Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Contrada della Tartuca e Fernando Leoni

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Contrada della Tartuca e Fernando Leoni

Contrada della Tartuca vs. Fernando Leoni

La Contrada della Tartuca è una delle diciassette suddivisioni storiche della città toscana di Siena. Vinse il Palio di Siena in 8 occasioni su 36 corse disputate.

Analogie tra Contrada della Tartuca e Fernando Leoni

Contrada della Tartuca e Fernando Leoni hanno 31 punti in comune (in Unionpedia): Angelo Meloni, Barbero (Palio di Siena), Cappotto (Palio di Siena), Cavallo scosso, Contrada Capitana dell'Onda, Contrada del Drago, Contrada del Leocorno, Contrada della Chiocciola, Contrada della Lupa, Contrada della Pantera, Contrada della Selva, Contrada della Torre, Contrada di Valdimontone, Corrado Meloni, Dario Colagè, Folco (cavallo), Imperiale Contrada della Giraffa, Madonna di Provenzano, Monticello Amiata, Nobile Contrada del Bruco, Nobile Contrada del Nicchio, Nobile Contrada dell'Aquila, Nobile Contrada dell'Oca, Palio di Siena, Piazza del Campo, Primo Arzilli, Seconda guerra mondiale, Silvano Vigni, Tripoli Torrini, Tufo, ..., XX secolo. Espandi índice (1 più) »

Angelo Meloni

La fama di Picino (soprannome assegnatogli per la sua non eccelsa statura e per la giovane età dell'esordio; "picino" in toscano significa "piccolo") si lega al Palio di Siena, corsa della quale il fantino laziale è stato dominatore incontrastato per buona parte della prima metà del XX secolo.

Angelo Meloni e Contrada della Tartuca · Angelo Meloni e Fernando Leoni · Mostra di più »

Barbero (Palio di Siena)

Con il termine Barbero, nella città toscana di Siena, ci si riferisce al cavallo, assegnato a sorte a ciascuna Contrada, che corre il Palio.

Barbero (Palio di Siena) e Contrada della Tartuca · Barbero (Palio di Siena) e Fernando Leoni · Mostra di più »

Cappotto (Palio di Siena)

Nel gergo del Palio di Siena, per una delle Contrade "fare cappotto" significa vincere entrambi i Palii ordinari (2 luglio e 16 agosto) corsi in uno stesso anno, a prescindere da eventuali Palii straordinari.

Cappotto (Palio di Siena) e Contrada della Tartuca · Cappotto (Palio di Siena) e Fernando Leoni · Mostra di più »

Cavallo scosso

Un cavallo scosso è un cavallo che rimane senza la monta del fantino durante una corsa ippica.

Cavallo scosso e Contrada della Tartuca · Cavallo scosso e Fernando Leoni · Mostra di più »

Contrada Capitana dell'Onda

La contrada Capitana dell'Onda è una delle diciassette suddivisioni storiche della città toscana di Siena.

Contrada Capitana dell'Onda e Contrada della Tartuca · Contrada Capitana dell'Onda e Fernando Leoni · Mostra di più »

Contrada del Drago

La Contrada del Drago è una delle diciassette suddivisioni storiche della città toscana di Siena.

Contrada del Drago e Contrada della Tartuca · Contrada del Drago e Fernando Leoni · Mostra di più »

Contrada del Leocorno

La Contrada del Leocorno è una delle diciassette suddivisioni storiche della città toscana di Siena.

Contrada del Leocorno e Contrada della Tartuca · Contrada del Leocorno e Fernando Leoni · Mostra di più »

Contrada della Chiocciola

La Contrada della Chiocciola è una delle diciassette suddivisioni storiche della città toscana di Siena.

Contrada della Chiocciola e Contrada della Tartuca · Contrada della Chiocciola e Fernando Leoni · Mostra di più »

Contrada della Lupa

La Contrada della Lupa è una delle diciassette suddivisioni storiche della città toscana di Siena.

Contrada della Lupa e Contrada della Tartuca · Contrada della Lupa e Fernando Leoni · Mostra di più »

Contrada della Pantera

La Contrada della Pantera è una delle diciassette suddivisioni storiche della città toscana di Siena.

Contrada della Pantera e Contrada della Tartuca · Contrada della Pantera e Fernando Leoni · Mostra di più »

Contrada della Selva

La Contrada della Selva è una delle diciassette suddivisioni storiche della città toscana di Siena.

Contrada della Selva e Contrada della Tartuca · Contrada della Selva e Fernando Leoni · Mostra di più »

Contrada della Torre

La Contrada della Torre è una delle diciassette suddivisioni storiche della città toscana di Siena.

Contrada della Tartuca e Contrada della Torre · Contrada della Torre e Fernando Leoni · Mostra di più »

Contrada di Valdimontone

La Contrada di Valdimontone è una delle diciassette suddivisioni storiche della città toscana di Siena.

Contrada della Tartuca e Contrada di Valdimontone · Contrada di Valdimontone e Fernando Leoni · Mostra di più »

Corrado Meloni

Figlio del re del Palio di Siena della prima metà del Novecento, Angelo Meloni detto Picino, pure Corrado Meloni lega la propria fama alla celebre corsa senese.

Contrada della Tartuca e Corrado Meloni · Corrado Meloni e Fernando Leoni · Mostra di più »

Dario Colagè

Colagè ha partecipato a 25 edizioni del Palio di Siena, vincendo in tre occasioni: all'esordio nel 1989 con la Lupa, nel 1994 con la Tartuca e nell'agosto del 1998 con il Nicchio.

Contrada della Tartuca e Dario Colagè · Dario Colagè e Fernando Leoni · Mostra di più »

Folco (cavallo)

Folco è stato uno dei bàrberi più vittoriosi nella storia del Palio di Siena, il più vincente in assoluto nel XX secolo (insieme con Panezio).

Contrada della Tartuca e Folco (cavallo) · Fernando Leoni e Folco (cavallo) · Mostra di più »

Imperiale Contrada della Giraffa

L'Imperiale Contrada della Giraffa è una delle diciassette suddivisioni storiche della città toscana di Siena.

Contrada della Tartuca e Imperiale Contrada della Giraffa · Fernando Leoni e Imperiale Contrada della Giraffa · Mostra di più »

Madonna di Provenzano

La Madonna di Provenzano, venerata col titolo di "Advocata nostra" è un busto in terracotta che rappresenta la Vergine, Patrona e Regina della città di Siena.

Contrada della Tartuca e Madonna di Provenzano · Fernando Leoni e Madonna di Provenzano · Mostra di più »

Monticello Amiata

Monticello Amiata è una frazione del comune italiano di Cinigiano, nella provincia di Grosseto, in Toscana.

Contrada della Tartuca e Monticello Amiata · Fernando Leoni e Monticello Amiata · Mostra di più »

Nobile Contrada del Bruco

La Nobil Contrada del Bruco è una delle diciassette suddivisioni storiche della città toscana di Siena.

Contrada della Tartuca e Nobile Contrada del Bruco · Fernando Leoni e Nobile Contrada del Bruco · Mostra di più »

Nobile Contrada del Nicchio

La Nobile Contrada del Nicchio è una delle diciassette suddivisioni storiche della città toscana di Siena.

Contrada della Tartuca e Nobile Contrada del Nicchio · Fernando Leoni e Nobile Contrada del Nicchio · Mostra di più »

Nobile Contrada dell'Aquila

La Nobile Contrada dell'Aquila è una delle diciassette suddivisioni storiche della città toscana di Siena.

Contrada della Tartuca e Nobile Contrada dell'Aquila · Fernando Leoni e Nobile Contrada dell'Aquila · Mostra di più »

Nobile Contrada dell'Oca

La Nobile Contrada dell'Oca è una delle diciassette suddivisioni storiche della città toscana di Siena.

Contrada della Tartuca e Nobile Contrada dell'Oca · Fernando Leoni e Nobile Contrada dell'Oca · Mostra di più »

Palio di Siena

Il Palio di Siena è una competizione fra le Contrade di Siena nella forma di una giostra equestre di origine medievale.

Contrada della Tartuca e Palio di Siena · Fernando Leoni e Palio di Siena · Mostra di più »

Piazza del Campo

Piazza del Campo è la piazza principale della città di Siena.

Contrada della Tartuca e Piazza del Campo · Fernando Leoni e Piazza del Campo · Mostra di più »

Primo Arzilli

Protagonista del Palio di Siena per oltre vent'anni, vinse in cinque occasioni, due delle quali con il cavallo scosso.

Contrada della Tartuca e Primo Arzilli · Fernando Leoni e Primo Arzilli · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Contrada della Tartuca e Seconda guerra mondiale · Fernando Leoni e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Silvano Vigni

La fama di Bastiano si lega al Palio di Siena, manifestazione della quale è stato uno dei più grandi fantini della seconda metà del novecento.

Contrada della Tartuca e Silvano Vigni · Fernando Leoni e Silvano Vigni · Mostra di più »

Tripoli Torrini

È scomparso nel settembre 2014 all'età di 101 anni.

Contrada della Tartuca e Tripoli Torrini · Fernando Leoni e Tripoli Torrini · Mostra di più »

Tufo

Il tufo (in latino: Tofus o Tophus) è una roccia magmatica, in particolare è la più diffusa delle rocce piroclastiche.

Contrada della Tartuca e Tufo · Fernando Leoni e Tufo · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Contrada della Tartuca e XX secolo · Fernando Leoni e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Contrada della Tartuca e Fernando Leoni

Contrada della Tartuca ha 372 relazioni, mentre Fernando Leoni ha 73. Come hanno in comune 31, l'indice di Jaccard è 6.97% = 31 / (372 + 73).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Contrada della Tartuca e Fernando Leoni. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »