Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Classici greci conservati e Gorgia (dialogo)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Classici greci conservati e Gorgia (dialogo)

Classici greci conservati vs. Gorgia (dialogo)

Questa è una lista di classici greci conservati, ossia antiche opere letterarie in lingua greca giunte fino a noi, per diverse vie. Comprende sia opere integre sia opere incomplete o lacunose, di cui però si conservi un numero rilevante di parti. Il Gorgia (Γοργίας) è un dialogo di Platone risalente al gruppo dei dialoghi giovanili, e scritto probabilmente attorno al 386 a.C., al ritorno del filosofo dal suo primo viaggio in Sicilia.

Analogie tra Classici greci conservati e Gorgia (dialogo)

Classici greci conservati e Gorgia (dialogo) hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Diogene Laerzio, Euripide, Eutidemo (dialogo), Fedro (dialogo), Gorgia, Isocrate, La Repubblica (dialogo), Menone (dialogo), Platone, Protagora (dialogo), Retorica, Sofista (dialogo).

Diogene Laerzio

Non ci è pervenuta alcuna notizia sulla sua vita; il nome Laerzio potrebbe derivare dalla città di Laerte, in Cilicia, l'odierna Alanya in Turchia; altri, rifacendosi alla sua biografia di Timone di Fliunte, commentata da Apollonide di Nicea, nella quale Diogene chiama quest'ultimo "ὁ παρ' ἡμῶν" ("uno di noi"), ne deducono che egli fosse originario di Nicea; altri ancora, infine, attraverso deduzioni di carattere culturale, pur non pronunciandosi sulla sua origine, ritengono almeno che egli sia prevalentemente vissuto ad Alessandria.

Classici greci conservati e Diogene Laerzio · Diogene Laerzio e Gorgia (dialogo) · Mostra di più »

Euripide

È considerato, insieme a Eschilo e Sofocle, uno dei maggiori poeti tragici greci.

Classici greci conservati e Euripide · Euripide e Gorgia (dialogo) · Mostra di più »

Eutidemo (dialogo)

L’Eutidemo (in greco Εὐθύδημος) è un dialogo di Platone in cui viene messa in scena una parodia dell'eristica, l'arte sofistica di “battagliare” a parole allo scopo di confutare le tesi avversarie, qui rappresentata dai due fratelli Eutidemo e Dionisodoro.

Classici greci conservati e Eutidemo (dialogo) · Eutidemo (dialogo) e Gorgia (dialogo) · Mostra di più »

Fedro (dialogo)

Il Fedro (Phâidros), scritto da Platone probabilmente nel 370 a.C., è un dialogo tra due personaggi, Socrate e Fedro. Il dialogo è composto da tre discorsi sul tema dell'amore che servono come metafora per la discussione del corretto uso della retorica.

Classici greci conservati e Fedro (dialogo) · Fedro (dialogo) e Gorgia (dialogo) · Mostra di più »

Gorgia

Discepolo di Empedocle, è considerato uno dei maggiori sofisti, teorizzatore di un relativismo etico assoluto, fondato sulla morale della situazione contingente, spinto fino al nichilismo.

Classici greci conservati e Gorgia · Gorgia e Gorgia (dialogo) · Mostra di più »

Isocrate

Nacque nel 436 a.C. a Erchia, un grosso demo attico che pochi anni dopo diede i natali anche allo storico Senofonte. Suo padre Teodoro aveva una fabbrica di auloi (flauti) ed era ricco abbastanza per dare al figlio un'ottima educazione.

Classici greci conservati e Isocrate · Gorgia (dialogo) e Isocrate · Mostra di più »

La Repubblica (dialogo)

La Repubblica (Politéia) è un'opera filosofica in forma di dialogo, scritta approssimativamente tra il 380 e il 370 a.C. dal filosofo greco Platone, la quale ha avuto enorme influenza nella storia del pensiero occidentale.

Classici greci conservati e La Repubblica (dialogo) · Gorgia (dialogo) e La Repubblica (dialogo) · Mostra di più »

Menone (dialogo)

Il Menone è un dialogo platonico incentrato sul rapporto tra la virtù, che si giunge ad identificare con la conoscenza, e la teoria delle idee.

Classici greci conservati e Menone (dialogo) · Gorgia (dialogo) e Menone (dialogo) · Mostra di più »

Platone

Considerato uno dei personaggi più influenti della storia, insieme al suo maestro Socrate e al suo allievo Aristotele, ha posto le basi del pensiero filosofico occidentale.

Classici greci conservati e Platone · Gorgia (dialogo) e Platone · Mostra di più »

Protagora (dialogo)

Il Protagora è un dialogo di Platone dedicato al tema dell'insegnabilità della virtù, teso in particolare a dimostrare l'inconsistenza dalla prassi educativa dei sofisti.

Classici greci conservati e Protagora (dialogo) · Gorgia (dialogo) e Protagora (dialogo) · Mostra di più »

Retorica

La retorica è tradizionalmente intesa come l'arte del dire, del parlare, e più specificamente del persuadere con le parole. Il termine viene dal latino rhetorica (ars), a sua volta rhētorikḗ téchnē, 'arte del parlare in pubblico', da ῥήτωρ, rhḗtōr, 'colui che parla in pubblico', dalla radice del verbo εἴρω, eírō, 'io dico'Lemma dal Vocabolario Treccani.

Classici greci conservati e Retorica · Gorgia (dialogo) e Retorica · Mostra di più »

Sofista (dialogo)

Il Sofista (Σοφιστής) è un dialogo di Platone dedicato a temi ontologici e risalente al periodo dei dialoghi cosiddetti dialettici o della vecchiaia, l'ultima fase della produzione del filosofo.

Classici greci conservati e Sofista (dialogo) · Gorgia (dialogo) e Sofista (dialogo) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Classici greci conservati e Gorgia (dialogo)

Classici greci conservati ha 579 relazioni, mentre Gorgia (dialogo) ha 71. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 1.85% = 12 / (579 + 71).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Classici greci conservati e Gorgia (dialogo). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: