Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Clima italiano e Lazio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Clima italiano e Lazio

Clima italiano vs. Lazio

Il clima italiano è il clima che caratterizza la regione italiana. Il Lazio è una regione a statuto ordinario dell'Italia centrale, con capoluogo Roma.

Analogie tra Clima italiano e Lazio

Clima italiano e Lazio hanno 33 punti in comune (in Unionpedia): Abruzzo, Agro Pontino, Appennini, Appennino centrale, Campania, Eliofania, Europa, Firenze, Francia, Genova, Italia, Italia centrale, Lazio meridionale, Livorno, Lombardia, Mar Mediterraneo, Mar Tirreno, Marche, Mare Adriatico, Maremma, Maremma laziale, Molise, Napoli, Pescara, Roma, Sardegna, Sicilia, Spagna, Toscana, Tunisia, ..., Umbria, Valtiberina, XIX secolo. Espandi índice (3 più) »

Abruzzo

L'Abruzzo (o gli Abruzzi) (IPA:; Abbrùzze, Abbrìzze o Abbrèzze in abruzzese, Abbrùzzu in aquilano) è una regione a statuto ordinario dell'Italia meridionale, compresa tra il mare Adriatico e l'Appennino centrale, con capoluogo L'Aquila.

Abruzzo e Clima italiano · Abruzzo e Lazio · Mostra di più »

Agro Pontino

L'Agro Pontino è un'area della regione italiana del Lazio facente parte della pianura pontina.

Agro Pontino e Clima italiano · Agro Pontino e Lazio · Mostra di più »

Appennini

Gli Appennini sono un sistema montuoso lungo circa 1.300 km che attraversa tutta la parte centro-meridionale dello stivale italiano disegnando un arco con la parte concava a sudovest.

Appennini e Clima italiano · Appennini e Lazio · Mostra di più »

Appennino centrale

L'Appennino centrale è una suddivisione della catena degli Appennini, nella parte peninsulare che copre l'Italia Centrale.

Appennino centrale e Clima italiano · Appennino centrale e Lazio · Mostra di più »

Campania

La Campania (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti.

Campania e Clima italiano · Campania e Lazio · Mostra di più »

Eliofania

L'eliofania, dal greco ᾑλιος hēlios ‘sole’ e φαίνω phaínō ‘(io) mostro’, è una grandezza meteorologica che misura la durata del soleggiamento in una località o zona specifica.

Clima italiano e Eliofania · Eliofania e Lazio · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Clima italiano e Europa · Europa e Lazio · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Clima italiano e Firenze · Firenze e Lazio · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Clima italiano e Francia · Francia e Lazio · Mostra di più »

Genova

Genova (AFI:; Zêna in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di abitanti e di una vasta area metropolitana di circa   abitanti e 4.164,60 km² che include la città metropolitana, l'area dell'Oltregiogo e il cordone urbano costiero ligure che si affaccia sul Golfo di Genova, risultando la sesta agglomerazione metropolitana d'Italia per superficie e la settima per popolazione.

Clima italiano e Genova · Genova e Lazio · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Clima italiano e Italia · Italia e Lazio · Mostra di più »

Italia centrale

Nessuna descrizione.

Clima italiano e Italia centrale · Italia centrale e Lazio · Mostra di più »

Lazio meridionale

Il Lazio meridionale (o, impropriamente, basso Lazio) è l'area storica situata all'interno dell'attuale regione politica del Lazio che corrisponde alle due metà meridionali delle province di Frosinone e Latina.

Clima italiano e Lazio meridionale · Lazio e Lazio meridionale · Mostra di più »

Livorno

Livorno (pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana.

Clima italiano e Livorno · Lazio e Livorno · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Clima italiano e Lombardia · Lazio e Lombardia · Mostra di più »

Mar Mediterraneo

Il mar Mediterraneo, detto brevemente Mediterraneo, è un mare intercontinentale situato tra Europa, Nordafrica e Asia occidentale connesso all'Oceano Atlantico.

Clima italiano e Mar Mediterraneo · Lazio e Mar Mediterraneo · Mostra di più »

Mar Tirreno

Il mar Tirreno è quella parte del mar Mediterraneo che si estende a ovest della penisola italiana.

Clima italiano e Mar Tirreno · Lazio e Mar Tirreno · Mostra di più »

Marche

Le Marche sono una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia centrale di abitanti, con capoluogo Ancona, affacciata verso est sul mar Adriatico.

Clima italiano e Marche · Lazio e Marche · Mostra di più »

Mare Adriatico

Il mare Adriatico è l'articolazione del mar Mediterraneo situata tra la penisola italiana e la penisola balcanica.

Clima italiano e Mare Adriatico · Lazio e Mare Adriatico · Mostra di più »

Maremma

La Maremma (pronuncia) è una vasta regione geografica compresa fra Toscana e Lazio, di circa che si affaccia sul Mar Tirreno.

Clima italiano e Maremma · Lazio e Maremma · Mostra di più »

Maremma laziale

La Maremma laziale presso Tarquinia Veduta di Montalto di Castro dalla pianura maremmana La Maremma laziale costituisce il lembo meridionale della Maremma, interessando la fascia costiera e la corrispondente pianura delimitata a nord-ovest dall'ultimo tratto del fiume Chiarone che segna il confine con la Maremma grossetana e la Toscana e a sud dal promontorio di Capo Linaro fino a Cerveteri che costituisce l'appendice meridionale dei Monti della Tolfa.

Clima italiano e Maremma laziale · Lazio e Maremma laziale · Mostra di più »

Molise

Il Molise (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, e con capoluogo Campobasso.

Clima italiano e Molise · Lazio e Molise · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Clima italiano e Napoli · Lazio e Napoli · Mostra di più »

Pescara

Pescara (Pescàrë in dialetto abruzzese, Piscàrë in pescarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Abruzzo.

Clima italiano e Pescara · Lazio e Pescara · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Clima italiano e Roma · Lazio e Roma · Mostra di più »

Sardegna

La Sardegna (AFI:; Sardìgna o Sardìnnia in sardo, Sardhigna in sassarese, Saldigna in gallurese, Sardenya in algherese, Sardegna in tabarchino) è la seconda isola più estesa del mar Mediterraneo, dopo la Sicilia.

Clima italiano e Sardegna · Lazio e Sardegna · Mostra di più »

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicìlia in siciliano, Səcəlia in gallo-italico, Siçillja in arbëresh, Σικελία in greco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Clima italiano e Sicilia · Lazio e Sicilia · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Clima italiano e Spagna · Lazio e Spagna · Mostra di più »

Toscana

La Toscana (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti, situata nell'Italia Centrale, con capoluogo Firenze.

Clima italiano e Toscana · Lazio e Toscana · Mostra di più »

Tunisia

La Tunisia, ufficialmente Repubblica Tunisina, è uno Stato del Nordafrica bagnato dal mar Mediterraneo e confinante con l'Algeria ad ovest e la Libia a sud e a est.

Clima italiano e Tunisia · Lazio e Tunisia · Mostra di più »

Umbria

L'Umbria (AFI) è una regione dell'Italia centrale di 884.640 abitanti, posta nel cuore della penisola.

Clima italiano e Umbria · Lazio e Umbria · Mostra di più »

Valtiberina

L'Alta Valtiberina (o Val Tiberina) è la valle attraversata dal corso superiore del Tevere (che nasce dal Monte Fumaiolo in Emilia-Romagna).

Clima italiano e Valtiberina · Lazio e Valtiberina · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Clima italiano e XIX secolo · Lazio e XIX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Clima italiano e Lazio

Clima italiano ha 393 relazioni, mentre Lazio ha 887. Come hanno in comune 33, l'indice di Jaccard è 2.58% = 33 / (393 + 887).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Clima italiano e Lazio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »