Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Comuni d'Italia (L) e Provincia di Como

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Comuni d'Italia (L) e Provincia di Como

Comuni d'Italia (L) vs. Provincia di Como

Questa pagina contiene l'elenco dei comuni italiani il cui nome inizia con la lettera L. Per ogni comune vengono indicate la provincia e la regione di appartenenza. Aiuto:Provincia --> La provincia di Como (pruincia de Comm in dialetto comasco) è una provincia italiana della Lombardia con 599.876 abitanti e il cui capoluogo è la città di Como.

Analogie tra Comuni d'Italia (L) e Provincia di Como

Comuni d'Italia (L) e Provincia di Como hanno 31 punti in comune (in Unionpedia): Laglio, Laino, Lambrugo, Lanzo d'Intelvi, Lasnigo, Lavena Ponte Tresa, Laveno-Mombello, Lecco, Leggiuno, Lenno, Lentate sul Seveso, Lezzeno, Limido Comasco, Lipomo, Livo (Lombardia), Locate Varesino, Lomazzo, Lombardia, Lonate Ceppino, Longone al Segrino, Lozza, Luino, Luisago, Lurago d'Erba, Lurago Marinone, Lurate Caccivio, Luvinate, Provincia di Lecco, Provincia di Monza e della Brianza, Provincia di Sondrio, ..., Provincia di Varese. Espandi índice (1 più) »

Laglio

Laglio (Lài in dialetto comasco, pronuncia fonetica IPA) è un comune italiano di 881 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Comuni d'Italia (L) e Laglio · Laglio e Provincia di Como · Mostra di più »

Laino

Laino (Laìn in dialetto comasco, pronuncia fonetica IPA) è un comune italiano di 495 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Comuni d'Italia (L) e Laino · Laino e Provincia di Como · Mostra di più »

Lambrugo

Lambrugo (Lambrügh in dialetto brianzolo, pronuncia fonetica IPA.

Comuni d'Italia (L) e Lambrugo · Lambrugo e Provincia di Como · Mostra di più »

Lanzo d'Intelvi

Lanzo d'Intelvi (Lanz in dialetto comasco, AFI) è una località italiana di abitanti, sede del comune di Alta Valle Intelvi in provincia di Como, nel quale è stata incorporata nel 2017.

Comuni d'Italia (L) e Lanzo d'Intelvi · Lanzo d'Intelvi e Provincia di Como · Mostra di più »

Lasnigo

Lasnigo (Lasnigh in dialetto vallassinese, pronuncia fonetica IPA) è un comune italiano di 482 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Comuni d'Italia (L) e Lasnigo · Lasnigo e Provincia di Como · Mostra di più »

Lavena Ponte Tresa

Lavena Ponte Tresa (Lavena in dialetto varesotto e semplicemente Lavena fino al 1927) è un comune italiano di 5.747 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Comuni d'Italia (L) e Lavena Ponte Tresa · Lavena Ponte Tresa e Provincia di Como · Mostra di più »

Laveno-Mombello

Laveno-Mombello (Lavén Mumbèl in dialetto varesotto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Comuni d'Italia (L) e Laveno-Mombello · Laveno-Mombello e Provincia di Como · Mostra di più »

Lecco

Lecco (IPA:; pronuncia locale; Lècch in dialetto lecchese) è un comune italiano di abitanti.

Comuni d'Italia (L) e Lecco · Lecco e Provincia di Como · Mostra di più »

Leggiuno

Leggiuno (IPA:, Leggiün in dialetto varesotto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Comuni d'Italia (L) e Leggiuno · Leggiuno e Provincia di Como · Mostra di più »

Lenno

Lenno (Lenn in lingua lombarda, AFI), è un ex comune italiano di 1.831 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Comuni d'Italia (L) e Lenno · Lenno e Provincia di Como · Mostra di più »

Lentate sul Seveso

Lentate sul Seveso (Lentàa in dialetto brianzolo) è un comune italiano di 15.917 abitanti in provincia di Monza e della Brianza.

Comuni d'Italia (L) e Lentate sul Seveso · Lentate sul Seveso e Provincia di Como · Mostra di più »

Lezzeno

Lèzzeno (Léscen in dialetto comasco, pronuncia fonetica IPA) è un comune italiano di 2.065 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Comuni d'Italia (L) e Lezzeno · Lezzeno e Provincia di Como · Mostra di più »

Limido Comasco

Limido Comasco (Limed o Limid in dialetto locale, AFI: o) è un comune italiano di 3.826 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Comuni d'Italia (L) e Limido Comasco · Limido Comasco e Provincia di Como · Mostra di più »

Lipomo

Lipomo (Lipòmm in dialetto brianzolo, AFI) è un comune italiano di 5.917 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Comuni d'Italia (L) e Lipomo · Lipomo e Provincia di Como · Mostra di più »

Livo (Lombardia)

Livo (Liv in dialetto comasco, pronuncia fonetica IPA) è un comune italiano di 172 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Comuni d'Italia (L) e Livo (Lombardia) · Livo (Lombardia) e Provincia di Como · Mostra di più »

Locate Varesino

Locate Varesino (Lucàa in dialetto locale, AFI) è un comune italiano di 4.345 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Comuni d'Italia (L) e Locate Varesino · Locate Varesino e Provincia di Como · Mostra di più »

Lomazzo

Lomazzo (Lomazz nel dialetto locale, AFI) è un comune italiano di 9.945 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Comuni d'Italia (L) e Lomazzo · Lomazzo e Provincia di Como · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Comuni d'Italia (L) e Lombardia · Lombardia e Provincia di Como · Mostra di più »

Lonate Ceppino

Lonate Ceppino (Lonàa Cepin in dialetto varesotto) è un comune italiano di 5.031 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Comuni d'Italia (L) e Lonate Ceppino · Lonate Ceppino e Provincia di Como · Mostra di più »

Longone al Segrino

Longone al Segrino (Lungun in dialetto brianzolo, pronuncia fonetica IPA:, e semplicemente Longone fino al 1863) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Comuni d'Italia (L) e Longone al Segrino · Longone al Segrino e Provincia di Como · Mostra di più »

Lozza

Lozza (Lòza in dialetto varesotto) è un comune italiano di 1.257 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Comuni d'Italia (L) e Lozza · Lozza e Provincia di Como · Mostra di più »

Luino

Luino (Lüìn in dialetto varesotto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Comuni d'Italia (L) e Luino · Luino e Provincia di Como · Mostra di più »

Luisago

Luisago (Luisagh in dialetto brianzolo, AFI) è un comune italiano di 2.750 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Comuni d'Italia (L) e Luisago · Luisago e Provincia di Como · Mostra di più »

Lurago d'Erba

Lurago d'Erba (Lüragh in dialetto brianzolo, pronuncia fonetica IPA:, e semplicemente Lurago fino al 1863) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Comuni d'Italia (L) e Lurago d'Erba · Lurago d'Erba e Provincia di Como · Mostra di più »

Lurago Marinone

Lurago Marinone (Lüragh in dialetto locale, AFI) è un comune italiano di 2.579 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Comuni d'Italia (L) e Lurago Marinone · Lurago Marinone e Provincia di Como · Mostra di più »

Lurate Caccivio

Lurate Caccivio (Lüràa e Casciv in dialetto comasco, pronuncia fonetica IPA: e) è un comune italiano di 9.893 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Comuni d'Italia (L) e Lurate Caccivio · Lurate Caccivio e Provincia di Como · Mostra di più »

Luvinate

Luvinate (Lunà in dialetto varesotto) è un comune italiano di 1.334 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Comuni d'Italia (L) e Luvinate · Luvinate e Provincia di Como · Mostra di più »

Provincia di Lecco

Aiuto:Provincia --> La provincia di Lecco (pruincia de Lècch in dialetto lecchese) è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, il cui capoluogo è la città di Lecco.

Comuni d'Italia (L) e Provincia di Lecco · Provincia di Como e Provincia di Lecco · Mostra di più »

Provincia di Monza e della Brianza

La provincia di Monza e della Brianza (Pruvincia de Mùnscia e de la Briansa in dialetto monzese) è una provincia italiana della Lombardia di 869 868 abitanti, istituita l'11 giugno 2004, e divenuta operativa nel giugno 2009 con l'elezione del primo consiglio provinciale.

Comuni d'Italia (L) e Provincia di Monza e della Brianza · Provincia di Como e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Provincia di Sondrio

La provincia di Sondrio (pruvincia de Sundri in dialetto valtellinese e chiavennasco) è una provincia italiana della Lombardia di abitanti.

Comuni d'Italia (L) e Provincia di Sondrio · Provincia di Como e Provincia di Sondrio · Mostra di più »

Provincia di Varese

La provincia di Varese (pruincia da Varés in dialetto varesotto, saronnese e bustocco) è una provincia italiana della Lombardia.

Comuni d'Italia (L) e Provincia di Varese · Provincia di Como e Provincia di Varese · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Comuni d'Italia (L) e Provincia di Como

Comuni d'Italia (L) ha 415 relazioni, mentre Provincia di Como ha 700. Come hanno in comune 31, l'indice di Jaccard è 2.78% = 31 / (415 + 700).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Comuni d'Italia (L) e Provincia di Como. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »