Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Coppa del Mondo di sci alpino 2018 e Mikaela Shiffrin

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Coppa del Mondo di sci alpino 2018 e Mikaela Shiffrin

Coppa del Mondo di sci alpino 2018 vs. Mikaela Shiffrin

La Coppa del Mondo di sci alpino 2018 è stata la cinquantaduesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ha avuto inizio il 28 ottobre 2017 a Sölden, in Austria, e si è conclusa il 17 marzo 2018 a Åre, in Svezia. Tra le atlete di punta della nazionale statunitense degli anni 2010, è una specialista delle discipline tecniche (slalom gigante e slalom speciale), ma ha dimostrato di essere competitiva anche in quelle veloci (discesa libera e supergigante).

Analogie tra Coppa del Mondo di sci alpino 2018 e Mikaela Shiffrin

Coppa del Mondo di sci alpino 2018 e Mikaela Shiffrin hanno 41 punti in comune (in Unionpedia): Anna Fenninger, Anna Swenn Larsson, Austria, Åre, Bormio, Combinata alpina, Coppa del Mondo di sci alpino, Coppa del Mondo di sci alpino 2017, Coppa del Mondo di slalom gigante, Coppa del Mondo di slalom speciale, Coppa di cristallo, Courchevel, Crans-Montana, Discesa libera, Flachau, Francia, Frida Hansdotter, Germania, Killington (Vermont), Kranjska Gora, Lake Louise, Lenzerheide, Levi (stazione sciistica), Lienz, Maribor, Ofterschwang, Oslo, Sankt Moritz, Sölden (Austria), Slalom gigante, ..., Slalom parallelo, Slalom speciale, Stati Uniti d'America, Stoccolma, Supergigante, Svezia, Svizzera, Tessa Worley, Wendy Holdener, XXIII Giochi olimpici invernali, Zagabria. Espandi índice (11 più) »

Anna Fenninger

Sciatrice polivalente, è l'atleta di punta della nazionale austriaca negli anni 2010.

Anna Fenninger e Coppa del Mondo di sci alpino 2018 · Anna Fenninger e Mikaela Shiffrin · Mostra di più »

Anna Swenn Larsson

Nelle liste FIS è registrata come Anna Swenn-Larsson.

Anna Swenn Larsson e Coppa del Mondo di sci alpino 2018 · Anna Swenn Larsson e Mikaela Shiffrin · Mostra di più »

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Austria e Coppa del Mondo di sci alpino 2018 · Austria e Mikaela Shiffrin · Mostra di più »

Åre

Åre (talvolta indicata come Aare) è un villaggio nel comune svedese di Åre, nella Contea di Jämtland, nella parte nord-occidentale della nazione.

Åre e Coppa del Mondo di sci alpino 2018 · Åre e Mikaela Shiffrin · Mostra di più »

Bormio

Bormio (Borm in dialetto bormino, Worms in Veltlin in tedesco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sondrio, in Lombardia, situato in alta Valtellina.

Bormio e Coppa del Mondo di sci alpino 2018 · Bormio e Mikaela Shiffrin · Mostra di più »

Combinata alpina

La combinata alpina, o semplicemente combinata, è una disciplina dello sci alpino formata da una prova veloce (discesa libera o, più raramente, supergigante) e da una prova tecnica (slalom speciale o, più raramente, slalom gigante o supergigante).

Combinata alpina e Coppa del Mondo di sci alpino 2018 · Combinata alpina e Mikaela Shiffrin · Mostra di più »

Coppa del Mondo di sci alpino

La Coppa del Mondo di sci alpino è un circuito internazionale di gare di sci alpino organizzato annualmente dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), a partire dalla stagione 1966/1967.

Coppa del Mondo di sci alpino e Coppa del Mondo di sci alpino 2018 · Coppa del Mondo di sci alpino e Mikaela Shiffrin · Mostra di più »

Coppa del Mondo di sci alpino 2017

La Coppa del Mondo di sci alpino 2017 è stata la cinquantunesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ha avuto inizio il 22 ottobre 2016 a Sölden, in Austria, e si è conclusa il 19 marzo 2017 ad Aspen, negli Stati Uniti.

Coppa del Mondo di sci alpino 2017 e Coppa del Mondo di sci alpino 2018 · Coppa del Mondo di sci alpino 2017 e Mikaela Shiffrin · Mostra di più »

Coppa del Mondo di slalom gigante

La Coppa del Mondo di slalom gigante è un trofeo assegnato annualmente dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), a partire dalla stagione 1966/1967, allo sciatore e alla sciatrice che hanno ottenuto il punteggio complessivo più alto nelle gare di slalom gigante del circuito della Coppa del Mondo di sci alpino.

Coppa del Mondo di sci alpino 2018 e Coppa del Mondo di slalom gigante · Coppa del Mondo di slalom gigante e Mikaela Shiffrin · Mostra di più »

Coppa del Mondo di slalom speciale

La Coppa del Mondo di slalom speciale è un trofeo assegnato annualmente dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), a partire dalla stagione 1966/1967, allo sciatore e alla sciatrice che hanno ottenuto il punteggio complessivo più alto nelle gare di slalom speciale del circuito della Coppa del Mondo di sci alpino.

Coppa del Mondo di sci alpino 2018 e Coppa del Mondo di slalom speciale · Coppa del Mondo di slalom speciale e Mikaela Shiffrin · Mostra di più »

Coppa di cristallo

La coppa di cristallo (o sfera) è un trofeo proprio degli sport invernali che viene assegnato dalle varie federazioni internazionali ai vincitori della Coppe del Mondo che si disputano annualmente nelle varie discipline.

Coppa del Mondo di sci alpino 2018 e Coppa di cristallo · Coppa di cristallo e Mikaela Shiffrin · Mostra di più »

Courchevel

Courchevel è una stazione di sport invernali situata nel dipartimento francese della Savoia, nella valle della Tarantasia.

Coppa del Mondo di sci alpino 2018 e Courchevel · Courchevel e Mikaela Shiffrin · Mostra di più »

Crans-Montana

Crans-Montana (toponimo francese) è un comune svizzero di 10 711 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Sierre.

Coppa del Mondo di sci alpino 2018 e Crans-Montana · Crans-Montana e Mikaela Shiffrin · Mostra di più »

Discesa libera

La discesa libera è una delle discipline dello sci alpino.

Coppa del Mondo di sci alpino 2018 e Discesa libera · Discesa libera e Mikaela Shiffrin · Mostra di più »

Flachau

Flachau è un comune austriaco di 2 802 abitanti nel distretto di Sankt Johann im Pongau, nel Salisburghese.

Coppa del Mondo di sci alpino 2018 e Flachau · Flachau e Mikaela Shiffrin · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Coppa del Mondo di sci alpino 2018 e Francia · Francia e Mikaela Shiffrin · Mostra di più »

Frida Hansdotter

La Hansdotter, originaria di Norberg, ha iniziato a partecipare a gare FIS nel gennaio del 2001; nella stagione 2002-2003 ha fatto il suo esordio in Coppa Europa (il 24 novembre a Åre, senza concludere lo slalom speciale in programma) e ai Mondiali juniores.

Coppa del Mondo di sci alpino 2018 e Frida Hansdotter · Frida Hansdotter e Mikaela Shiffrin · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Coppa del Mondo di sci alpino 2018 e Germania · Germania e Mikaela Shiffrin · Mostra di più »

Killington (Vermont)

Killington è un comune degli Stati Uniti d'America, situato nello Stato del Vermont e in particolare nella contea di Rutland.

Coppa del Mondo di sci alpino 2018 e Killington (Vermont) · Killington (Vermont) e Mikaela Shiffrin · Mostra di più »

Kranjska Gora

Kranjska Gora (in tedesco Kronau, in italiano Monte Cragnisca o friulano Mont Cragnisca o Cragnisca Gora, pronuncia) è un comune di 5.291 abitanti della Slovenia nord-occidentale, sul confine con Italia e Austria.

Coppa del Mondo di sci alpino 2018 e Kranjska Gora · Kranjska Gora e Mikaela Shiffrin · Mostra di più »

Lake Louise

Lake Louise è una località canadese situata nello Stato dell'Alberta, all'interno del Banff National Park.

Coppa del Mondo di sci alpino 2018 e Lake Louise · Lake Louise e Mikaela Shiffrin · Mostra di più »

Lenzerheide

Lenzerheide (toponimo tedesco; in romancio "Lai") è, assieme a Valbella, una frazione di 2000 abitanti del comune svizzero di Obervaz, nella regione Albula (Canton Grigioni).

Coppa del Mondo di sci alpino 2018 e Lenzerheide · Lenzerheide e Mikaela Shiffrin · Mostra di più »

Levi (stazione sciistica)

Levi è uno dei più grandi comprensori sciistici della Finlandia settentrionale, situato nel comune di Kittilä in Lapponia, a 15 km dall'aeroporto della città e a circa 88 km dalla stazione ferroviaria di Kolari.

Coppa del Mondo di sci alpino 2018 e Levi (stazione sciistica) · Levi (stazione sciistica) e Mikaela Shiffrin · Mostra di più »

Lienz

Lienz (pronuncia, in dialetto tirolese Lianz) è un comune austriaco di 12 044 abitanti nel distretto di Lienz, in Tirolo, del quale è capoluogo e centro maggiore; ha lo status di città capoluogo di distretto (Bezirkshauptstadt).

Coppa del Mondo di sci alpino 2018 e Lienz · Lienz e Mikaela Shiffrin · Mostra di più »

Maribor

Maribor (in tedesco Marburg an der Drau, in italiano storico Marburgo sulla Drava) è una città della Slovenia, secondo centro più popoloso del Paese dopo la capitale Lubiana nonché capoluogo e maggiore città della regione della Stiria slovena.

Coppa del Mondo di sci alpino 2018 e Maribor · Maribor e Mikaela Shiffrin · Mostra di più »

Ofterschwang

Ofterschwang è un comune tedesco di 2.038 abitanti, situato nel land della Baviera.

Coppa del Mondo di sci alpino 2018 e Ofterschwang · Mikaela Shiffrin e Ofterschwang · Mostra di più »

Oslo

Oslo (AFI:; pronuncia norvegese:, nel dialetto di Oslo – conosciuta anche come Christiania dal 1624 al 1878 e come Kristiania dal 1878 al 1924) è una città del nord Europa ed è la capitale e la più grande città della Norvegia.

Coppa del Mondo di sci alpino 2018 e Oslo · Mikaela Shiffrin e Oslo · Mostra di più »

Sankt Moritz

Sankt Moritz (IPA:; ufficialmente St. Moritz, toponimo tedesco; in romancio "San Murezzan") è un comune svizzero di 5 067 abitanti del Canton Grigioni, nella regione Maloja.

Coppa del Mondo di sci alpino 2018 e Sankt Moritz · Mikaela Shiffrin e Sankt Moritz · Mostra di più »

Sölden (Austria)

Sölden è un comune austriaco di 3 199 abitanti nel distretto di Imst, in Tirolo.

Coppa del Mondo di sci alpino 2018 e Sölden (Austria) · Mikaela Shiffrin e Sölden (Austria) · Mostra di più »

Slalom gigante

Lo slalom gigante, detto anche brevemente gigante, è una delle discipline dello sci alpino.

Coppa del Mondo di sci alpino 2018 e Slalom gigante · Mikaela Shiffrin e Slalom gigante · Mostra di più »

Slalom parallelo

Lo slalom parallelo, detto anche brevemente parallelo, è una delle discipline dello sci alpino.

Coppa del Mondo di sci alpino 2018 e Slalom parallelo · Mikaela Shiffrin e Slalom parallelo · Mostra di più »

Slalom speciale

Lo slalom speciale, comunemente chiamato anche solo slalom, è una delle discipline dello sci alpino.

Coppa del Mondo di sci alpino 2018 e Slalom speciale · Mikaela Shiffrin e Slalom speciale · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Coppa del Mondo di sci alpino 2018 e Stati Uniti d'America · Mikaela Shiffrin e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Stoccolma

Stoccolma (AFI:; in svedese Stockholm, pronunciato; 952.058 ab.)Al 30 settembre 2014, è la capitale della Svezia, capoluogo della contea di Stoccolma.

Coppa del Mondo di sci alpino 2018 e Stoccolma · Mikaela Shiffrin e Stoccolma · Mostra di più »

Supergigante

Il supergigante, detto anche brevemente Super-G, è una specialità dello sci alpino.

Coppa del Mondo di sci alpino 2018 e Supergigante · Mikaela Shiffrin e Supergigante · Mostra di più »

Svezia

La Svezia (AFI:; in svedese: Sverige), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato dell'Unione Europea, situato nella penisola scandinava.

Coppa del Mondo di sci alpino 2018 e Svezia · Mikaela Shiffrin e Svezia · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

Coppa del Mondo di sci alpino 2018 e Svizzera · Mikaela Shiffrin e Svizzera · Mostra di più »

Tessa Worley

Figlia di madre francese e padre australiano, e residente a Le Grand-Bornand, ha iniziato la carriera agonistica nella stagione 2004-2005, quando ha esordito in gare FIS e in Coppa Europa.

Coppa del Mondo di sci alpino 2018 e Tessa Worley · Mikaela Shiffrin e Tessa Worley · Mostra di più »

Wendy Holdener

Originaria di Unteriberg, la Holdener ha partecipato alla sua prima gara FIS nel novembre 2008, mentre il 12 marzo 2009 ha esordito in Coppa Europa ottenendo il 58º posto nel supergigante di Crans-Montana.

Coppa del Mondo di sci alpino 2018 e Wendy Holdener · Mikaela Shiffrin e Wendy Holdener · Mostra di più »

XXIII Giochi olimpici invernali

I XXIII Giochi olimpici invernali si sono svolti nella contea di Pyeongchang, nella Corea del Sud, dal 9 al 25 febbraio 2018.

Coppa del Mondo di sci alpino 2018 e XXIII Giochi olimpici invernali · Mikaela Shiffrin e XXIII Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Zagabria

Zagabria (in croato Zagreb, pronuncia; in tedesco, ai tempi dell'Impero austro-ungarico, Agram; in ungherese Zágráb) è la capitale e la maggiore città della Croazia, con quasi 800.000 abitanti.

Coppa del Mondo di sci alpino 2018 e Zagabria · Mikaela Shiffrin e Zagabria · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Coppa del Mondo di sci alpino 2018 e Mikaela Shiffrin

Coppa del Mondo di sci alpino 2018 ha 149 relazioni, mentre Mikaela Shiffrin ha 105. Come hanno in comune 41, l'indice di Jaccard è 16.14% = 41 / (149 + 105).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Coppa del Mondo di sci alpino 2018 e Mikaela Shiffrin. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »