Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Conquista islamica della Siria e Qinnasrin

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Conquista islamica della Siria e Qinnasrin

Conquista islamica della Siria vs. Qinnasrin

La conquista islamica della Siria avvenne nella prima metà del VII secolo. Qinnasrin (siriaco ܣܘܪܝܝܐ) è un sito archeologico della Siria, a 40 km da Aleppo, che corrisponderebbe all'antica città di Chalcis.

Analogie tra Conquista islamica della Siria e Qinnasrin

Conquista islamica della Siria e Qinnasrin hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Abu Ubayda ibn al-Jarrah, Aleppo, Cesarea Marittima, Damasco, ʿOmar ibn al-Khaṭṭāb, Homs, Khalid ibn al-Walid, Mu'awiya ibn Abi Sufyan, Siria, Yazid ibn Abi Sufyan.

Abu Ubayda ibn al-Jarrah

È uno dei principali Compagni del profeta Maometto, incluso nella privilegiata lista dei Dieci Benedetti.

Abu Ubayda ibn al-Jarrah e Conquista islamica della Siria · Abu Ubayda ibn al-Jarrah e Qinnasrin · Mostra di più »

Aleppo

Aleppo, detta anche "la bigia" (al-Shahbāʾ), è una città della Siria settentrionale, ed è soprannominata La capitale del Nord.

Aleppo e Conquista islamica della Siria · Aleppo e Qinnasrin · Mostra di più »

Cesarea Marittima

Cesarea Marittima (Kaisáreia, in latino Caesarea ad mare) fu una città portuale fondata da Erode il Grande tra il 25 e il 13 a.C. sulla costa mediterranea nel regno di Giudea sotto protettorato romano.

Cesarea Marittima e Conquista islamica della Siria · Cesarea Marittima e Qinnasrin · Mostra di più »

Damasco

Damasco è la capitale della Siria.

Conquista islamica della Siria e Damasco · Damasco e Qinnasrin · Mostra di più »

ʿOmar ibn al-Khaṭṭāb

Appartenente al clan meccano dei Banū ʿAdi, della tribù dei Bànu Quraysh, ʿOmar non fu uno dei primissimi convertiti e, anzi, si distinse inizialmente per un acceso odio nei confronti dell'Islam.

Conquista islamica della Siria e ʿOmar ibn al-Khaṭṭāb · Qinnasrin e ʿOmar ibn al-Khaṭṭāb · Mostra di più »

Homs

Homs, popolazione 800.000 abitanti, è un'antica città della Siria, risalente al 2300 a.C. circa, e che in epoca romana era nota come Emesa.

Conquista islamica della Siria e Homs · Homs e Qinnasrin · Mostra di più »

Khalid ibn al-Walid

Khālid è considerato il miglior uomo d'armi del periodo islamico classico, tanto da essere normalmente ricordato come la "Spada dell'Islam" (Sayf al-Islām).

Conquista islamica della Siria e Khalid ibn al-Walid · Khalid ibn al-Walid e Qinnasrin · Mostra di più »

Mu'awiya ibn Abi Sufyan

Figlio minore di Abū Sufyān ibn Harb, massimo esponente del potente lignaggio omayyade del clan dei Banū ʿAbd Shams della tribù dei Quraysh.

Conquista islamica della Siria e Mu'awiya ibn Abi Sufyan · Mu'awiya ibn Abi Sufyan e Qinnasrin · Mostra di più »

Siria

Aiuto:Stato --> La Repubblica Araba di Siria, o semplicemente Siria, è uno Stato del Vicino Oriente, vasta, con 18 906 907 abitanti.

Conquista islamica della Siria e Siria · Qinnasrin e Siria · Mostra di più »

Yazid ibn Abi Sufyan

Fu così immediatamente incluso dal profeta nell'élite che era chiamata a governare con lui la Umma islamica, creata a seguito dell'Egira a Medina del 622.

Conquista islamica della Siria e Yazid ibn Abi Sufyan · Qinnasrin e Yazid ibn Abi Sufyan · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Conquista islamica della Siria e Qinnasrin

Conquista islamica della Siria ha 152 relazioni, mentre Qinnasrin ha 32. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 5.43% = 10 / (152 + 32).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Conquista islamica della Siria e Qinnasrin. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »