Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Cesare Formichi e Italo Montemezzi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cesare Formichi e Italo Montemezzi

Cesare Formichi vs. Italo Montemezzi

Baritono dalla voce ben timbrata, potente e dai colori bruniti, scura nei centri, studiò a Roma con il maestro Pio Di Pietro e a Firenze con Vincenzo Lombardi e scuola di recitazione con Luigi Rasi. Musicista colto e aggiornato, fuse con grande abilità la melodia italiana di stampo verista con le innovazioni armoniche e orchestrali di Wagner e, in minor misura, di Debussy e Strauss, e realizzò le proprie opere con sicuro senso teatrale.

Analogie tra Cesare Formichi e Italo Montemezzi

Cesare Formichi e Italo Montemezzi hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Edoardo Garbin, L'amore dei tre re, Maria Caniglia, Teatro alla Scala.

Edoardo Garbin

Studiò nella città natale e debuttò in teatro a Vicenza (don Alvaro in La forza del destino di Giuseppe Verdi, settembre 1891). Il 6 ottobre 1892 interpretò il ruolo di Don Fernan nella prima assoluta di Cristoforo Colombo di Alberto Franchetti al Teatro Carlo Felice di Genova.

Cesare Formichi e Edoardo Garbin · Edoardo Garbin e Italo Montemezzi · Mostra di più »

L'amore dei tre re

L'amore dei tre re è un'opera lirica in tre atti di Italo Montemezzi su libretto di Sem Benelli, tratto dal suo omonimo dramma. È considerata il capolavoro del compositore.

Cesare Formichi e L'amore dei tre re · Italo Montemezzi e L'amore dei tre re · Mostra di più »

Maria Caniglia

Nata da famiglia con origini abruzzesi, studiò al Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli con Agostino Roche, debuttando nel 1930 al Teatro Regio di Torino come Crisotemide in Elektra.

Cesare Formichi e Maria Caniglia · Italo Montemezzi e Maria Caniglia · Mostra di più »

Teatro alla Scala

Il Nuovo Regio Ducal Teatro alla Scala, semplicemente noto come Teatro alla Scala e colloquialmente chiamato la Scala, è il principale teatro d'opera di Milano.

Cesare Formichi e Teatro alla Scala · Italo Montemezzi e Teatro alla Scala · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cesare Formichi e Italo Montemezzi

Cesare Formichi ha 110 relazioni, mentre Italo Montemezzi ha 25. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 2.96% = 4 / (110 + 25).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cesare Formichi e Italo Montemezzi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: