Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Slalom parallelo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Slalom parallelo

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 vs. Slalom parallelo

La Coppa del Mondo di sci alpino 2013 fu la quarantasettesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio il 27 ottobre 2012 a Sölden, in Austria, e si concluse il 17 marzo 2013 a Lenzerheide, in Svizzera. Lo slalom parallelo, detto anche brevemente parallelo, è una delle discipline dello sci alpino.

Analogie tra Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Slalom parallelo

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Slalom parallelo hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Alexis Pinturault, Austria, Coppa del Mondo di sci alpino, Coppa di cristallo, Discesa libera, Federazione Internazionale Sci, Felix Neureuther, Ivica Kostelić, Marcel Hirscher, Monaco di Baviera, Mosca (Russia), Slalom gigante, Slalom speciale, Supergigante, Val Gardena.

Alexis Pinturault

Nato a Moûtiers, in Savoia,.

Alexis Pinturault e Coppa del Mondo di sci alpino 2013 · Alexis Pinturault e Slalom parallelo · Mostra di più »

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Austria e Coppa del Mondo di sci alpino 2013 · Austria e Slalom parallelo · Mostra di più »

Coppa del Mondo di sci alpino

La Coppa del Mondo di sci alpino è un circuito internazionale di gare di sci alpino organizzato annualmente dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), a partire dalla stagione 1966/1967.

Coppa del Mondo di sci alpino e Coppa del Mondo di sci alpino 2013 · Coppa del Mondo di sci alpino e Slalom parallelo · Mostra di più »

Coppa di cristallo

La coppa di cristallo (o sfera) è un trofeo proprio degli sport invernali che viene assegnato dalle varie federazioni internazionali ai vincitori della Coppe del Mondo che si disputano annualmente nelle varie discipline.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Coppa di cristallo · Coppa di cristallo e Slalom parallelo · Mostra di più »

Discesa libera

La discesa libera è una delle discipline dello sci alpino.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Discesa libera · Discesa libera e Slalom parallelo · Mostra di più »

Federazione Internazionale Sci

La Federazione Internazionale Sci è un'organizzazione fondata nel 1924 per promuovere la pratica delle varie specialità dello sci e coordinarne l'attività agonistica internazionale.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Federazione Internazionale Sci · Federazione Internazionale Sci e Slalom parallelo · Mostra di più »

Felix Neureuther

È figlio di Christian e Rosi Mittermaier, a loro volta sciatori alpini di alto livello.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Felix Neureuther · Felix Neureuther e Slalom parallelo · Mostra di più »

Ivica Kostelić

Insieme alla sorella minore Janica è stato il primo sciatore alpino della storia della Croazia (paese privo di tradizione in questa disciplina) a raggiungere il vertice internazionale.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Ivica Kostelić · Ivica Kostelić e Slalom parallelo · Mostra di più »

Marcel Hirscher

Atleta di punta della nazionale austriaca degli anni 2010, è considerato uno dei più grandi sciatori di tutti i tempi.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Marcel Hirscher · Marcel Hirscher e Slalom parallelo · Mostra di più »

Monaco di Baviera

Monaco di Baviera (in tedesco: München,,; in bavarese: Minga) è una città extracircondariale della Germania meridionale, capitale (Landeshauptstadt) della Baviera.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Monaco di Baviera · Monaco di Baviera e Slalom parallelo · Mostra di più »

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Mosca (Russia) · Mosca (Russia) e Slalom parallelo · Mostra di più »

Slalom gigante

Lo slalom gigante, detto anche brevemente gigante, è una delle discipline dello sci alpino.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Slalom gigante · Slalom gigante e Slalom parallelo · Mostra di più »

Slalom speciale

Lo slalom speciale, comunemente chiamato anche solo slalom, è una delle discipline dello sci alpino.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Slalom speciale · Slalom parallelo e Slalom speciale · Mostra di più »

Supergigante

Il supergigante, detto anche brevemente Super-G, è una specialità dello sci alpino.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Supergigante · Slalom parallelo e Supergigante · Mostra di più »

Val Gardena

La val Gardena (in lingua ladina, Gröden o Grödnertal in tedesco) si trova nelle Dolomiti, in Alto Adige, Italia.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Val Gardena · Slalom parallelo e Val Gardena · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Slalom parallelo

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 ha 146 relazioni, mentre Slalom parallelo ha 24. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 8.82% = 15 / (146 + 24).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Slalom parallelo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »