Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Comuni d'Italia (L) e Provincia di Foggia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Comuni d'Italia (L) e Provincia di Foggia

Comuni d'Italia (L) vs. Provincia di Foggia

Questa pagina contiene l'elenco dei comuni italiani il cui nome inizia con la lettera L. Per ogni comune vengono indicate la provincia e la regione di appartenenza. La provincia di Foggia (provìnge de Fogge in dialetto foggiano) è una provincia italiana della Puglia di 627.102 abitanti.

Analogie tra Comuni d'Italia (L) e Provincia di Foggia

Comuni d'Italia (L) e Provincia di Foggia hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Basilicata, Campania, Lesina (Italia), Lucera, Molise, Province d'Italia, Provincia autonoma di Bolzano, Provincia di Avellino, Provincia di Benevento, Provincia di Campobasso, Provincia di Potenza, Provincia di Sassari, Puglia.

Basilicata

La Basilicata (AFI), o anche comunemente Lucania (quest'ultima fu la denominazione in uso dal 1932 al 1947, nonostante questo termine identifichi una regione storica dai confini differenti), è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti con capoluogo Potenza.

Basilicata e Comuni d'Italia (L) · Basilicata e Provincia di Foggia · Mostra di più »

Campania

La Campania (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti.

Campania e Comuni d'Italia (L) · Campania e Provincia di Foggia · Mostra di più »

Lesina (Italia)

Lesina è un comune italiano di 6.346 abitanti della provincia di Foggia in Puglia.

Comuni d'Italia (L) e Lesina (Italia) · Lesina (Italia) e Provincia di Foggia · Mostra di più »

Lucera

Lucera (Lucére in dialetto lucerino"Lucére, np. Lucera; Lucére pe Llucére, Lucera per Lucera (si diceva alla posta, spedendo la corrispondenza nella stessa città)..." (Dionisio Morlacco. Dizionario del dialetto di Lucera. Lucera, 2015, p. 401)) è un comune italiano di abitanti della provincia di Foggia, in Puglia.

Comuni d'Italia (L) e Lucera · Lucera e Provincia di Foggia · Mostra di più »

Molise

Il Molise (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, e con capoluogo Campobasso.

Comuni d'Italia (L) e Molise · Molise e Provincia di Foggia · Mostra di più »

Province d'Italia

Le province italiane sono enti territoriali di area vasta e costituiscono una suddivisione amministrativa di secondo livello, immediatamente inferiore alle regioni e superiore ai comuni.

Comuni d'Italia (L) e Province d'Italia · Province d'Italia e Provincia di Foggia · Mostra di più »

Provincia autonoma di Bolzano

Aiuto:Provincia --> La provincia autonoma di Bolzano – Alto Adige (Autonome Provinz Bozen – Südtirol in tedesco; provinzia Autonoma de Balsan/Bulsan – Südtirol in ladino) è la più settentrionale delle province della regione Trentino-Alto Adige e d'Italia.

Comuni d'Italia (L) e Provincia autonoma di Bolzano · Provincia autonoma di Bolzano e Provincia di Foggia · Mostra di più »

Provincia di Avellino

Aiuto:Provincia --> La provincia di Avellino è una provincia italiana della Campania di abitanti.

Comuni d'Italia (L) e Provincia di Avellino · Provincia di Avellino e Provincia di Foggia · Mostra di più »

Provincia di Benevento

Aiuto:Provincia --> La provincia di Benevento è una provincia italiana della Campania, di abitanti, istituita il 25 ottobre 1860.

Comuni d'Italia (L) e Provincia di Benevento · Provincia di Benevento e Provincia di Foggia · Mostra di più »

Provincia di Campobasso

La provincia di Campobasso (Pruvinc 'e Cambuasch, IPA: in molisano, Pokrajina Campobasso in croato, Provinca e Kampobasos in arbereshe) è una provincia italiana del Molise di abitanti che si estende su una superficie di 2.909 km² e comprende 84 comuni, il che ne fanno la provincia molisana col maggior numero di comuni.

Comuni d'Italia (L) e Provincia di Campobasso · Provincia di Campobasso e Provincia di Foggia · Mostra di più »

Provincia di Potenza

La provincia di Potenza (provìngë dë Pùtenzë in dialetto potentino) è una provincia italiana della Basilicata, di abitanti.

Comuni d'Italia (L) e Provincia di Potenza · Provincia di Foggia e Provincia di Potenza · Mostra di più »

Provincia di Sassari

La provincia di Sassari (prubìnzia di Sassari in sassarese, provìntzia de Tàtari in sardo, pruìncia di Sassari in gallurese, província de Sàsser in catalano) è una provincia italiana della Sardegna di 493 357 abitanti.

Comuni d'Italia (L) e Provincia di Sassari · Provincia di Foggia e Provincia di Sassari · Mostra di più »

Puglia

La Puglia (AFI:; Apulia in latino, Iapyghia, Ἰαπυγία in greco antico, Púgghie, Puie o Puje in barese, foggiano e tarantino, Puia in brindisino e leccese, Poulye in francoprovenzale) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Bari.

Comuni d'Italia (L) e Puglia · Provincia di Foggia e Puglia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Comuni d'Italia (L) e Provincia di Foggia

Comuni d'Italia (L) ha 415 relazioni, mentre Provincia di Foggia ha 187. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 2.16% = 13 / (415 + 187).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Comuni d'Italia (L) e Provincia di Foggia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »