Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Comuni d'Italia (L) e Emilia-Romagna

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Comuni d'Italia (L) e Emilia-Romagna

Comuni d'Italia (L) vs. Emilia-Romagna

Questa pagina contiene l'elenco dei comuni italiani il cui nome inizia con la lettera L. Per ogni comune vengono indicate la provincia e la regione di appartenenza. L'Emilia-Romagna (AFI:; Emîlia in emiliano e Rumâgna in romagnolo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-orientale con abitanti.

Analogie tra Comuni d'Italia (L) e Emilia-Romagna

Comuni d'Italia (L) e Emilia-Romagna hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Campania, La Spezia, Lagosanto, Ligonchio, Liguria, Lombardia, Lugo (Italia), Marche, Piemonte, Province d'Italia, Provincia autonoma di Bolzano, Provincia della Spezia, Provincia di Bologna, Provincia di Ferrara, Provincia di Forlì-Cesena, Provincia di Modena, Provincia di Parma, Provincia di Piacenza, Provincia di Ravenna, Provincia di Reggio nell'Emilia, Toscana, Veneto.

Campania

La Campania (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti.

Campania e Comuni d'Italia (L) · Campania e Emilia-Romagna · Mostra di più »

La Spezia

La Spezia (IPA:,, Spèza in dialetto spezzino, pronunciato) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Liguria.

Comuni d'Italia (L) e La Spezia · Emilia-Romagna e La Spezia · Mostra di più »

Lagosanto

Lagosanto (Làgh in dialetto laghese) è un comune italiano di 4.864 abitanti della provincia di Ferrara, in Emilia-Romagna.

Comuni d'Italia (L) e Lagosanto · Emilia-Romagna e Lagosanto · Mostra di più »

Ligonchio

Ligonchio (Algûnc nel dialetto locale, Ligûnchi in dialetto reggiano) è una frazione di 819 abitanti del comune di Ventasso in provincia di Reggio Emilia (Emilia-Romagna); ha fatto parte del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano.

Comuni d'Italia (L) e Ligonchio · Emilia-Romagna e Ligonchio · Mostra di più »

Liguria

La Liguria (AFI:; Ligûria in ligure) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale di abitanti, con capoluogo Genova.

Comuni d'Italia (L) e Liguria · Emilia-Romagna e Liguria · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Comuni d'Italia (L) e Lombardia · Emilia-Romagna e Lombardia · Mostra di più »

Lugo (Italia)

Lugo (Lugh in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ravenna in Emilia-Romagna.

Comuni d'Italia (L) e Lugo (Italia) · Emilia-Romagna e Lugo (Italia) · Mostra di più »

Marche

Le Marche sono una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia centrale di abitanti, con capoluogo Ancona, affacciata verso est sul mar Adriatico.

Comuni d'Italia (L) e Marche · Emilia-Romagna e Marche · Mostra di più »

Piemonte

Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in francoprovenzale; Piemont in walser; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo - nonché capitale storica - la città di Torino.

Comuni d'Italia (L) e Piemonte · Emilia-Romagna e Piemonte · Mostra di più »

Province d'Italia

Le province italiane sono enti territoriali di area vasta e costituiscono una suddivisione amministrativa di secondo livello, immediatamente inferiore alle regioni e superiore ai comuni.

Comuni d'Italia (L) e Province d'Italia · Emilia-Romagna e Province d'Italia · Mostra di più »

Provincia autonoma di Bolzano

Aiuto:Provincia --> La provincia autonoma di Bolzano – Alto Adige (Autonome Provinz Bozen – Südtirol in tedesco; provinzia Autonoma de Balsan/Bulsan – Südtirol in ladino) è la più settentrionale delle province della regione Trentino-Alto Adige e d'Italia.

Comuni d'Italia (L) e Provincia autonoma di Bolzano · Emilia-Romagna e Provincia autonoma di Bolzano · Mostra di più »

Provincia della Spezia

La provincia della Spezia è una provincia italiana della Liguria, geograficamente la più orientale della regione, con capoluogo La Spezia e 220 225 abitanti.

Comuni d'Italia (L) e Provincia della Spezia · Emilia-Romagna e Provincia della Spezia · Mostra di più »

Provincia di Bologna

Aiuto:Provincia --> La provincia di Bologna è stata una provincia italiana, la più popolosa dell'Emilia-Romagna.

Comuni d'Italia (L) e Provincia di Bologna · Emilia-Romagna e Provincia di Bologna · Mostra di più »

Provincia di Ferrara

Aiuto:Provincia --> La provincia di Ferrara è una provincia italiana dell'Emilia-Romagna di 350.238 abitanti.

Comuni d'Italia (L) e Provincia di Ferrara · Emilia-Romagna e Provincia di Ferrara · Mostra di più »

Provincia di Forlì-Cesena

Aiuto:Provincia --> La provincia di Forlì-Cesena è una provincia italiana della regione Emilia-Romagna di 394.273 abitanti, con capoluogo la città di Forlì.

Comuni d'Italia (L) e Provincia di Forlì-Cesena · Emilia-Romagna e Provincia di Forlì-Cesena · Mostra di più »

Provincia di Modena

Aiuto:Provincia --> La provincia di Modena è una provincia italiana della regione Emilia-Romagna di 700.722 abitanti, la seconda per popolazione dopo quella di Bologna.

Comuni d'Italia (L) e Provincia di Modena · Emilia-Romagna e Provincia di Modena · Mostra di più »

Provincia di Parma

La provincia di Parma è una provincia italiana dell'Emilia-Romagna di abitanti, la quarta della regione per popolazione.

Comuni d'Italia (L) e Provincia di Parma · Emilia-Romagna e Provincia di Parma · Mostra di più »

Provincia di Piacenza

La provincia di Piacenza è una provincia italiana dell'Emilia-Romagna di 286.572 abitanti.

Comuni d'Italia (L) e Provincia di Piacenza · Emilia-Romagna e Provincia di Piacenza · Mostra di più »

Provincia di Ravenna

Aiuto:Provincia --> La provincia di Ravenna è una provincia italiana dell'Emilia-Romagna di 391 290 abitanti.

Comuni d'Italia (L) e Provincia di Ravenna · Emilia-Romagna e Provincia di Ravenna · Mostra di più »

Provincia di Reggio nell'Emilia

Aiuto:Provincia --> La provincia di Reggio nell'Emilia è una provincia dell'Emilia-Romagna, terza in regione per popolazione - dopo Bologna e Modena - con 532.575 abitanti.

Comuni d'Italia (L) e Provincia di Reggio nell'Emilia · Emilia-Romagna e Provincia di Reggio nell'Emilia · Mostra di più »

Toscana

La Toscana (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti, situata nell'Italia Centrale, con capoluogo Firenze.

Comuni d'Italia (L) e Toscana · Emilia-Romagna e Toscana · Mostra di più »

Veneto

Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venetien in tedesco, Venit in friulano, Venedigen in cimbro) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nella parte orientale del Norditalia; capitale storica e capoluogo amministrativo è la città di Venezia.

Comuni d'Italia (L) e Veneto · Emilia-Romagna e Veneto · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Comuni d'Italia (L) e Emilia-Romagna

Comuni d'Italia (L) ha 415 relazioni, mentre Emilia-Romagna ha 564. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 2.25% = 22 / (415 + 564).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Comuni d'Italia (L) e Emilia-Romagna. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »