Largento è l'elemento chimico nella tavola periodica che ha simbolo Ag (dal latino Argentum) e numero atomico 47. È il secondo elemento del gruppo 11 del sistema periodico (collocato tra il rame e l'oro); fa quindi parte del blocco d, ed è un elemento di transizione della seconda serie (5° periodo).
Argento e Celti · Argento e Mitologia celtica ·
Beleno
Beleno è una divinità protoceltica della luce (dal protoindoeuropeo *bʰel-, luce), uno dei maggiori e più influenti tra gli antichi dei europei per il quale si eseguivano sacrifici e riti collegati ai solstizi e perciò ai cicli solari dell'anno.
Beleno e Celti · Beleno e Mitologia celtica ·
Belisma
Belisma (dal protoindoeuropeo "bel", "luce") era la divinità protoceltica preposta alle arti correlate al fuoco. Un'iscrizione latina trovata a Saint-Lizier, in Aquitania, la accosta alla dea Minerva della cultura mediterranea.
Belisma e Celti · Belisma e Mitologia celtica ·
Bibliotheca historica
La Bibliotheca historica (Βιβλιοθήκη Ἱστορική, Biblioteca storica) è un'opera di storia universale scritta da Diodoro Siculo. Consisteva di quaranta libri, suddivisi in tre sezioni.
Bibliotheca historica e Celti · Bibliotheca historica e Mitologia celtica ·
Bretagna
La Bretagna (in gallo Bertègn) è una regione storica e amministrativa della Francia. Essa forma un vasto promontorio verso la Manica e l'Oceano Atlantico, che prende il nome di penisola bretone o penisola armoricana.
Bretagna e Celti · Bretagna e Mitologia celtica ·
Britanni
I Britanni erano un insieme di popolazioni celtiche stanziate nell'antichità nelle Isole britanniche (Gran Bretagna e Irlanda). Giunti nella regione a partire dall'VIII secolo a.C., i Celti della Britannia rimasero frazionati in numerose tribù, facilitando così la conquista del loro territorio prima da parte dei Romani (I secolo d.C.) e poi dagli Anglosassoni (V secolo).
Britanni e Celti · Britanni e Mitologia celtica ·
Calderone di Gundestrup
Il calderone di Gundestrup è un manufatto celtico datato tradizionalmente al III secolo a.C., nella tarda Età del ferro, anche se la recente datazione al radiocarbonio di residui di cera sul calderone e del metallo di cui è costituito ne sposterebbe in avanti l’origine fino al III secolo d.C..
Calderone di Gundestrup e Celti · Calderone di Gundestrup e Mitologia celtica ·
Celtiberi
I Celtiberi erano popolazioni celtiche stanziate nell'antichità, a seguito di varie ondate migratorie, nella Penisola iberica. Dal nucleo originario, collocato nell'odierna Spagna centro-settentrionale, si estesero in seguito verso sud (nell'attuale Andalusia) e verso occidente, lungo le coste atlantiche della penisola (attuale Galizia).
Celti e Celtiberi · Celtiberi e Mitologia celtica ·
Cernunnos
Nella mitologia celtica, Cernunnos è un Dio della fecondità, della virilità, della caccia, della guerra, dell'abbondanza, degli animali, della natura selvaggia e anche della morte e dell'oltretomba.
Celti e Cernunnos · Cernunnos e Mitologia celtica ·
Commentarii de bello Gallico
Il Commentarii de bello Gallico (in italiano Commentari sulla guerra gallica) anche noto semplicemente come il De bello Gallico (in italiano "La guerra gallica"), è lo scritto più conosciuto di Gaio Giulio Cesare, generale, politico e scrittore romano del I secolo a.C. In origine, era probabilmente intitolato C. Iulii Caesaris commentarii rerum gestarum, mentre il titolo con cui è oggi noto è un'aggiunta successiva, finalizzata a distinguere questi resoconti da quelli degli eventi successivi.
Celti e Commentarii de bello Gallico · Commentarii de bello Gallico e Mitologia celtica ·
Cristianesimo
Il cristianesimo è una religione monoteista, originata dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla rivelazione, ovvero sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.
Celti e Cristianesimo · Cristianesimo e Mitologia celtica ·
Danimarca
La Danimarca (AFI) ufficialmente Regno di Danimarca (in danese: Kongeriget Danmark), è uno Stato membro dell'Unione europea e lo Stato più piccolo e più meridionale della Scandinavia, anche se non appartenente alla penisola scandinava.
Celti e Danimarca · Danimarca e Mitologia celtica ·
Diodoro Siculo
Nacque in Sicilia, ad Agira: il suo traduttore inglese, Charles Henry Oldfather, sottolinea infatti la "singolare coincidenza" che una delle due sole iscrizioni greche di Agyrium (IG XIV, 588) sia la pietra tombale di un "Diodoro figlio di Apollonio".
Celti e Diodoro Siculo · Diodoro Siculo e Mitologia celtica ·
Druido
Il druida o druido (pl. druidi; nei testi classici non è attestato il singolare e compaiono solo i plurali greco druidai e latini druidae e druides) è il dignitario appartenente a una classe dirigente sacerdotale, al quale competevano, tra i Celti della Gallia e delle isole Britanniche, l'adempimento di riti di culto comprendenti anche il sacrificio umano, l'interpretazione degli auspici, la conservazione e la trasmissione del sapere tradizionale, la presidenza delle assemblee religiose, l'arbitrato nelle controversie tra tribù e l'amministrazione della giustizia civile e criminale (in particolare nei casi di assassinio).
Celti e Druido · Druido e Mitologia celtica ·
Età del ferro
Letà del ferro indica, in base al sistema delle tre età, un periodo della preistoria o protostoria europea caratterizzato dall'utilizzo della metallurgia del ferro, soprattutto per la fabbricazione di armi e utensili, e che abbraccia grosso modo un periodo che va dalla fine del II millennio a tutto il I millennio a.C. (inizia intorno al XIII secolo a.C. nel mondo mediterraneo e nel Vicino Oriente; tra il IX e l'VIII secolo a.C. nell'Europa settentrionale).
Celti e Età del ferro · Età del ferro e Mitologia celtica ·
Europa centrale
LEuropa centrale, anche definita Mitteleuropa o Europa danubiana, è una regione dell'Europa, compresa tra l'Europa occidentale e l'Europa orientale e tra l'Europa settentrionale e l’Europa meridionale, per quanto variamente definite.
Celti e Europa centrale · Europa centrale e Mitologia celtica ·
Gaio Giulio Cesare
Ebbe un ruolo fondamentale nella transizione del sistema di governo dalla forma repubblicana a quella imperiale. Fu dittatore (dictator) di Roma alla fine del 49 a.C., nel 47 a.C., nel 46 a.C. con carica decennale e dal 44 a.C. come dittatore perpetuo, e per questo ritenuto da Svetonio il primo dei dodici Cesari, in seguito sinonimo di imperatore romano.
Celti e Gaio Giulio Cesare · Gaio Giulio Cesare e Mitologia celtica ·
Galli
Galli (in latino: Galli; in greco antico: Γαλάται, Galátai) era il termine utilizzato dai Romani per indicare un insieme di popolazioni di cultura celtica, abitanti gran parte dell'Europa continentale durante l'età del ferro.
Celti e Galli · Galli e Mitologia celtica ·
Gallia
La Gallia (o Gallia transalpinaAtlante Storico De Agostini, Novara 1979, p.26.) era, secondo la nomenclatura geografica dell'età antica, la terra dei Galli, termine che identificava, nel lessico latino, un ampio insieme di popolazioni celtiche continentali.
Celti e Gallia · Gallia e Mitologia celtica ·
Geografia (Strabone)
La Geografia (Gheographiká) è un'opera in diciassette libri di argomento storico-geografico, scritta in lingua greca dall'erudito greco Strabone, la cui composizione è databile tra il 14 e il 23 d.C. Tramandata nella quasi totale interezza - con la sola eccezione di qualche lacuna nella parte finale del settimo libro - la Geografia è anche l'unica opera di questo autore che ci sia pervenuta.
Celti e Geografia (Strabone) · Geografia (Strabone) e Mitologia celtica ·
Georges Dumézil
Dumézil è universalmente noto per le sue teorie sulla società, l'ideologia e la religione degli antichi popoli indoeuropei, sviluppate comparando tra loro i miti di quei popoli: egli vi scoprì una struttura narrativa identica che per Dumézil rifletteva essenzialmente un'identica visione della società e del mondo, caratterizzata in particolare da una tripartizione funzionale, ovvero la funzione sacrale e giuridica, la funzione guerriera e la funzione produttiva.
Celti e Georges Dumézil · Georges Dumézil e Mitologia celtica ·
Giove (divinità)
Giove (o Iuppiter, accusativo Iovem o Diespiter) fu il Dio della religione romana e italica, i cui simboli sono il fulmine e il tuono. Presente nel culto di tutti i popoli italici, esso è per eccellenza la divinità del cielo e della luce, come dice il suo nome, derivato dalla radice indoeuropea *dyeu- ("sfolgorare, risplendere"): nome che ricorre in gran parte degli antichi dialetti indoeuropei, dato che il greco Zeus Patér e l'indoario Dyauṣ Pitā (द्यौष् पिता) corrispondono all'italico Iuppiter/Diespiter.
Celti e Giove (divinità) · Giove (divinità) e Mitologia celtica ·
Gran Bretagna
La Gran Bretagna (o più familiarmente Britain; in scots Great Breetain; in gaelico scozzese Breatainn Mhór;; in cornico Breten Veur; in italiano, anticamente, Britannia e Albione) è un'isola europea dell'oceano Atlantico situata a nordovest dell'Europa continentale.
Celti e Gran Bretagna · Gran Bretagna e Mitologia celtica ·
II secolo
Nessuna descrizione.
Celti e II secolo · II secolo e Mitologia celtica ·
III secolo a.C.
Nessuna descrizione.
Celti e III secolo a.C. · III secolo a.C. e Mitologia celtica ·
Impero romano
LImpero romano fu lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il XV secolo; in questa voce si tratta il periodo che va dalla sua fondazione, generalmente indicata con il 27 a.C. (primo anno del principato di Augusto), al 395, quando, dopo la morte di Teodosio I, l'Impero fu suddiviso dal punto di vista amministrativo ma non politico in una pars occidentalis e in una pars orientalis.
Celti e Impero romano · Impero romano e Mitologia celtica ·
Irlanda
LIrlanda, conosciuta anche come la Repubblica d'Irlanda, è un Paese membro dell'Unione europea. Dal punto di vista dell'ordinamento dello Stato si tratta di una repubblica parlamentare con elezione popolare del presidente solo nel caso in cui il Parlamento non ne esprima uno entro la fine del mandato di quello uscente.
Celti e Irlanda · Irlanda e Mitologia celtica ·
Isole britanniche
Le Isole britanniche sono un gruppo di isole dell'Europa nord-occidentale, le cui due maggiori sono Gran Bretagna e Irlanda.
Celti e Isole britanniche · Isole britanniche e Mitologia celtica ·
IX secolo
Nessuna descrizione.
Celti e IX secolo · IX secolo e Mitologia celtica ·
Lúg
Lúg o Lugh (in antico irlandese Lúg, medio irlandese Lúgh, irlandese moderno Lú) è una divinità celtica. Preminente soprattutto nella mitologia irlandese, dove è un membro dei Túatha Dé Danann, è presente anche nella mitologia celtica con il nome di Lugus, e in quella gallese, con il nome di Lleu Llaw Gyffes.
Celti e Lúg · Lúg e Mitologia celtica ·
Lingua inglese
Linglese (nome nativo: English) è una lingua indoeuropea, parlata da circa 1,452 miliardi di persone al 2022. Secondo Ethnologue 2022 (25ª edizione), è la lingua più parlata al mondo per numero di parlanti totali (nativi e stranieri) ed è la terza per numero di parlanti madrelingua (L1) (la prima è il cinese e la seconda è lo spagnolo).
Celti e Lingua inglese · Lingua inglese e Mitologia celtica ·
Lingue brittoniche
Le lingue brittoniche sono una delle due branche della famiglia del celtico insulare (parlato cioè nelle Isole britanniche). Brittonico deriva dal nome latino Brittónes (Britanni dell'Antichità e dell'Alto Medioevo), che veniva utilizzato per distinguere le popolazioni autoctone dagli anglosassoni invasori.
Celti e Lingue brittoniche · Lingue brittoniche e Mitologia celtica ·
Lingue celtiche
Le lingue celtiche sono idiomi che derivano dal proto-celtico, o celtico comune, una branca della grande famiglia linguistica indoeuropea. Durante il I millennio a.C., queste venivano parlate in tutta l'Europa, dal Golfo di Guascogna al Mar del Nord, lungo il Reno ed il Danubio fino al Mar Nero e al centro della penisola anatolica (Galazia).
Celti e Lingue celtiche · Lingue celtiche e Mitologia celtica ·
Lingue goideliche
Le lingue goideliche o gaeliche sono un ramo delle lingue celtiche insulari parlate nelle Isole britanniche.
Celti e Lingue goideliche · Lingue goideliche e Mitologia celtica ·
Linguistica
La linguistica è lo studio scientifico del linguaggio verbale umano e delle sue strutture. Essa include lo studio della fonetica, della grammatica, del lessico, della morfologia, della sintassi e della testualità.
Celti e Linguistica · Linguistica e Mitologia celtica ·
Lugus (divinità)
Lugus è una divinità celtica. Il suo nome è raramente attestato direttamente nelle iscrizioni, ma la sua importanza può essere dedotta dai toponimi ed etnonimi che si ritiene derivino da esso, e la sua natura e attributi sono dedotti dall'iconografia delle iscrizioni gallo-romane dedicate a Mercurio, che è ampiamente ritenuto identificabile con LugusAlexei Kondratiev,, An Tríbhís Mhór: The IMBAS Journal of Celtic Reconstructionism #1, 1997, e dalle narrazioni mitologiche che riguardano i suoi affini successivi, il gallese Lleu Llaw Gyffes (Lleu dalla mano abile) e l'irlandese Lugh Lámhfhada (Lugh dal lungo braccio).
Celti e Lugus (divinità) · Lugus (divinità) e Mitologia celtica ·
Marte (divinità)
Marte è, nella religione romana e italica, il dio della guerra e dei duelli e, secondo la mitologia più arcaica, anche del tuono, della pioggia e della fertilità.
Celti e Marte (divinità) · Marte (divinità) e Mitologia celtica ·
Mercurio (divinità)
Mercurio è un dio della mitologia romana dalle molteplici caratteristiche: era considerato il protettore del commercio, dei viaggiatori, dei ladri, dell'eloquenza, dell'atletica, delle trasformazioni di ogni tipo, della velocità, della destrezza, della farmacia.
Celti e Mercurio (divinità) · Mercurio (divinità) e Mitologia celtica ·
Minerva
Minerva è la divinità romana della lealtà in lotta, delle virtù eroiche, della guerra giusta (guerra per giuste cause o per difesa), della saggezza, delle strategie, ed è riconosciuta anche protettrice degli artigiani.
Celti e Minerva · Minerva e Mitologia celtica ·
Pirenei
I Pirenei sono una catena montuosa che forma il confine fra la Spagna e la Francia. Separano la Penisola iberica dalla Francia e si estendono per circa 430 km dal mar Cantabrico (golfo di Biscaglia) fino al mar Mediterraneo (cap de Creus).
Celti e Pirenei · Mitologia celtica e Pirenei ·
Politeismo
Con il termine politeismo si individuano e si classificano nella storia delle religioni quelle dottrine che ammettono l'esistenza di più entità destinatarie di un cultoPaolo Scarpi, Politeismo in Dizionario delle religioni, Torino, Einaudi, 1993, p. 573.
Celti e Politeismo · Mitologia celtica e Politeismo ·
Popoli indoeuropei
I popoli indoeuropei sono i popoli derivati dalla frammentazione dell'originario popolo protoindoeuropeo, imparentati dal condividere, oltre al patrimonio linguistico, anche numerosi tratti sociopolitici, religiosi e culturali.
Celti e Popoli indoeuropei · Mitologia celtica e Popoli indoeuropei ·
Religione
La religione è un complesso di credenze, vissuti, riti che coinvolgono l'essere umano, o una comunità, nell'esperienza di ciò che viene considerato sacro, in modo speciale con la divinità, oppure è quell'insieme di contenuti, riti, rappresentazioni che, nell'insieme, entrano a far parte di un determinato culto.
Celti e Religione · Mitologia celtica e Religione ·
Reno
Il Reno (in alemanno Rhy; in romancio Rein), con i suoi è uno dei fiumi più lunghi d'Europa. Il suo nome deriva da una radice celtica, ma ancor prima indoeuropea.
Celti e Reno · Mitologia celtica e Reno ·
San Patrizio
È venerato come santo dalla Chiesa celtica, dalla Chiesa romana, dalla Comunione anglicana, dalla Chiesa ortodossa (dov'è considerato come Isapostolo e "Luce d'Irlanda") e dalla Chiesa luterana.
Celti e San Patrizio · Mitologia celtica e San Patrizio ·
Scozia
La Scozia (in inglese e scots Scotland, in gaelico scozzese Alba) è una nazione costitutiva del Regno Unito. Posta all'estremità settentrionale dell'isola di Gran Bretagna, ne occupa più di un terzo della superficie con i suoi di estensione.
Celti e Scozia · Mitologia celtica e Scozia ·
Spagna
La Spagna, il cui nome ufficiale è Regno di Spagna, è uno Stato sovrano, membro dell'Unione europea dal 1986. Monarchia parlamentare, la Spagna si trova all'estremità occidentale dell'Europa e occupa buona parte della superficie della penisola iberica.
Celti e Spagna · Mitologia celtica e Spagna ·
Storia romana
La storia romana, o storia di Roma antica, espone le vicende storiche che videro protagonista la città di Roma, dalle origini dellUrbe (nel 753 a.C.) fino alla costruzione e alla caduta dell'Impero romano d'Occidente nel 476, anno in cui si colloca convenzionalmente l'inizio dell'epoca medievale.
Celti e Storia romana · Mitologia celtica e Storia romana ·
Strabone
Della sua vita sappiamo poco: tutti i riferimenti biografici sono desunti dalla sua opera principale, la Geografia, in cui l'autore accenna a episodi che permettono di datare le tappe fondamentali della sua esistenza.
Celti e Strabone · Mitologia celtica e Strabone ·
Taranis
Nella mitologia celtica Taranis, o Taranus, era il dio del tuono venerato in Gallia e in Antica Britannia e citato, assieme a Esus e Toutatis, dal poeta romano Marco Anneo Lucano nel suo poema epico Pharsalia come una divinità celtica alla quale venivano tributati anche sacrifici.
Celti e Taranis · Mitologia celtica e Taranis ·
Toutatis
Toutatis o Teutates era nella mitologia celtica il dio della guerra, della fertilità e della ricchezza, identificato secondo alcuni come l'equivalente del dio Marte romano.
Celti e Toutatis · Mitologia celtica e Toutatis ·
V secolo
Nessuna descrizione.
Celti e V secolo · Mitologia celtica e V secolo ·
Vichinghi
L'appellativo vichinghi identifica i guerrieri norreni, originari della Scandinavia che, a bordo di imbarcazioni dette drakkar, fecero scorrerie sulle coste delle isole britanniche, della Francia, Italia meridionale e Sicilia e di altre parti d'Europa fra la fine dell'VIII e l'XI secolo.
Celti e Vichinghi · Mitologia celtica e Vichinghi ·
VII secolo
Nasce l'islam.
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Celti e Mitologia celtica
- Che cosa ha in comune Celti e Mitologia celtica
- Analogie tra Celti e Mitologia celtica
Confronto tra Celti e Mitologia celtica
Celti ha 488 relazioni, mentre Mitologia celtica ha 259. Come hanno in comune 57, l'indice di Jaccard è 7.63% = 57 / (488 + 259).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Celti e Mitologia celtica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: