Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Cincinnati Open 1996 - Singolare e Nicklas Kulti

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cincinnati Open 1996 - Singolare e Nicklas Kulti

Cincinnati Open 1996 - Singolare vs. Nicklas Kulti

Il singolare del Cincinnati Open 1996 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour. Ottenne il suo best ranking in singolare il 3 maggio 1993 con la 32ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 29 settembre 1997, l'11° del ranking ATP.

Analogie tra Cincinnati Open 1996 - Singolare e Nicklas Kulti

Cincinnati Open 1996 - Singolare e Nicklas Kulti hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Association of Tennis Professionals, Byron Black, Daniel Vacek, Evgenij Kafel'nikov, Jacco Eltingh, Jan Siemerink, Jonas Björkman, Magnus Larsson, Sandon Stolle, Stefan Edberg.

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

Association of Tennis Professionals e Cincinnati Open 1996 - Singolare · Association of Tennis Professionals e Nicklas Kulti · Mostra di più »

Byron Black

Fa parte di una famiglia di sportivi, i fratelli Cara e Wayne sono stati a loro volta tennisti professionisti.

Byron Black e Cincinnati Open 1996 - Singolare · Byron Black e Nicklas Kulti · Mostra di più »

Daniel Vacek

Vacek cominciò a giocare a tennis all'età di undici anni, incoraggiato dal padre, e frequentò la Nick Bollettieri Tennis Academy in Florida.

Cincinnati Open 1996 - Singolare e Daniel Vacek · Daniel Vacek e Nicklas Kulti · Mostra di più »

Evgenij Kafel'nikov

Il 3 maggio 1999 è diventato il primo russo a raggiungere la prima posizione del ranking ATP di singolare mentre l'anno precedente era arrivato fino alla quarta posizione della classifica di doppio.

Cincinnati Open 1996 - Singolare e Evgenij Kafel'nikov · Evgenij Kafel'nikov e Nicklas Kulti · Mostra di più »

Jacco Eltingh

Raggiunse il suo best ranking in singolare il 6 febbraio 1995 con la 19ª posizione mentre nel doppio divenne il 16 gennaio 1995, il numero uno del ranking ATP.

Cincinnati Open 1996 - Singolare e Jacco Eltingh · Jacco Eltingh e Nicklas Kulti · Mostra di più »

Jan Siemerink

Da giovane, Siemerink è stato campione olandese under-18 nel 1988.

Cincinnati Open 1996 - Singolare e Jan Siemerink · Jan Siemerink e Nicklas Kulti · Mostra di più »

Jonas Björkman

Passato al professionismo nel 1991, Björkman ha ormai sulle spalle oltre 600 partite disputate in singolare.

Cincinnati Open 1996 - Singolare e Jonas Björkman · Jonas Björkman e Nicklas Kulti · Mostra di più »

Magnus Larsson

Ottenne il suo best ranking in singolare il 17 aprile 1995 con la 10ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 9 gennaio 1995, il 26° del ranking ATP.

Cincinnati Open 1996 - Singolare e Magnus Larsson · Magnus Larsson e Nicklas Kulti · Mostra di più »

Sandon Stolle

Sandon è il figlio di Fred Stolle che negli anni sessanta ha raggiunto nel singolare 8 finali nei tornei del Grande Slam vincendone due mentre ha vinto ben 10 titoli dello Slam nel doppio.

Cincinnati Open 1996 - Singolare e Sandon Stolle · Nicklas Kulti e Sandon Stolle · Mostra di più »

Stefan Edberg

È da considerarsi tra i massimi interpreti di questo sport.

Cincinnati Open 1996 - Singolare e Stefan Edberg · Nicklas Kulti e Stefan Edberg · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cincinnati Open 1996 - Singolare e Nicklas Kulti

Cincinnati Open 1996 - Singolare ha 56 relazioni, mentre Nicklas Kulti ha 121. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 5.65% = 10 / (56 + 121).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cincinnati Open 1996 - Singolare e Nicklas Kulti. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »