Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Conclave del 1958 e Santa Maria della Vittoria (titolo cardinalizio)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Conclave del 1958 e Santa Maria della Vittoria (titolo cardinalizio)

Conclave del 1958 vs. Santa Maria della Vittoria (titolo cardinalizio)

Il conclave del 1958 venne convocato a seguito della morte del papa Pio XII, avvenuta a Castel Gandolfo il 9 ottobre dello stesso anno. Il titolo cardinalizio di Santa Maria della Vittoria fu eretto da papa Pio VII il 23 dicembre 1801 per sostituire quello di San Matteo in Via Merulana, la cui chiesa era fatiscente.

Analogie tra Conclave del 1958 e Santa Maria della Vittoria (titolo cardinalizio)

Conclave del 1958 e Santa Maria della Vittoria (titolo cardinalizio) hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Giuseppe Siri, Sede suburbicaria di Frascati, Sede suburbicaria di Palestrina, Titolo cardinalizio.

Giuseppe Siri

Convinto difensore della tradizione liturgica e dottrinale della Chiesa e avversario delle ideologie totalitarie del XX secolo, che riteneva incompatibili con la fede cattolica, Giuseppe Siri salì rapidamente i gradi della gerarchia ecclesiastica fino a diventare vescovo ausiliare a 38 anni, arcivescovo di Genova a 40 e cardinale a 47.

Conclave del 1958 e Giuseppe Siri · Giuseppe Siri e Santa Maria della Vittoria (titolo cardinalizio) · Mostra di più »

Sede suburbicaria di Frascati

La sede suburbicaria di Frascati (in latino: Tusculana) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea della diocesi di Roma appartenente alla regione ecclesiastica Lazio.

Conclave del 1958 e Sede suburbicaria di Frascati · Santa Maria della Vittoria (titolo cardinalizio) e Sede suburbicaria di Frascati · Mostra di più »

Sede suburbicaria di Palestrina

La sede suburbicaria di Palestrina (in latino: Praenestina) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea della diocesi di Roma appartenente alla regione ecclesiastica Lazio.

Conclave del 1958 e Sede suburbicaria di Palestrina · Santa Maria della Vittoria (titolo cardinalizio) e Sede suburbicaria di Palestrina · Mostra di più »

Titolo cardinalizio

I titoli cardinalizi sono chiese della diocesi di Roma il cui nome viene legato ad un cardinale al momento della sua creazione.

Conclave del 1958 e Titolo cardinalizio · Santa Maria della Vittoria (titolo cardinalizio) e Titolo cardinalizio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Conclave del 1958 e Santa Maria della Vittoria (titolo cardinalizio)

Conclave del 1958 ha 203 relazioni, mentre Santa Maria della Vittoria (titolo cardinalizio) ha 55. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 1.55% = 4 / (203 + 55).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Conclave del 1958 e Santa Maria della Vittoria (titolo cardinalizio). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »