Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Marcel Hirscher

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Marcel Hirscher

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 vs. Marcel Hirscher

La Coppa del Mondo di sci alpino 2013 fu la quarantasettesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio il 27 ottobre 2012 a Sölden, in Austria, e si concluse il 17 marzo 2013 a Lenzerheide, in Svizzera. Atleta di punta della nazionale austriaca degli anni 2010, è considerato uno dei più grandi sciatori di tutti i tempi.

Analogie tra Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Marcel Hirscher

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Marcel Hirscher hanno 51 punti in comune (in Unionpedia): Adelboden, Aksel Lund Svindal, Alexis Pinturault, Alta Badia, Aspen, Austria, Åre, Beaver Creek, Birds of Prey (pista sciistica), Campionati mondiali di sci alpino 2013, Chuenisbärgli, Combinata alpina, Coppa del Mondo di sci alpino, Coppa del Mondo di sci alpino 2012, Coppa del Mondo di sci alpino 2014, Coppa del Mondo di slalom gigante, Coppa del Mondo di slalom speciale, Coppa di cristallo, Discesa libera, Felix Neureuther, Francia, Ganslern, Garmisch-Partenkirchen, Gran Risa, Kandahar (pista sciistica), Kitzbühel, Kjetil Jansrud, Kranjska Gora, Lenzerheide, Levi (stazione sciistica), ..., Madonna di Campiglio, Mario Matt, Méribel, Mosca (Russia), Norvegia, Podkoren, Rettenbach (pista sciistica), Sölden (Austria), Schladming, Slalom gigante, Slalom parallelo, Slalom speciale, Stati Uniti d'America, Supercombinata, Supergigante, Svizzera, Ted Ligety, Val-d'Isère, Wengen, Zagabria, 3-Tre. Espandi índice (21 più) »

Adelboden

Adelboden è un comune svizzero di 3 437 abitanti del Canton Berna, nella regione dell'Oberland (circondario di Frutigen-Niedersimmental), noto internazionalmente per le gare di sci alpino che vi si svolgono nella stagione invernale.

Adelboden e Coppa del Mondo di sci alpino 2013 · Adelboden e Marcel Hirscher · Mostra di più »

Aksel Lund Svindal

Sciatore polivalente, è tra gli atleti di punta della nazionale norvegese degli anni 2000 e 2010.

Aksel Lund Svindal e Coppa del Mondo di sci alpino 2013 · Aksel Lund Svindal e Marcel Hirscher · Mostra di più »

Alexis Pinturault

Nato a Moûtiers, in Savoia,.

Alexis Pinturault e Coppa del Mondo di sci alpino 2013 · Alexis Pinturault e Marcel Hirscher · Mostra di più »

Alta Badia

Il cartello trilingue d'inizio dell'Alta Badia, scendendo dal Passo Gardena Sassongher, una delle cime simbolo della Val Badia, visto dal Passo Gardena L'Alta Badia è un comprensorio turistico italiano formato dai comuni altoatesini di cultura ladina di Corvara in Badia, Badia e La Valle.

Alta Badia e Coppa del Mondo di sci alpino 2013 · Alta Badia e Marcel Hirscher · Mostra di più »

Aspen

Aspen è un comune degli Stati Uniti d'America, della Contea di Pitkin nello Stato del Colorado.

Aspen e Coppa del Mondo di sci alpino 2013 · Aspen e Marcel Hirscher · Mostra di più »

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Austria e Coppa del Mondo di sci alpino 2013 · Austria e Marcel Hirscher · Mostra di più »

Åre

Åre (talvolta indicata come Aare) è un villaggio nel comune svedese di Åre, nella Contea di Jämtland, nella parte nord-occidentale della nazione.

Åre e Coppa del Mondo di sci alpino 2013 · Åre e Marcel Hirscher · Mostra di più »

Beaver Creek

Beaver Creek è una stazione sciistica del Colorado.

Beaver Creek e Coppa del Mondo di sci alpino 2013 · Beaver Creek e Marcel Hirscher · Mostra di più »

Birds of Prey (pista sciistica)

La Birds of Prey è una pista da sci situata nella stazione sciistica di Beaver Creek, in Colorado (Stati Uniti).

Birds of Prey (pista sciistica) e Coppa del Mondo di sci alpino 2013 · Birds of Prey (pista sciistica) e Marcel Hirscher · Mostra di più »

Campionati mondiali di sci alpino 2013

I Campionati mondiali di sci alpino 2013 si sono svolti in Austria, a Schladming, dal 4 al 17 febbraio 2013.

Campionati mondiali di sci alpino 2013 e Coppa del Mondo di sci alpino 2013 · Campionati mondiali di sci alpino 2013 e Marcel Hirscher · Mostra di più »

Chuenisbärgli

La Chuenisbärgli (o Kuonisbergli) è una pista sciistica che si trova ad Adelboden, in Svizzera, nella frazione di Boden.

Chuenisbärgli e Coppa del Mondo di sci alpino 2013 · Chuenisbärgli e Marcel Hirscher · Mostra di più »

Combinata alpina

La combinata alpina, o semplicemente combinata, è una disciplina dello sci alpino formata da una prova veloce (discesa libera o, più raramente, supergigante) e da una prova tecnica (slalom speciale o, più raramente, slalom gigante o supergigante).

Combinata alpina e Coppa del Mondo di sci alpino 2013 · Combinata alpina e Marcel Hirscher · Mostra di più »

Coppa del Mondo di sci alpino

La Coppa del Mondo di sci alpino è un circuito internazionale di gare di sci alpino organizzato annualmente dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), a partire dalla stagione 1966/1967.

Coppa del Mondo di sci alpino e Coppa del Mondo di sci alpino 2013 · Coppa del Mondo di sci alpino e Marcel Hirscher · Mostra di più »

Coppa del Mondo di sci alpino 2012

La Coppa del Mondo di sci alpino 2012 fu la quarantaseiesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio il 22 ottobre 2011 a Sölden, in Austria, e si concluse il 18 marzo 2012 a Schladming, ancora in Austria.

Coppa del Mondo di sci alpino 2012 e Coppa del Mondo di sci alpino 2013 · Coppa del Mondo di sci alpino 2012 e Marcel Hirscher · Mostra di più »

Coppa del Mondo di sci alpino 2014

La Coppa del Mondo di sci alpino 2014 è stata la quarantottesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ha avuto inizio il 26 ottobre 2013 a Sölden, in Austria, e si è conclusa il 16 marzo 2014 a Lenzerheide, in Svizzera.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Coppa del Mondo di sci alpino 2014 · Coppa del Mondo di sci alpino 2014 e Marcel Hirscher · Mostra di più »

Coppa del Mondo di slalom gigante

La Coppa del Mondo di slalom gigante è un trofeo assegnato annualmente dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), a partire dalla stagione 1966/1967, allo sciatore e alla sciatrice che hanno ottenuto il punteggio complessivo più alto nelle gare di slalom gigante del circuito della Coppa del Mondo di sci alpino.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Coppa del Mondo di slalom gigante · Coppa del Mondo di slalom gigante e Marcel Hirscher · Mostra di più »

Coppa del Mondo di slalom speciale

La Coppa del Mondo di slalom speciale è un trofeo assegnato annualmente dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), a partire dalla stagione 1966/1967, allo sciatore e alla sciatrice che hanno ottenuto il punteggio complessivo più alto nelle gare di slalom speciale del circuito della Coppa del Mondo di sci alpino.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Coppa del Mondo di slalom speciale · Coppa del Mondo di slalom speciale e Marcel Hirscher · Mostra di più »

Coppa di cristallo

La coppa di cristallo (o sfera) è un trofeo proprio degli sport invernali che viene assegnato dalle varie federazioni internazionali ai vincitori della Coppe del Mondo che si disputano annualmente nelle varie discipline.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Coppa di cristallo · Coppa di cristallo e Marcel Hirscher · Mostra di più »

Discesa libera

La discesa libera è una delle discipline dello sci alpino.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Discesa libera · Discesa libera e Marcel Hirscher · Mostra di più »

Felix Neureuther

È figlio di Christian e Rosi Mittermaier, a loro volta sciatori alpini di alto livello.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Felix Neureuther · Felix Neureuther e Marcel Hirscher · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Francia · Francia e Marcel Hirscher · Mostra di più »

Ganslern

La Ganslern (o Ganslernhang) è la pista di slalom speciale della località di Kitzbühel (Austria); compone - insieme alla discesa libera della Streif - la storica combinata dell'Hahnenkamm.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Ganslern · Ganslern e Marcel Hirscher · Mostra di più »

Garmisch-Partenkirchen

Garmisch-Partenkirchen (in bavarese Garmasch-Partakurch) è un comune della Germania situato nel Land della Baviera, nel circondario di Garmisch-Partenkirchen, di cui è capoluogo.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Garmisch-Partenkirchen · Garmisch-Partenkirchen e Marcel Hirscher · Mostra di più »

Gran Risa

La Gran Risa è una pista di sci sita nel cuore delle Dolomiti.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Gran Risa · Gran Risa e Marcel Hirscher · Mostra di più »

Kandahar (pista sciistica)

La Kandahar (o Kandahar-Abfahrt Garmisch) è la pista sciistica da discesa libera, sita nella località di Garmisch nel comune di Garmisch-Partenkirchen (Germania), che ha ospitato numerose competizioni di sci alpino tra le quali i IV Giochi olimpici invernali e i Campionati mondiali di sci alpino del 1978 e del 2011.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Kandahar (pista sciistica) · Kandahar (pista sciistica) e Marcel Hirscher · Mostra di più »

Kitzbühel

Kitzbühel è un comune austriaco di 8 331 abitanti nel distretto di Kitzbühel, in Tirolo, del quale è capoluogo; ha lo status di città capoluogo di distretto (Bezirkshauptstadt).

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Kitzbühel · Kitzbühel e Marcel Hirscher · Mostra di più »

Kjetil Jansrud

Jansrud, e residente a Vinstra di Nord-Fron, è un atleta polivalente; a inizio carriera ha ottenuto i risultati migliori nelle prove tecniche (slalom gigante e slalom speciale), per poi specializzarsi in quelle veloci (discesa libera e supergigante).

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Kjetil Jansrud · Kjetil Jansrud e Marcel Hirscher · Mostra di più »

Kranjska Gora

Kranjska Gora (in tedesco Kronau, in italiano Monte Cragnisca o friulano Mont Cragnisca o Cragnisca Gora, pronuncia) è un comune di 5.291 abitanti della Slovenia nord-occidentale, sul confine con Italia e Austria.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Kranjska Gora · Kranjska Gora e Marcel Hirscher · Mostra di più »

Lenzerheide

Lenzerheide (toponimo tedesco; in romancio "Lai") è, assieme a Valbella, una frazione di 2000 abitanti del comune svizzero di Obervaz, nella regione Albula (Canton Grigioni).

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Lenzerheide · Lenzerheide e Marcel Hirscher · Mostra di più »

Levi (stazione sciistica)

Levi è uno dei più grandi comprensori sciistici della Finlandia settentrionale, situato nel comune di Kittilä in Lapponia, a 15 km dall'aeroporto della città e a circa 88 km dalla stazione ferroviaria di Kolari.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Levi (stazione sciistica) · Levi (stazione sciistica) e Marcel Hirscher · Mostra di più »

Madonna di Campiglio

Madonna di Campiglio è una località turistica di 822 abitanti della provincia di Trento situata a 1.550 m s.l.m. a poca distanza da Campo Carlo Magno, tra le Dolomiti di Brenta e le Alpi dell'Adamello e della Presanella.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Madonna di Campiglio · Madonna di Campiglio e Marcel Hirscher · Mostra di più »

Mario Matt

È fratello di Andreas, sciatore freestyle di alto livello, e di Michael, a sua volta sciatore alpino.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Mario Matt · Marcel Hirscher e Mario Matt · Mostra di più »

Méribel

Méribel (1.450) è una stazione di sport invernali situata nel dipartimento francese della Savoia.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Méribel · Méribel e Marcel Hirscher · Mostra di più »

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Mosca (Russia) · Marcel Hirscher e Mosca (Russia) · Mostra di più »

Norvegia

La Norvegia, ufficialmente Regno di Norvegia (Kongeriket Norge in bokmål; Kongeriket Noreg in nynorsk), è uno Stato monarchico di tipo costituzionale dell'Europa settentrionale.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Norvegia · Marcel Hirscher e Norvegia · Mostra di più »

Podkoren

La Podkoren è una pista di sci alpino che si trova a Kranjska Gora, in Slovenia.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Podkoren · Marcel Hirscher e Podkoren · Mostra di più »

Rettenbach (pista sciistica)

La Rettenbach è una pista sciistica che si trova a Sölden, in Austria.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Rettenbach (pista sciistica) · Marcel Hirscher e Rettenbach (pista sciistica) · Mostra di più »

Sölden (Austria)

Sölden è un comune austriaco di 3 199 abitanti nel distretto di Imst, in Tirolo.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Sölden (Austria) · Marcel Hirscher e Sölden (Austria) · Mostra di più »

Schladming

Schladming è un comune austriaco di 6 715 abitanti nel distretto di Liezen (subdistretto di Gröbming), in Stiria; ha lo status di città (Stadt) e il 1º gennaio 2015 ha inglobato i comuni soppressi di Pichl-Preunegg e Rohrmoos-Untertal.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Schladming · Marcel Hirscher e Schladming · Mostra di più »

Slalom gigante

Lo slalom gigante, detto anche brevemente gigante, è una delle discipline dello sci alpino.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Slalom gigante · Marcel Hirscher e Slalom gigante · Mostra di più »

Slalom parallelo

Lo slalom parallelo, detto anche brevemente parallelo, è una delle discipline dello sci alpino.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Slalom parallelo · Marcel Hirscher e Slalom parallelo · Mostra di più »

Slalom speciale

Lo slalom speciale, comunemente chiamato anche solo slalom, è una delle discipline dello sci alpino.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Slalom speciale · Marcel Hirscher e Slalom speciale · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Stati Uniti d'America · Marcel Hirscher e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Supercombinata

La supercombinata, detta anche supercombi, è una disciplina dello sci alpino nata in anni recenti, l'ultima in ordine di tempo.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Supercombinata · Marcel Hirscher e Supercombinata · Mostra di più »

Supergigante

Il supergigante, detto anche brevemente Super-G, è una specialità dello sci alpino.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Supergigante · Marcel Hirscher e Supergigante · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Svizzera · Marcel Hirscher e Svizzera · Mostra di più »

Ted Ligety

Sciatore polivalente, presenta caratteristiche tecniche da giganista puro.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Ted Ligety · Marcel Hirscher e Ted Ligety · Mostra di più »

Val-d'Isère

Val-d'Isère è un comune francese di 1.643 abitanti situato nel dipartimento della Savoia della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Val-d'Isère · Marcel Hirscher e Val-d'Isère · Mostra di più »

Wengen

Wengen è una frazione di 1 292 abitanti del comune svizzero di Lauterbrunnen, nella regione dell'Oberland (circondario di Interlaken-Oberhasli).

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Wengen · Marcel Hirscher e Wengen · Mostra di più »

Zagabria

Zagabria (in croato Zagreb, pronuncia; in tedesco, ai tempi dell'Impero austro-ungarico, Agram; in ungherese Zágráb) è la capitale e la maggiore città della Croazia, con quasi 800.000 abitanti.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Zagabria · Marcel Hirscher e Zagabria · Mostra di più »

3-Tre

La 3-Tre è una pista sciistica che si trova a Madonna di Campiglio, in Italia.

3-Tre e Coppa del Mondo di sci alpino 2013 · 3-Tre e Marcel Hirscher · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Marcel Hirscher

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 ha 146 relazioni, mentre Marcel Hirscher ha 119. Come hanno in comune 51, l'indice di Jaccard è 19.25% = 51 / (146 + 119).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Marcel Hirscher. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »