Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Creazione di Eva (Michelangelo) e Ignudi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Creazione di Eva (Michelangelo) e Ignudi

Creazione di Eva (Michelangelo) vs. Ignudi

La Creazione di Eva è un affresco (170x260 cm) di Michelangelo Buonarroti, databile al 1511 circa e facente parte della decorazione della volta della Cappella Sistina, nei Musei Vaticani a Roma, commissionata da Giulio II. Gli ignudi sono, nel campo dell'arte rinascimentale, delle figure nude, variamente atteggiate, che spesso si rifanno alla statuaria antica.

Analogie tra Creazione di Eva (Michelangelo) e Ignudi

Creazione di Eva (Michelangelo) e Ignudi hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Della Rovere (famiglia), Giorgio Vasari, Michelangelo Buonarroti, Storie della Genesi, Volta della Cappella Sistina.

Della Rovere (famiglia)

I Della Rovere furono una nobile famiglia italiana, originaria di Savona, in Liguria, il cui nome è legato soprattutto alle vicende del Ducato di Urbino e dello Stato Pontificio.

Creazione di Eva (Michelangelo) e Della Rovere (famiglia) · Della Rovere (famiglia) e Ignudi · Mostra di più »

Giorgio Vasari

Il Vasari ebbe una vastissima rosa di interessi: fu infatti un pittore dallo spiccato gusto manierista, un architetto di certo pregio (realizzò il palazzo della Carovana a Pisa e il complesso fiorentino degli Uffizi) e infine eccelso storiografo.

Creazione di Eva (Michelangelo) e Giorgio Vasari · Giorgio Vasari e Ignudi · Mostra di più »

Michelangelo Buonarroti

Protagonista del Rinascimento italiano, fu riconosciuto già al suo tempo come uno dei maggiori artisti di sempre.

Creazione di Eva (Michelangelo) e Michelangelo Buonarroti · Ignudi e Michelangelo Buonarroti · Mostra di più »

Storie della Genesi

La Storie della Genesi sono i riquadri centrali affrescati da Michelangelo tra il 1508 e il 1512 sulla volta della Cappella Sistina a Roma.

Creazione di Eva (Michelangelo) e Storie della Genesi · Ignudi e Storie della Genesi · Mostra di più »

Volta della Cappella Sistina

La volta della Cappella Sistina contiene un celeberrimo ciclo di affreschi di Michelangelo Buonarroti, realizzato nel 1508-1512 e considerato uno dei capolavori assoluti e più importanti dell'arte occidentale.

Creazione di Eva (Michelangelo) e Volta della Cappella Sistina · Ignudi e Volta della Cappella Sistina · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Creazione di Eva (Michelangelo) e Ignudi

Creazione di Eva (Michelangelo) ha 44 relazioni, mentre Ignudi ha 31. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 6.67% = 5 / (44 + 31).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Creazione di Eva (Michelangelo) e Ignudi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »