Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Comuni d'Italia (L) e Provincia di Campobasso

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Comuni d'Italia (L) e Provincia di Campobasso

Comuni d'Italia (L) vs. Provincia di Campobasso

Questa pagina contiene l'elenco dei comuni italiani il cui nome inizia con la lettera L. Per ogni comune vengono indicate la provincia e la regione di appartenenza. La provincia di Campobasso (Pruvinc 'e Cambuasch, IPA: in molisano, Pokrajina Campobasso in croato, Provinca e Kampobasos in arbereshe) è una provincia italiana del Molise di abitanti che si estende su una superficie di 2.909 km² e comprende 84 comuni, il che ne fanno la provincia molisana col maggior numero di comuni.

Analogie tra Comuni d'Italia (L) e Provincia di Campobasso

Comuni d'Italia (L) e Provincia di Campobasso hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Abruzzo, Campania, Lanciano, Larino, Limosano, Lucera, Lucito, Lupara (Italia), Molise, Province d'Italia, Provincia di Benevento, Provincia di Caserta, Provincia di Chieti, Provincia di Foggia, Provincia di Isernia, Puglia.

Abruzzo

L'Abruzzo (o gli Abruzzi) (IPA:; Abbrùzze, Abbrìzze o Abbrèzze in abruzzese, Abbrùzzu in aquilano) è una regione a statuto ordinario dell'Italia meridionale, compresa tra il mare Adriatico e l'Appennino centrale, con capoluogo L'Aquila.

Abruzzo e Comuni d'Italia (L) · Abruzzo e Provincia di Campobasso · Mostra di più »

Campania

La Campania (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti.

Campania e Comuni d'Italia (L) · Campania e Provincia di Campobasso · Mostra di più »

Lanciano

Lanciano (IPA:, Langiàne in lancianese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Chieti, in Abruzzo, centro più importante della Val di Sangro e meta di pellegrinaggi grazie al suo miracolo eucaristico.

Comuni d'Italia (L) e Lanciano · Lanciano e Provincia di Campobasso · Mostra di più »

Larino

Larino (Larinum in latino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Campobasso in Molise.

Comuni d'Italia (L) e Larino · Larino e Provincia di Campobasso · Mostra di più »

Limosano

Limosano è un comune italiano di 744 abitanti della provincia di Campobasso, in Molise.

Comuni d'Italia (L) e Limosano · Limosano e Provincia di Campobasso · Mostra di più »

Lucera

Lucera (Lucére in dialetto lucerino"Lucére, np. Lucera; Lucére pe Llucére, Lucera per Lucera (si diceva alla posta, spedendo la corrispondenza nella stessa città)..." (Dionisio Morlacco. Dizionario del dialetto di Lucera. Lucera, 2015, p. 401)) è un comune italiano di abitanti della provincia di Foggia, in Puglia.

Comuni d'Italia (L) e Lucera · Lucera e Provincia di Campobasso · Mostra di più »

Lucito

Lucito è un comune italiano di 667 abitanti della provincia di Campobasso, in Molise.

Comuni d'Italia (L) e Lucito · Lucito e Provincia di Campobasso · Mostra di più »

Lupara (Italia)

Lupara è un comune italiano di 484 abitanti della provincia di Campobasso, in Molise.

Comuni d'Italia (L) e Lupara (Italia) · Lupara (Italia) e Provincia di Campobasso · Mostra di più »

Molise

Il Molise (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, e con capoluogo Campobasso.

Comuni d'Italia (L) e Molise · Molise e Provincia di Campobasso · Mostra di più »

Province d'Italia

Le province italiane sono enti territoriali di area vasta e costituiscono una suddivisione amministrativa di secondo livello, immediatamente inferiore alle regioni e superiore ai comuni.

Comuni d'Italia (L) e Province d'Italia · Province d'Italia e Provincia di Campobasso · Mostra di più »

Provincia di Benevento

Aiuto:Provincia --> La provincia di Benevento è una provincia italiana della Campania, di abitanti, istituita il 25 ottobre 1860.

Comuni d'Italia (L) e Provincia di Benevento · Provincia di Benevento e Provincia di Campobasso · Mostra di più »

Provincia di Caserta

La provincia di Caserta è una provincia italiana della Campania di abitanti.

Comuni d'Italia (L) e Provincia di Caserta · Provincia di Campobasso e Provincia di Caserta · Mostra di più »

Provincia di Chieti

La provincia di Chieti (pruvìngie de Chjìte in abruzzese) è una provincia italiana dell'Abruzzo di abitanti.

Comuni d'Italia (L) e Provincia di Chieti · Provincia di Campobasso e Provincia di Chieti · Mostra di più »

Provincia di Foggia

La provincia di Foggia (provìnge de Fogge in dialetto foggiano) è una provincia italiana della Puglia di 627.102 abitanti.

Comuni d'Italia (L) e Provincia di Foggia · Provincia di Campobasso e Provincia di Foggia · Mostra di più »

Provincia di Isernia

La provincia di Isernia (pruvincia r' Sèrnia IPA: in molisano) è una provincia italiana del Molise di 85.610 abitanti, la meno popolosa d'Italia.

Comuni d'Italia (L) e Provincia di Isernia · Provincia di Campobasso e Provincia di Isernia · Mostra di più »

Puglia

La Puglia (AFI:; Apulia in latino, Iapyghia, Ἰαπυγία in greco antico, Púgghie, Puie o Puje in barese, foggiano e tarantino, Puia in brindisino e leccese, Poulye in francoprovenzale) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Bari.

Comuni d'Italia (L) e Puglia · Provincia di Campobasso e Puglia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Comuni d'Italia (L) e Provincia di Campobasso

Comuni d'Italia (L) ha 415 relazioni, mentre Provincia di Campobasso ha 260. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 2.37% = 16 / (415 + 260).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Comuni d'Italia (L) e Provincia di Campobasso. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »