Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Choreutidae e Eryngium amethystinum

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Choreutidae e Eryngium amethystinum

Choreutidae vs. Eryngium amethystinum

I Coreutidi (Choreutidae Stainton, 1858) sono una famiglia di lepidotteri diffusa in tutti i continenti con oltre 400 specie, e rappresentano gli unici membri della superfamiglia Choreutoidea Stainton, 1858. La calcatreppola ametistina (nome scientifico Eryngium amethystinum L., 1753) è una pianta erbacea perenne dai fiori a forma di stella, molto spinosa e dal colore azzurro-violetto appartenente alla famiglia delle Apiaceae.

Analogie tra Choreutidae e Eryngium amethystinum

Choreutidae e Eryngium amethystinum hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Apiaceae, Eryngium, Eukaryota, Famiglia (tassonomia), Foglia, Italia, Mar Mediterraneo, Sinonimo (tassonomia).

Apiaceae

Le Apiaceae (o Umbelliferae, nomen conservandum) sono una famiglia di piante dicotiledoni che comprende circa 3000 specie suddivise in 420 generi presenti in tutte le zone temperate del mondo.

Apiaceae e Choreutidae · Apiaceae e Eryngium amethystinum · Mostra di più »

Eryngium

Eryngium L., 1753 è un genere di piante spermatofite dicotiledoni appartenenti alla famiglia delle Apiaceae, comunemente note come calcatreppole, dall'aspetto di piccole erbacee biennali o perenni, spinose e con fioriture ad ombrella (simili ai capolini dei cardi) molto appariscenti.

Choreutidae e Eryngium · Eryngium e Eryngium amethystinum · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Choreutidae e Eukaryota · Eryngium amethystinum e Eukaryota · Mostra di più »

Famiglia (tassonomia)

In biologia, ai fini della tassonomia, la famiglia è uno dei livelli di classificazione scientifica degli organismi viventi e di altre entità biologiche, quindi della zoologia, della botanica, della protistologia, micologia, batteriologia, virologia.

Choreutidae e Famiglia (tassonomia) · Eryngium amethystinum e Famiglia (tassonomia) · Mostra di più »

Foglia

In botanica, la foglia è un organo delle piante specializzato per compiere la fotosintesi clorofilliana.

Choreutidae e Foglia · Eryngium amethystinum e Foglia · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Choreutidae e Italia · Eryngium amethystinum e Italia · Mostra di più »

Mar Mediterraneo

Il mar Mediterraneo, detto brevemente Mediterraneo, è un mare intercontinentale situato tra Europa, Nordafrica e Asia occidentale connesso all'Oceano Atlantico.

Choreutidae e Mar Mediterraneo · Eryngium amethystinum e Mar Mediterraneo · Mostra di più »

Sinonimo (tassonomia)

In tassonomia per sinonimo si intende ognuno dei due (o più) nomi scientifici della stessa categoria usati per indicare il medesimo taxon.

Choreutidae e Sinonimo (tassonomia) · Eryngium amethystinum e Sinonimo (tassonomia) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Choreutidae e Eryngium amethystinum

Choreutidae ha 229 relazioni, mentre Eryngium amethystinum ha 50. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.87% = 8 / (229 + 50).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Choreutidae e Eryngium amethystinum. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »