Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Crespi d'Adda e Storia della Geromina

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Crespi d'Adda e Storia della Geromina

Crespi d'Adda vs. Storia della Geromina

Crespi d'Adda è una frazione del comune italiano di Capriate San Gervasio, in provincia di Bergamo, Lombardia, in passato parte del comune di Canonica d'Adda, cui apparteneva in quanto a sud del fosso bergamasco da cui è stata separata a fine 1800 per essere unito a Capriate così come per il comune di San Gervasio sull'Adda aggregato a sua volta. La storia della Geromina comprende una serie di eventi che ha interessato il territorio dell'omonima frazione del comune italiano di Treviglio, provincia di Bergamo, Lombardia, sin dal XIX secolo.

Analogie tra Crespi d'Adda e Storia della Geromina

Crespi d'Adda e Storia della Geromina hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Chiesa (architettura), Circondario di Treviglio, Frazione (geografia), Industria tessile, Lombardia, Milano, Opificio, Provincia di Bergamo, Santissimo Nome di Maria, Tessuto di cotone, XIX secolo.

Chiesa (architettura)

Una chiesa (AFI) in architettura è un edificio specificamente dedicato al culto religioso cristiano. Il termine deriva dal latino ecclesia e dal greco ἐκκλησία (ekklesía), cioè comunità come effetto di una convocazione (vedi Chiesa).

Chiesa (architettura) e Crespi d'Adda · Chiesa (architettura) e Storia della Geromina · Mostra di più »

Circondario di Treviglio

Il circondario di Treviglio era uno dei circondari in cui era suddivisa la provincia di Bergamo.

Circondario di Treviglio e Crespi d'Adda · Circondario di Treviglio e Storia della Geromina · Mostra di più »

Frazione (geografia)

La frazione nella geografia amministrativa italiana è una entità appartenente ad un comune, costituita da «un'area del territorio comunale comprendente, di norma, un centro abitato, nonché nuclei abitati e case sparse gravitanti sul centro».

Crespi d'Adda e Frazione (geografia) · Frazione (geografia) e Storia della Geromina · Mostra di più »

Industria tessile

L'industria tessile è un'attività manifatturiera che produce e lavora le fibre tessili.

Crespi d'Adda e Industria tessile · Industria tessile e Storia della Geromina · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Crespi d'Adda e Lombardia · Lombardia e Storia della Geromina · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Crespi d'Adda e Milano · Milano e Storia della Geromina · Mostra di più »

Opificio

Per opificio (dal latino opificium, luogo di lavoro) si intende una fabbrica o uno stabilimento industriale all'interno del quale avviene la trasformazione di una materia prima in un prodotto finito.

Crespi d'Adda e Opificio · Opificio e Storia della Geromina · Mostra di più »

Provincia di Bergamo

La provincia di Bergamo è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, con capoluogo Bergamo.

Crespi d'Adda e Provincia di Bergamo · Provincia di Bergamo e Storia della Geromina · Mostra di più »

Santissimo Nome di Maria

La festa del Santissimo Nome di Maria è una festività cattolica che ricorre il 12 settembre.

Crespi d'Adda e Santissimo Nome di Maria · Santissimo Nome di Maria e Storia della Geromina · Mostra di più »

Tessuto di cotone

Il tessuto di cotone si ricava tessendo filati di cotone ricavati dalla peluria che ricopre i semi di una pianta della specie Gossypium.

Crespi d'Adda e Tessuto di cotone · Storia della Geromina e Tessuto di cotone · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Crespi d'Adda e XIX secolo · Storia della Geromina e XIX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Crespi d'Adda e Storia della Geromina

Crespi d'Adda ha 86 relazioni, mentre Storia della Geromina ha 165. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 4.38% = 11 / (86 + 165).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Crespi d'Adda e Storia della Geromina. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »