Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Contrada della Tartuca e Giorgio Terni

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Contrada della Tartuca e Giorgio Terni

Contrada della Tartuca vs. Giorgio Terni

La Contrada della Tartuca è una delle diciassette suddivisioni storiche della città toscana di Siena. Giorgio Terni impara ad andare a cavallo sin dalla più tenera età al modo dei montanari, con il solo ausilio della cavezza e delle ginocchia senza la sella e le briglie attraverso i luoghi impervi tipi delle zone limitrofe al Monte Amiata dove era nato (a Monticello Amiata, frazione di Cinigiano).

Analogie tra Contrada della Tartuca e Giorgio Terni

Contrada della Tartuca e Giorgio Terni hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Cavallo scosso, Contrada Capitana dell'Onda, Contrada del Drago, Contrada del Leocorno, Contrada della Chiocciola, Contrada della Pantera, Contrada della Torre, Contrada di Siena, Contrada Priora della Civetta, Contrada Sovrana dell'Istrice, Giuseppe Gentili, Imperiale Contrada della Giraffa, Monticello Amiata, Nobile Contrada del Bruco, Nobile Contrada del Nicchio, Nobile Contrada dell'Oca, Palio di Siena, Piazza del Campo, Rosario Pecoraro.

Cavallo scosso

Un cavallo scosso è un cavallo che rimane senza la monta del fantino durante una corsa ippica.

Cavallo scosso e Contrada della Tartuca · Cavallo scosso e Giorgio Terni · Mostra di più »

Contrada Capitana dell'Onda

La contrada Capitana dell'Onda è una delle diciassette suddivisioni storiche della città toscana di Siena.

Contrada Capitana dell'Onda e Contrada della Tartuca · Contrada Capitana dell'Onda e Giorgio Terni · Mostra di più »

Contrada del Drago

La Contrada del Drago è una delle diciassette suddivisioni storiche della città toscana di Siena.

Contrada del Drago e Contrada della Tartuca · Contrada del Drago e Giorgio Terni · Mostra di più »

Contrada del Leocorno

La Contrada del Leocorno è una delle diciassette suddivisioni storiche della città toscana di Siena.

Contrada del Leocorno e Contrada della Tartuca · Contrada del Leocorno e Giorgio Terni · Mostra di più »

Contrada della Chiocciola

La Contrada della Chiocciola è una delle diciassette suddivisioni storiche della città toscana di Siena.

Contrada della Chiocciola e Contrada della Tartuca · Contrada della Chiocciola e Giorgio Terni · Mostra di più »

Contrada della Pantera

La Contrada della Pantera è una delle diciassette suddivisioni storiche della città toscana di Siena.

Contrada della Pantera e Contrada della Tartuca · Contrada della Pantera e Giorgio Terni · Mostra di più »

Contrada della Torre

La Contrada della Torre è una delle diciassette suddivisioni storiche della città toscana di Siena.

Contrada della Tartuca e Contrada della Torre · Contrada della Torre e Giorgio Terni · Mostra di più »

Contrada di Siena

Nella città toscana di Siena, si chiama contrada ognuna delle diciassette suddivisioni storiche della città all'interno delle mura medievali.

Contrada della Tartuca e Contrada di Siena · Contrada di Siena e Giorgio Terni · Mostra di più »

Contrada Priora della Civetta

La Contrada Priora della Civetta è una delle diciassette suddivisioni storiche della città toscana di Siena.

Contrada Priora della Civetta e Contrada della Tartuca · Contrada Priora della Civetta e Giorgio Terni · Mostra di più »

Contrada Sovrana dell'Istrice

La Contrada Sovrana dell'Istrice è una delle diciassette suddivisioni storiche della città toscana di Siena.

Contrada Sovrana dell'Istrice e Contrada della Tartuca · Contrada Sovrana dell'Istrice e Giorgio Terni · Mostra di più »

Giuseppe Gentili

Nato a Quadroni,piccola frazione del comune di Manziana (ROMA) proveniva da una famiglia di cavallerizzi.

Contrada della Tartuca e Giuseppe Gentili · Giorgio Terni e Giuseppe Gentili · Mostra di più »

Imperiale Contrada della Giraffa

L'Imperiale Contrada della Giraffa è una delle diciassette suddivisioni storiche della città toscana di Siena.

Contrada della Tartuca e Imperiale Contrada della Giraffa · Giorgio Terni e Imperiale Contrada della Giraffa · Mostra di più »

Monticello Amiata

Monticello Amiata è una frazione del comune italiano di Cinigiano, nella provincia di Grosseto, in Toscana.

Contrada della Tartuca e Monticello Amiata · Giorgio Terni e Monticello Amiata · Mostra di più »

Nobile Contrada del Bruco

La Nobil Contrada del Bruco è una delle diciassette suddivisioni storiche della città toscana di Siena.

Contrada della Tartuca e Nobile Contrada del Bruco · Giorgio Terni e Nobile Contrada del Bruco · Mostra di più »

Nobile Contrada del Nicchio

La Nobile Contrada del Nicchio è una delle diciassette suddivisioni storiche della città toscana di Siena.

Contrada della Tartuca e Nobile Contrada del Nicchio · Giorgio Terni e Nobile Contrada del Nicchio · Mostra di più »

Nobile Contrada dell'Oca

La Nobile Contrada dell'Oca è una delle diciassette suddivisioni storiche della città toscana di Siena.

Contrada della Tartuca e Nobile Contrada dell'Oca · Giorgio Terni e Nobile Contrada dell'Oca · Mostra di più »

Palio di Siena

Il Palio di Siena è una competizione fra le Contrade di Siena nella forma di una giostra equestre di origine medievale.

Contrada della Tartuca e Palio di Siena · Giorgio Terni e Palio di Siena · Mostra di più »

Piazza del Campo

Piazza del Campo è la piazza principale della città di Siena.

Contrada della Tartuca e Piazza del Campo · Giorgio Terni e Piazza del Campo · Mostra di più »

Rosario Pecoraro

La fama di Tristezza si lega principalmente al Palio di Siena, corsa nella quale il fantino siciliano ha disputato ben 41 carriere, vincendone 5.

Contrada della Tartuca e Rosario Pecoraro · Giorgio Terni e Rosario Pecoraro · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Contrada della Tartuca e Giorgio Terni

Contrada della Tartuca ha 372 relazioni, mentre Giorgio Terni ha 40. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 4.61% = 19 / (372 + 40).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Contrada della Tartuca e Giorgio Terni. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »