Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Controcampo (programma televisivo) e Gran Premio Internazionale dello Spettacolo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Controcampo (programma televisivo) e Gran Premio Internazionale dello Spettacolo

Controcampo (programma televisivo) vs. Gran Premio Internazionale dello Spettacolo

Controcampo è stata una trasmissione televisiva, a metà fra il talk-show e il rotocalco televisivo sportivo, andata in onda dal 14 settembre 1998 al 13 maggio 2012 su Italia 1, ad eccezione del triennio 2008-2011 quando è stata trasmessa su Rete 4. Il Gran Premio Internazionale dello Spettacolo (conosciuto anche come "Notte dei Telegatti" o "Gran Premio Internazionale della TV") è un concorso ideato ed organizzato dalla rivista settimanale TV Sorrisi e Canzoni (Arnoldo Mondadori Editore), nato nel 1971, ma andato in onda in TV per la prima volta nel 1984 (con il nome di Gran Premio Galà della Tv) come risposta al già esistente Premio regia televisiva (trasmesso da Rai 1).

Analogie tra Controcampo (programma televisivo) e Gran Premio Internazionale dello Spettacolo

Controcampo (programma televisivo) e Gran Premio Internazionale dello Spettacolo hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Canale 5, Grande Fratello (programma televisivo), Italia 1, La Domenica Sportiva, Mediaset, Paolo Bonolis, Pressing (programma televisivo), Quelli che il calcio, Rai, Rai 2, Rete 4, Telegatti 2003, Telegatti 2004, 90º minuto.

Canale 5

Canale 5 è un canale televisivo italiano privato generalista nazionale, edito da Mediaset, che ha esordito il 30 settembre 1980, precedentemente conosciuto a livello locale come Telemilano 58.

Canale 5 e Controcampo (programma televisivo) · Canale 5 e Gran Premio Internazionale dello Spettacolo · Mostra di più »

Grande Fratello (programma televisivo)

Il Grande Fratello (anche abbreviato in GF) è un celebre reality show trasmesso in Italia su Canale 5 dal 2000 prodotto dalla Endemol e basato sul format olandese Big Brother.

Controcampo (programma televisivo) e Grande Fratello (programma televisivo) · Gran Premio Internazionale dello Spettacolo e Grande Fratello (programma televisivo) · Mostra di più »

Italia 1

Italia 1 è un canale televisivo italiano privato diffuso a livello nazionale edito da Mediaset, società che ha acquistato il canale nel dicembre del 1982 dalla Rusconi, che lo aveva lanciato il 3 gennaio di quell'anno.

Controcampo (programma televisivo) e Italia 1 · Gran Premio Internazionale dello Spettacolo e Italia 1 · Mostra di più »

La Domenica Sportiva

La Domenica Sportiva (detta anche DS) è uno storico rotocalco televisivo della RAI dedicato prevalentemente al calcio.

Controcampo (programma televisivo) e La Domenica Sportiva · Gran Premio Internazionale dello Spettacolo e La Domenica Sportiva · Mostra di più »

Mediaset

Mediaset S.p.A. è un'azienda italiana, holding del Gruppo Mediaset, attiva nell'ambito dei media e della comunicazione.

Controcampo (programma televisivo) e Mediaset · Gran Premio Internazionale dello Spettacolo e Mediaset · Mostra di più »

Paolo Bonolis

Una delle sue prime conduzioni di successo risale al 1982 con Bim Bum Bam, programma per ragazzi di Italia 1 da lui condotto fino al 1990.

Controcampo (programma televisivo) e Paolo Bonolis · Gran Premio Internazionale dello Spettacolo e Paolo Bonolis · Mostra di più »

Pressing (programma televisivo)

Pressing è stato un programma televisivo italiano di approfondimento calcistico trasmesso la domenica su Italia 1 dal 9 settembre 1990 al 23 maggio 1999, inizialmente in prima serata e in seguito in seconda serata.

Controcampo (programma televisivo) e Pressing (programma televisivo) · Gran Premio Internazionale dello Spettacolo e Pressing (programma televisivo) · Mostra di più »

Quelli che il calcio

Quelli che il calcio è un programma televisivo di intrattenimento a tema sportivo trasmesso inizialmente su Rai 3 e dal 1998 su Rai 2 la domenica pomeriggio, durante il periodo di attività del campionato italiano di calcio, che segue e commenta in diretta le partite della serie A. Il programma è stato condotto dal 1993 al 2001 da Fabio Fazio, dal 2001 al 2011 da Simona Ventura, dal 2011 al 2013 da Victoria Cabello, dal 2013 al 2017 da Nicola Savino.

Controcampo (programma televisivo) e Quelli che il calcio · Gran Premio Internazionale dello Spettacolo e Quelli che il calcio · Mostra di più »

Rai

La Rai − Radiotelevisione Italiana S.p.A., denominazione spesso abbreviata in italiano in Rai o RAI, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo in Italia.

Controcampo (programma televisivo) e Rai · Gran Premio Internazionale dello Spettacolo e Rai · Mostra di più »

Rai 2

Rai 2 è il secondo canale televisivo della Rai, l'azienda pubblica concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo italiano.

Controcampo (programma televisivo) e Rai 2 · Gran Premio Internazionale dello Spettacolo e Rai 2 · Mostra di più »

Rete 4

Rete 4 è un canale televisivo italiano privato a diffusione nazionale fondato nel 1982 dalla Arnoldo Mondadori Editore e poi acquisito nel 1984 dalla Fininvest e poi gestito dalla Mediaset.

Controcampo (programma televisivo) e Rete 4 · Gran Premio Internazionale dello Spettacolo e Rete 4 · Mostra di più »

Telegatti 2003

La 20ª edizione del Gran Premio Internazionale dello Spettacolo si è tenuta a Milano, al Teatro Nazionale, il 15 maggio 2003.

Controcampo (programma televisivo) e Telegatti 2003 · Gran Premio Internazionale dello Spettacolo e Telegatti 2003 · Mostra di più »

Telegatti 2004

La 21ª edizione del Gran Premio Internazionale dello Spettacolo si è tenuta a Milano, al Mazda Palace, il 5 aprile 2004.

Controcampo (programma televisivo) e Telegatti 2004 · Gran Premio Internazionale dello Spettacolo e Telegatti 2004 · Mostra di più »

90º minuto

90º minuto è un programma televisivo italiano, in onda sulle reti Rai dal 27 settembre 1970.

90º minuto e Controcampo (programma televisivo) · 90º minuto e Gran Premio Internazionale dello Spettacolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Controcampo (programma televisivo) e Gran Premio Internazionale dello Spettacolo

Controcampo (programma televisivo) ha 101 relazioni, mentre Gran Premio Internazionale dello Spettacolo ha 219. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 4.38% = 14 / (101 + 219).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Controcampo (programma televisivo) e Gran Premio Internazionale dello Spettacolo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »