Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

China Open 2011 - Singolare femminile e Monica Niculescu

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra China Open 2011 - Singolare femminile e Monica Niculescu

China Open 2011 - Singolare femminile vs. Monica Niculescu

Il singolare femminile del China Open 2011 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2011. Vanta come migliori risultati negli Slam un quarto turno negli US Open e Wimbledon, una semifinale in doppio negli Australian Open e una finale, sempre in doppio, a Wimbledon.

Analogie tra China Open 2011 - Singolare femminile e Monica Niculescu

China Open 2011 - Singolare femminile e Monica Niculescu hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Al'ona Bondarenko, Alexandra Dulgheru, Anabel Medina Garrigues, Ekaterina Makarova, Irina-Camelia Begu, Jarmila Gajdošová, Klára Koukalová, Lucie Hradecká, Nadia Petrova, Petra Kvitová, Sabine Lisicki, Shahar Peer, Viktoryja Azaranka, WTA Tour 2011, Zhang Shuai (tennista), Zheng Saisai.

Al'ona Bondarenko

Dopo aver raggiunto il 19º posto nella graduatoria mondiale del singolare femminile, nel 2008, ad ottobre 2009 ne occupa la 34ª posizione.

Al'ona Bondarenko e China Open 2011 - Singolare femminile · Al'ona Bondarenko e Monica Niculescu · Mostra di più »

Alexandra Dulgheru

Alexandra Dulgheru fa il suo esordio nel circuito WTA giocando le qualificazioni del torneo di Varsavia nel 2009.

Alexandra Dulgheru e China Open 2011 - Singolare femminile · Alexandra Dulgheru e Monica Niculescu · Mostra di più »

Anabel Medina Garrigues

In carriera si è aggiudicata 11 tornei WTA in singolare, quasi tutti sulla terra rossa.

Anabel Medina Garrigues e China Open 2011 - Singolare femminile · Anabel Medina Garrigues e Monica Niculescu · Mostra di più »

Ekaterina Makarova

Specialista in doppio femminile (attualmente tre del mondo), ha vinto tre prove Slam, le WTA Finals e la medaglia d'oro olimpica in coppia con Elena Vesnina.

China Open 2011 - Singolare femminile e Ekaterina Makarova · Ekaterina Makarova e Monica Niculescu · Mostra di più »

Irina-Camelia Begu

La giovane rumena si mette per la prima volta in mostra ad alto livello in un torneo WTA a Marbella nell'aprile 2011.

China Open 2011 - Singolare femminile e Irina-Camelia Begu · Irina-Camelia Begu e Monica Niculescu · Mostra di più »

Jarmila Gajdošová

In carriera ha vinto due tornei WTA in singolare ed uno in doppio, spingendosi fino alla 25ª posizione della classifica mondiale nel maggio 2011.

China Open 2011 - Singolare femminile e Jarmila Gajdošová · Jarmila Gajdošová e Monica Niculescu · Mostra di più »

Klára Koukalová

Destrorsa, il suo colpo migliore è il rovescio a due mani.

China Open 2011 - Singolare femminile e Klára Koukalová · Klára Koukalová e Monica Niculescu · Mostra di più »

Lucie Hradecká

In carriera ha vinto 19 titoli singolari ITF ma nessuno nel WTA Tour, ai quali si aggiungono 21 titoli WTA nel doppio e 34 ITF.

China Open 2011 - Singolare femminile e Lucie Hradecká · Lucie Hradecká e Monica Niculescu · Mostra di più »

Nadia Petrova

La Petrova ha vinto il suo primo titolo di singolare nell'ottobre 2005 a Linz e il secondo a Doha nel 2006.

China Open 2011 - Singolare femminile e Nadia Petrova · Monica Niculescu e Nadia Petrova · Mostra di più »

Petra Kvitová

Vincitrice a Wimbledon nel 2011 e nel 2014, nella sua carriera ha vinto in tutto 25 titoli WTA in singolare su 32 finali disputate, spingendosi fino alla posizione nº2 in classifica mondiale nell'ottobre 2011 e vincendo montepremi superiori a $, posizionandosi al settimo posto tra le giocatrici che hanno vinto di più nella storia del tennis a livello di prize money.

China Open 2011 - Singolare femminile e Petra Kvitová · Monica Niculescu e Petra Kvitová · Mostra di più »

Sabine Lisicki

In carriera si è aggiudicata 4 tornei WTA in singolare e 4 in doppio.

China Open 2011 - Singolare femminile e Sabine Lisicki · Monica Niculescu e Sabine Lisicki · Mostra di più »

Shahar Peer

Il 31 gennaio 2011 ha raggiunto il best ranking al numero 11 in singolare, mentre in doppio divenne la numero 14 nel maggio del 2008.

China Open 2011 - Singolare femminile e Shahar Peer · Monica Niculescu e Shahar Peer · Mostra di più »

Viktoryja Azaranka

È stata la numero 1 una prima volta dal 30 gennaio 2012, in seguito alla sua prima vittoria in un torneo del Grande Slam, al 10 giugno successivo.

China Open 2011 - Singolare femminile e Viktoryja Azaranka · Monica Niculescu e Viktoryja Azaranka · Mostra di più »

WTA Tour 2011

Il WTA Tour 2011 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

China Open 2011 - Singolare femminile e WTA Tour 2011 · Monica Niculescu e WTA Tour 2011 · Mostra di più »

Zhang Shuai (tennista)

Ha raggiunto come best ranking WTA il numero 30 del 7 luglio 2014.

China Open 2011 - Singolare femminile e Zhang Shuai (tennista) · Monica Niculescu e Zhang Shuai (tennista) · Mostra di più »

Zheng Saisai

A livello Juniores si fa notare principalmente nel doppio, riesce infatti a raggiungere la semifinale agli Open di Francia 2010 insieme alla danese Mai Grage.

China Open 2011 - Singolare femminile e Zheng Saisai · Monica Niculescu e Zheng Saisai · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra China Open 2011 - Singolare femminile e Monica Niculescu

China Open 2011 - Singolare femminile ha 63 relazioni, mentre Monica Niculescu ha 264. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 4.89% = 16 / (63 + 264).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra China Open 2011 - Singolare femminile e Monica Niculescu. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »