Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Classe 600 serie Perla e Corallo (sommergibile)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Classe 600 serie Perla e Corallo (sommergibile)

Classe 600 serie Perla vs. Corallo (sommergibile)

La classe 600 serie Perla era una classe di sommergibili costieri italiani. Il Corallo è stato un sommergibile della Regia Marina.

Analogie tra Classe 600 serie Perla e Corallo (sommergibile)

Classe 600 serie Perla e Corallo (sommergibile) hanno 29 punti in comune (in Unionpedia): Aeroplano, Alessandria d'Egitto, Algeria, Alleati della seconda guerra mondiale, Annaba, Béjaïa, Bomba di profondità, Breda Mod. 31, Cacciatorpediniere, Cagliari, Cannone, Cantieri Riuniti dell'Adriatico, Fregata (nave), Goletta, HMS Illustrious (R87), HMS Valiant (02), Italia, Malta, Miglio (unità di misura), Monfalcone, Nave da battaglia, Portaerei, Porto, Sciabecco, Seconda guerra mondiale, Skikda, Sommergibile, Tubo lanciasiluri, 100/47.

Aeroplano

L'aeroplano (anche aereo) è un aeromobile dotato di ali rigide, piane e solitamente fisse che, sospinto da uno o più motori, è in grado di decollare e atterrare su piste rigide e volare nell'atmosfera terrestre sotto il controllo di uno o più piloti.

Aeroplano e Classe 600 serie Perla · Aeroplano e Corallo (sommergibile) · Mostra di più »

Alessandria d'Egitto

Alessandria (in greco: Ἀλεξάνδρεια; in latino: Alexandrea ad Aegyptum) è la seconda più grande città d'Egitto, con una popolazione di 4,1 milioni di abitanti, si estende per 32 km lungo la costa del Mediterraneo nella parte settentrionale del paese.

Alessandria d'Egitto e Classe 600 serie Perla · Alessandria d'Egitto e Corallo (sommergibile) · Mostra di più »

Algeria

L'Algeria (AFI:;; in berbero: ⵍⵣⵣⴰⵢⴻⵔ, Dzayer), ufficialmente Repubblica Algerina Democratica e Popolare, è uno stato dell'Africa del nord, appartenente al Maghreb, parzialmente occupato dal deserto del Sahara.

Algeria e Classe 600 serie Perla · Algeria e Corallo (sommergibile) · Mostra di più »

Alleati della seconda guerra mondiale

Con alleati della seconda guerra mondiale (spesso semplicemente alleati) si indicano quei paesi che si coalizzarono contro le Potenze dell'Asse durante la seconda guerra mondiale.

Alleati della seconda guerra mondiale e Classe 600 serie Perla · Alleati della seconda guerra mondiale e Corallo (sommergibile) · Mostra di più »

Annaba

Annaba, (durante la dominazione francese Bône, Bona in italiano, oggi comunemente nota come Bouna), anticamente Ippona, in latino Hippo regius, è una città costiera nel nord-est dell'Algeria, non distante dal confine con la Tunisia.

Annaba e Classe 600 serie Perla · Annaba e Corallo (sommergibile) · Mostra di più »

Béjaïa

Béjaïa (Bgayet, Vgaiet in berbero;; Bougie, Béjaïa in francese; nell'antichità Vaga in libico-berbero; Saldae in latino) è una città della Cabilia (Algeria), capoluogo della provincia omonima.

Béjaïa e Classe 600 serie Perla · Béjaïa e Corallo (sommergibile) · Mostra di più »

Bomba di profondità

La bomba di profondità nota anche come bomba torpedine a getto (BTG) è un'arma di attacco ai sommergibili da parte delle navi di superficie.

Bomba di profondità e Classe 600 serie Perla · Bomba di profondità e Corallo (sommergibile) · Mostra di più »

Breda Mod. 31

La Breda Modello 31 è una mitragliatrice pesante italiana della seconda guerra mondiale prodotta dalla Società Italiana Ernesto Breda per Costruzioni Meccaniche.

Breda Mod. 31 e Classe 600 serie Perla · Breda Mod. 31 e Corallo (sommergibile) · Mostra di più »

Cacciatorpediniere

Un cacciatorpediniere (solitamente abbreviato sigla CT) è una nave da guerra veloce e manovrabile, dotata di grande autonomia, progettata per scortare vascelli di dimensioni maggiori in una flotta o in un gruppo di battaglia e difenderli contro attaccanti più piccoli e a corto raggio d'azione (originariamente le torpediniere, successivamente sottomarini e aerei).

Cacciatorpediniere e Classe 600 serie Perla · Cacciatorpediniere e Corallo (sommergibile) · Mostra di più »

Cagliari

Cagliari (AFI:; Casteddu in sardo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione autonoma della Sardegna e centro principale della propria città metropolitana, comprendente, oltre al capoluogo, altri sedici comuni ad esso conurbati e diversi centri dell'hinterland, per un totale di 17 comuni e abitanti.

Cagliari e Classe 600 serie Perla · Cagliari e Corallo (sommergibile) · Mostra di più »

Cannone

Per cannone si intende una bocca da fuoco che spara a tiro diretto (nel primo arco della parabola), quindi deve avere una velocità alla bocca relativamente elevata.

Cannone e Classe 600 serie Perla · Cannone e Corallo (sommergibile) · Mostra di più »

Cantieri Riuniti dell'Adriatico

I Cantieri Riuniti dell'Adriatico furono una società italiana operante nel settore delle costruzioni navali mercantili e militari, dei grossi motori diesel, caldaie e turbine per la propulsione navale e per usi civili, degli aeroplani, di materiale rotabile ferroviario e di prodotti di elettromeccanica.

Cantieri Riuniti dell'Adriatico e Classe 600 serie Perla · Cantieri Riuniti dell'Adriatico e Corallo (sommergibile) · Mostra di più »

Fregata (nave)

Fregata è il nome che è stato utilizzato per moltissimi e diversi tipi di nave da guerra in differenti periodi storici.

Classe 600 serie Perla e Fregata (nave) · Corallo (sommergibile) e Fregata (nave) · Mostra di più »

Goletta

La goletta è un'imbarcazione a vela fornita di bompresso e due alberi, leggermente inclinati verso poppa, armati con vele auriche.

Classe 600 serie Perla e Goletta · Corallo (sommergibile) e Goletta · Mostra di più »

HMS Illustrious (R87)

La HMS Illustrious (R87) fu una portaerei della Royal Navy, capoclasse della classe omonima ed a cui appartengono la Victorious, Formidable e la Indomitable.

Classe 600 serie Perla e HMS Illustrious (R87) · Corallo (sommergibile) e HMS Illustrious (R87) · Mostra di più »

HMS Valiant (02)

La HMS Valiant è stata una nave da battaglia della classe Queen Elizabeth della Royal Navy britannica; fu impostata nei cantieri di Fairfield, Govan, il 31 gennaio 1913 e venne varata il 4 novembre 1914.

Classe 600 serie Perla e HMS Valiant (02) · Corallo (sommergibile) e HMS Valiant (02) · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Classe 600 serie Perla e Italia · Corallo (sommergibile) e Italia · Mostra di più »

Malta

Malta, ufficialmente Repubblica di Malta (in maltese Repubblika ta' Malta, in inglese Republic of Malta), è uno stato insulare dell'Europa meridionale, membro dell'Unione europea.

Classe 600 serie Perla e Malta · Corallo (sommergibile) e Malta · Mostra di più »

Miglio (unità di misura)

Il miglio (plurale le miglia) è un'unità di misura di lunghezza, il cui valore, variabile da 1 a 2 km circa, cambia a seconda delle epoche storiche e dei vari paesi.

Classe 600 serie Perla e Miglio (unità di misura) · Corallo (sommergibile) e Miglio (unità di misura) · Mostra di più »

Monfalcone

Monfalcone (Mofalcon in dialetto bisiaco, Monfalcon in friulano, Tržič in sloveno.), è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Classe 600 serie Perla e Monfalcone · Corallo (sommergibile) e Monfalcone · Mostra di più »

Nave da battaglia

Con il termine nave da battaglia (chiamata anche corazzata) si indicano le più potenti navi da guerra delle marine militari per tutto il periodo che va circa dalla metà del XIX secolo fino a poco dopo la fine della seconda guerra mondiale.

Classe 600 serie Perla e Nave da battaglia · Corallo (sommergibile) e Nave da battaglia · Mostra di più »

Portaerei

Una portaerei è una nave da guerra il cui ruolo principale è il trasporto in zona di operazioni, lancio e recupero di aeroplani, agendo in effetti come una base aerea capace di muoversi in mare.

Classe 600 serie Perla e Portaerei · Corallo (sommergibile) e Portaerei · Mostra di più »

Porto

Un porto è una struttura naturale o artificiale posta sul litorale marittimo o sulla riva di un lago o di un corso d'acqua, atta a consentire l'approdo e l'ormeggio a natanti, imbarcazioni e navi, e la loro protezione dalle avverse condizioni delle acque.

Classe 600 serie Perla e Porto · Corallo (sommergibile) e Porto · Mostra di più »

Sciabecco

Lo sciabecco è una imbarcazione di origine araba con tre alberi a vela latina del peso variabile fra le 150 e le 200 tonnellate.

Classe 600 serie Perla e Sciabecco · Corallo (sommergibile) e Sciabecco · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Classe 600 serie Perla e Seconda guerra mondiale · Corallo (sommergibile) e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Skikda

Skikda (arabo: سكيكدة), nota durante la colonizzazione francese come Fort de France e in seguito Philippeville, è una città costiera dell'Algeria del nord-est, ubicata nell'omonima divisione amministrativa.

Classe 600 serie Perla e Skikda · Corallo (sommergibile) e Skikda · Mostra di più »

Sommergibile

Il sommergibile è per definizione un'imbarcazione adatta alla navigazione in superficie e che all'occorrenza può immergersi, perdendo però manovrabilità e velocità.

Classe 600 serie Perla e Sommergibile · Corallo (sommergibile) e Sommergibile · Mostra di più »

Tubo lanciasiluri

Mark 46 Mod. 5. Il lanciasiluri è un dispositivo atto al lancio di un'arma autopropulsa subacquea, chiamata siluro.

Classe 600 serie Perla e Tubo lanciasiluri · Corallo (sommergibile) e Tubo lanciasiluri · Mostra di più »

100/47

Il cannone da 100/47 era un cannone navale italiano, impiegato nel ruolo antiaereo ed antinave sulle unità sottomarine e di superficie della Regia Marina durante la seconda guerra mondiale.

100/47 e Classe 600 serie Perla · 100/47 e Corallo (sommergibile) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Classe 600 serie Perla e Corallo (sommergibile)

Classe 600 serie Perla ha 115 relazioni, mentre Corallo (sommergibile) ha 70. Come hanno in comune 29, l'indice di Jaccard è 15.68% = 29 / (115 + 70).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Classe 600 serie Perla e Corallo (sommergibile). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »