Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Colonialismo italiano e Stato del Somaliland

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Colonialismo italiano e Stato del Somaliland

Colonialismo italiano vs. Stato del Somaliland

Il colonialismo italiano ebbe inizio alla fine del XIX secolo, con l'acquisizione pacifica dei porti africani di Assab e Massaua, sul mar Rosso. Lo Stato del Somaliland fu uno Stato indipendente, esistito per pochi giorni, dal territorio corrispondente all'attuale Somaliland.

Analogie tra Colonialismo italiano e Stato del Somaliland

Colonialismo italiano e Stato del Somaliland hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Africa, Amministrazione fiduciaria italiana della Somalia, Protettorato, Regno Unito, Somalia, Somaliland.

Africa

L'Africa è un continente della Terra, il terzo per superficie (considerando l'America al secondo posto se intesa come un unico continente).

Africa e Colonialismo italiano · Africa e Stato del Somaliland · Mostra di più »

Amministrazione fiduciaria italiana della Somalia

L'Amministrazione fiduciaria italiana della Somalia (acronimo "A.F.I.S.") fu una Amministrazione fiduciaria delle Nazioni Unite nell'Africa orientale amministrata dall'Italia tra il 1950 e il 1960.

Amministrazione fiduciaria italiana della Somalia e Colonialismo italiano · Amministrazione fiduciaria italiana della Somalia e Stato del Somaliland · Mostra di più »

Protettorato

Nel diritto internazionale un protettorato è uno Stato o un territorio controllato (protetto) da uno Stato più forte (protettore), il quale si riserva di rappresentarne integralmente la personalità nell'ambito del diritto internazionale.

Colonialismo italiano e Protettorato · Protettorato e Stato del Somaliland · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Colonialismo italiano e Regno Unito · Regno Unito e Stato del Somaliland · Mostra di più »

Somalia

La Somalia (somalo: Soomaaliya), ufficialmente Repubblica Federale di Somalia (somalo: Jamhuuriyadda Federaalka Soomaaliya), è uno Stato dell'Africa Orientale situato nel corno d'Africa.

Colonialismo italiano e Somalia · Somalia e Stato del Somaliland · Mostra di più »

Somaliland

Il Somaliland (letter. "Terra dei Somali") è uno Stato dell'Africa orientale non riconosciuto dalla comunità internazionale, composto dalle province settentrionali della Somalia.

Colonialismo italiano e Somaliland · Somaliland e Stato del Somaliland · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Colonialismo italiano e Stato del Somaliland

Colonialismo italiano ha 368 relazioni, mentre Stato del Somaliland ha 17. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 1.56% = 6 / (368 + 17).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Colonialismo italiano e Stato del Somaliland. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »