Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Creazione (teologia) e Tohu e Tikun

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Creazione (teologia) e Tohu e Tikun

Creazione (teologia) vs. Tohu e Tikun

In ambito religioso e teologico con il termine "creazione" si indica l'opera di una o più divinità, che, per propria volontà, dà forma al Creato, ovvero, secondo le tradizioni religiose, con un semplice atto porta all'esistenza ciò che prima non esisteva. Olam HaTohu (עולם התהו, Il Mondo del Caos) e Olam HaTikun (עולם התיקון oppure התיכון, Il Mondo della Correzione) sono due fasi generali della Cabala ebraica, nell'ordine dei Mondi spirituali discendenti (Olamot).

Analogie tra Creazione (teologia) e Tohu e Tikun

Creazione (teologia) e Tohu e Tikun hanno 28 punti in comune (in Unionpedia): Abramo, Adamo, Alfabeto ebraico, Anima, Atziluth, Cabala ebraica, Cabala lurianica, Cinque mondi, Creazione (teologia), Dio (ebraismo), Dodici tribù di Israele, Ein Sof, Genesi, Isaac ben Solomon Luria, La guida dei perplessi, Messia, Mosè Maimonide, Nomi di Dio nella Bibbia, Pardes, Reincarnazione, Sefer Yetzirah, Sephirot, Shabbat, Shimon bar Yohai, Tohu e Tikun, Torah, Tzimtzum, Zohar.

Abramo

La sua storia è narrata nel Libro della Genesi ed è ripresa dal Corano.

Abramo e Creazione (teologia) · Abramo e Tohu e Tikun · Mostra di più »

Adamo

È santo della Chiesa cattolica ed è ricordato il 24 dicembre.

Adamo e Creazione (teologia) · Adamo e Tohu e Tikun · Mostra di più »

Alfabeto ebraico

L'alfabeto ebraico (האלפבית העברי) è l'abjad con cui viene scritto l'ebraico.

Alfabeto ebraico e Creazione (teologia) · Alfabeto ebraico e Tohu e Tikun · Mostra di più »

Anima

L'anima (dal latino anima, connesso col greco ànemos, «soffio», «vento»), in molte religioni, tradizioni spirituali e filosofie, è la parte vitale e spirituale di un essere vivente, comunemente ritenuta distinta dal corpo fisico.

Anima e Creazione (teologia) · Anima e Tohu e Tikun · Mostra di più »

Atziluth

Atziluth, o Atzilut (anche Olam Atzilut, ebraico: עולם אצילות, letteralmente Mondo dell'Emanazione), è il più alto dei Quattro Mondi, nel quale esiste l'Albero della Vita cabalistico.

Atziluth e Creazione (teologia) · Atziluth e Tohu e Tikun · Mostra di più »

Cabala ebraica

La cabala, cabbala, qabbaláh o kabbalah (letteralmente 'ricevuta', 'tradizione') è l'insieme degli insegnamenti esoterici propri dell'ebraismo rabbinico, già diffusi a partire dal XII-XIII secolo; in un suo significato più ampio, il termine intende quei movimenti esoterici sorti in ambito ebraico con la fine del periodo del Secondo Tempio.

Cabala ebraica e Creazione (teologia) · Cabala ebraica e Tohu e Tikun · Mostra di più »

Cabala lurianica

Cabala lurianica (o anche Cabala luriana), così chiamata con riferimento al cabalista ebreo Isaac Luria (detto "ARI'zal" o semplicemente l‘Ari) che la sviluppò, esponendo una nuova interpretazione fondamentale del pensiero cabalistico che i suoi seguaci sintetizzarono e incorporarono nella prima Cabala ebraica esegetica dello Zohar: essa si era già diffusa in ambienti medievali.

Cabala lurianica e Creazione (teologia) · Cabala lurianica e Tohu e Tikun · Mostra di più »

Cinque mondi

I Cinque Mondi (anche citati come i Quattro Mondi Olamot/Olamos, sing. Olam עולם, ma si conta spesso una fase precedente, Adam Qadmon che viene aggiunta alle quattro categorie) sono le categorie complete dei regni spirituali della Cabala ebraica, nella catena discendente dell'Esistenza: il Seder hishtalshelus che implica "l'ordine di sviluppo" o "ordine evolutivo" della Creazione Universale, quindi nel significato letterale, "il processo di concatenamento".

Cinque mondi e Creazione (teologia) · Cinque mondi e Tohu e Tikun · Mostra di più »

Creazione (teologia)

In ambito religioso e teologico con il termine "creazione" si indica l'opera di una o più divinità, che, per propria volontà, dà forma al Creato, ovvero, secondo le tradizioni religiose, con un semplice atto porta all'esistenza ciò che prima non esisteva.

Creazione (teologia) e Creazione (teologia) · Creazione (teologia) e Tohu e Tikun · Mostra di più »

Dio (ebraismo)

La concezione di Dio nell'ebraismo è rigorosamente monoteistica.

Creazione (teologia) e Dio (ebraismo) · Dio (ebraismo) e Tohu e Tikun · Mostra di più »

Dodici tribù di Israele

Le dodici tribù di Israele (anche dette figli di Israele, popolo di Israele e Israeliti) sono i dodici gruppi, legati da vincoli di parentela nei quali, secondo la tradizione biblica, si suddivideva il popolo ebraico.

Creazione (teologia) e Dodici tribù di Israele · Dodici tribù di Israele e Tohu e Tikun · Mostra di più »

Ein Sof

Ein Sof, En Sof o Ayn Sof,, nella Cabala ebraica viene concepito come Dio prima della sua automanifestazione nella produzione di un qualsiasi reame (Seder hishtalshelus, "Ordine Evolutivo"); probabilmente derivato dal termine "l'Uno Infinito" (she-en lo tiklah), così tradotto da Avicebron.

Creazione (teologia) e Ein Sof · Ein Sof e Tohu e Tikun · Mostra di più »

Genesi

Il Libro della Genesi (ebraico בראשית bereshìt, "in principio", dall'incipit; greco Γένεσις ghènesis, "nascita", "creazione", "origine"; latino Genesis), comunemente citato come Genesi (femminile), è il primo libro della Torah del Tanakh ebraico e della Bibbia cristiana.

Creazione (teologia) e Genesi · Genesi e Tohu e Tikun · Mostra di più »

Isaac ben Solomon Luria

Conosciuto anche con i soprannomi reverenziali di Ari («il Leone», acronimo di Ashkenazi Rabbi Yitzhak, «Il Maestro Tedesco Yitzhak»), Arizal, dove ZaL è l'acronimo di Zikhrono Livrakha («di benedetta memoria» o letteralmente «il ricordo di lui in benedizione», un tratto d'onore ebraico riservato ai defunti), e anche come Ari Ha-Kadosh («il Santo Ari»), Isacco Luria è stato uno dei pensatori più importanti nella storia della mistica ebraica.

Creazione (teologia) e Isaac ben Solomon Luria · Isaac ben Solomon Luria e Tohu e Tikun · Mostra di più »

La guida dei perplessi

La guida dei perplessi (traslitt., arabo traslitt. delāla elḥā'irīn דלאל̈ה אלחאירין) è una delle opere maggiori di Rabbi Moshe ben Maimon, meglio noto come Maimonide o "il Rambam".

Creazione (teologia) e La guida dei perplessi · La guida dei perplessi e Tohu e Tikun · Mostra di più »

Messia

Messia è il termine che designa una figura e una nozione importante per l'ebraismo, il cristianesimo e l'islamismo.

Creazione (teologia) e Messia · Messia e Tohu e Tikun · Mostra di più »

Mosè Maimonide

Conosciuto anche con l'acronimo di Rambam (RaMBaM, הרמב"ם, ovvero Rabbī Mōsheh ben Maymōn), Mosè Maimonide divenne, grazie al suo enorme lavoro di analisi del Talmud e sistematizzazione dell'Halakhah, il rabbino e filosofo ebreo di maggior prestigio ed influenza del Medioevo; le sue opere di diritto ebraico vengono ancora oggi ritenute le migliori nell'ortodossia, e sono, insieme al commentario di Rashi, un caposaldo indispensabile della letteratura rabbinica.

Creazione (teologia) e Mosè Maimonide · Mosè Maimonide e Tohu e Tikun · Mostra di più »

Nomi di Dio nella Bibbia

Per nomi di Dio nella Bibbia si intendono i vari appellativi ed espressioni utilizzati nella Bibbia e nella tradizione ebraica per riferirsi a Dio.

Creazione (teologia) e Nomi di Dio nella Bibbia · Nomi di Dio nella Bibbia e Tohu e Tikun · Mostra di più »

Pardes

Pardes si riferisce a metodologie ermeneutiche di esegesi biblica nell'ebraismo rabbinico, o anche all'interpretazione di altri testi religiosi nello studio della Torah.

Creazione (teologia) e Pardes · Pardes e Tohu e Tikun · Mostra di più »

Reincarnazione

Per reincarnazione si intende la rinascita dell'anima, o dello spirito di un individuo, in un altro corpo fisico, trascorso un certo intervallo di tempo dopo la sua morte terrena.

Creazione (teologia) e Reincarnazione · Reincarnazione e Tohu e Tikun · Mostra di più »

Sefer Yetzirah

Il Sefer Yetzirah (Sēfer Yĕṣīrāh - Libro della Formazione o Libro della Creazione)D.

Creazione (teologia) e Sefer Yetzirah · Sefer Yetzirah e Tohu e Tikun · Mostra di più »

Sephirot

Sephirot, Sephiroth, Sefiroth o Sefirot (סְפִירוֹת), singolare: Sephirah, o anche Sefirah (סְפִירָה, "enumerare" in lingua ebraica).

Creazione (teologia) e Sephirot · Sephirot e Tohu e Tikun · Mostra di più »

Shabbat

Nella religione ebraica lo Shabbat (detto anche Shabbath, Shabbos secondo la pronuncia ashkenazita, Shabbes come dicono i religiosi in yiddish, o Shabat), in ebraico: שבת, è la festa del riposo, che è celebrata ogni sabato.

Creazione (teologia) e Shabbat · Shabbat e Tohu e Tikun · Mostra di più »

Shimon bar Yohai

La tomba di Rabbi Shimon bar Yohai a Meron durante il Lag Ba'omer. Visse all'età dei Tannaim (studiosi della Mishnah) nell'area oggi israeliana che alla sua epoca era però sotto amministrazione dell'Impero romano, dopo la distruzione del Secondo Tempio, secondo il Talmud nel 70 d.C.

Creazione (teologia) e Shimon bar Yohai · Shimon bar Yohai e Tohu e Tikun · Mostra di più »

Tohu e Tikun

Olam HaTohu (עולם התהו, Il Mondo del Caos) e Olam HaTikun (עולם התיקון oppure התיכון, Il Mondo della Correzione) sono due fasi generali della Cabala ebraica, nell'ordine dei Mondi spirituali discendenti (Olamot).

Creazione (teologia) e Tohu e Tikun · Tohu e Tikun e Tohu e Tikun · Mostra di più »

Torah

La Tōrāh (a volte scritta Thorah, o Torà: "istruzione, insegnamento") è il riferimento centrale della tradizione religiosa ebraica e ha una vasta gamma di significati.

Creazione (teologia) e Torah · Tohu e Tikun e Torah · Mostra di più »

Tzimtzum

Tzimtzum (o tzim tzum) è un'antica parola ebraica (צמצום) che significa letteralmente "ritrazione" o "contrazione" ed è utilizzata originariamente dai cabalisti in riferimento all'idea di una "autolimitazione" di Dio che si "ritrae" nell'atto della creazione del mondo.

Creazione (teologia) e Tzimtzum · Tohu e Tikun e Tzimtzum · Mostra di più »

Zohar

Il Sefer ha-Zohar (in ebraico ספר הזוהר, Libro dello Splendore) o semplicemente Zohar (in ebraico זוהר Zohar "splendore"), anche testo profetico ebraico, è il libro più importante della tradizione cabalistica.

Creazione (teologia) e Zohar · Tohu e Tikun e Zohar · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Creazione (teologia) e Tohu e Tikun

Creazione (teologia) ha 330 relazioni, mentre Tohu e Tikun ha 94. Come hanno in comune 28, l'indice di Jaccard è 6.60% = 28 / (330 + 94).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Creazione (teologia) e Tohu e Tikun. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »