Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Conclave del marzo 1605 e Roberto Bellarmino

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Conclave del marzo 1605 e Roberto Bellarmino

Conclave del marzo 1605 vs. Roberto Bellarmino

Il conclave del marzo 1605 venne convocato a seguito della morte del papa Clemente VIII e si concluse con l'elezione del papa Leone XI. Terzogenito di cinque figli, nacque in una famiglia di Montepulciano di nobili origini, per parte sia paterna sia materna, ma in via di declino economico.

Analogie tra Conclave del marzo 1605 e Roberto Bellarmino

Conclave del marzo 1605 e Roberto Bellarmino hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Cesare Baronio, Domenico Ginnasi, Domenico Toschi, Flaminio Piatti, François d'Escoubleau de Sourdis, Francesco Sforza (cardinale), Girolamo Bernerio, Odoardo Farnese (cardinale), Ottavio Acquaviva d'Aragona (cardinale 1591), Paolo Emilio Sfondrati, Papa Clemente VIII, Papa Leone XI, Papa Paolo V, Pompeo Arrigoni.

Cesare Baronio

Membro degli Oratoriani di San Filippo Neri, nel 1596 papa Clemente VIII lo innalzò alla dignità cardinalizia: il suo nome è legato alla redazione dei primi volumi degli Annales ecclesiastici (storia del cristianesimo dalle origini al 1198) e alla revisione del Martirologio Romano (1586 - 1589).

Cesare Baronio e Conclave del marzo 1605 · Cesare Baronio e Roberto Bellarmino · Mostra di più »

Domenico Ginnasi

Nacque a Castel Bolognese nel 1550, terzo di sette figli, dal conte Francesco, archiatra pontificio, e da Caterina Pallantieri.

Conclave del marzo 1605 e Domenico Ginnasi · Domenico Ginnasi e Roberto Bellarmino · Mostra di più »

Domenico Toschi

Nacque l'11 giugno 1535 a Castellarano.

Conclave del marzo 1605 e Domenico Toschi · Domenico Toschi e Roberto Bellarmino · Mostra di più »

Flaminio Piatti

Proveniente da una nobile famiglia milanese che aveva avuto altri esponenti religiosi, era figlio di Girolamo Piatti e Antonia Vicemale.

Conclave del marzo 1605 e Flaminio Piatti · Flaminio Piatti e Roberto Bellarmino · Mostra di più »

François d'Escoubleau de Sourdis

Era il figlio maggiore di François d'Escoubleau e Isabeau Babou de la Bourdasière; il padre era signore di Jouy, Aunau e Montdoubleau, marchese d'Alluye, e governatore di Chartres, e lo stesso François tenne il titolo di conte de La Chapelle.

Conclave del marzo 1605 e François d'Escoubleau de Sourdis · François d'Escoubleau de Sourdis e Roberto Bellarmino · Mostra di più »

Francesco Sforza (cardinale)

Francesco Sforza nacque a Parma il 6 novembre 1562, figlio di Sforza I Sforza e della sua seconda moglie, Caterina de' Nobili.

Conclave del marzo 1605 e Francesco Sforza (cardinale) · Francesco Sforza (cardinale) e Roberto Bellarmino · Mostra di più »

Girolamo Bernerio

Nasce a Correggio e risulta battezzato presso la chiesa di San Quirino il 29 dicembre 1540.

Conclave del marzo 1605 e Girolamo Bernerio · Girolamo Bernerio e Roberto Bellarmino · Mostra di più »

Odoardo Farnese (cardinale)

Nessuna descrizione.

Conclave del marzo 1605 e Odoardo Farnese (cardinale) · Odoardo Farnese (cardinale) e Roberto Bellarmino · Mostra di più »

Ottavio Acquaviva d'Aragona (cardinale 1591)

Nacque a Napoli nel 1560 dal duca Giovan Girolamo e da Margherita Pio, fratello del cardinale Giulio e del beato Rodolfo, che fu martirizzato nel 1583 nelle Indie orientali.

Conclave del marzo 1605 e Ottavio Acquaviva d'Aragona (cardinale 1591) · Ottavio Acquaviva d'Aragona (cardinale 1591) e Roberto Bellarmino · Mostra di più »

Paolo Emilio Sfondrati

Di nobile famiglia originaria di Cremona, era figlio di Paolo Sfondrati, conte della Riviera, e di Sigismonda d'Este.

Conclave del marzo 1605 e Paolo Emilio Sfondrati · Paolo Emilio Sfondrati e Roberto Bellarmino · Mostra di più »

Papa Clemente VIII

Nacque a Fano da Silvestro Aldobrandini, avvocato, e Lisa Donati, ultimo di otto figli.

Conclave del marzo 1605 e Papa Clemente VIII · Papa Clemente VIII e Roberto Bellarmino · Mostra di più »

Papa Leone XI

Alessandro de' Medici nacque a Firenze da Ottaviano de' Medici e Francesca Salviati, ultimo di quattro figli e unico figlio maschio.

Conclave del marzo 1605 e Papa Leone XI · Papa Leone XI e Roberto Bellarmino · Mostra di più »

Papa Paolo V

Nacque a Roma, primo di sette figli, dalla nobile famiglia Borghese originaria di Siena (faceva parte delle circa 350 famiglie dell'oligarchia che dominava la Repubblica di Siena).

Conclave del marzo 1605 e Papa Paolo V · Papa Paolo V e Roberto Bellarmino · Mostra di più »

Pompeo Arrigoni

Nacque da famiglia di origini lombarde.

Conclave del marzo 1605 e Pompeo Arrigoni · Pompeo Arrigoni e Roberto Bellarmino · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Conclave del marzo 1605 e Roberto Bellarmino

Conclave del marzo 1605 ha 109 relazioni, mentre Roberto Bellarmino ha 230. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 4.13% = 14 / (109 + 230).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Conclave del marzo 1605 e Roberto Bellarmino. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »