Analogie tra Cristiano Minellono e Luciano Beretta
Cristiano Minellono e Luciano Beretta hanno 23 punti in comune (in Unionpedia): Adriano Celentano, Al Bano, Caterina Caselli, Claudia Mori, Daniele Pace, Eros Sciorilli, Fausto Leali, Flavio Carraresi, I Camaleonti, Iva Zanicchi, John Densmore, Katty Line, Marcello Marchesi, Miki Del Prete, Mina (cantante), Mogol, Natale Massara, Orietta Berti, Patty Pravo, Piero Soffici, Ray Manzarek, Robby Krieger, Umberto Balsamo.
Adriano Celentano
Soprannominato il Molleggiato per quello che fu il suo peculiare modo di ballare in gioventù, in molti casi è autore delle musiche delle sue canzoni.
Adriano Celentano e Cristiano Minellono · Adriano Celentano e Luciano Beretta ·
Al Bano
Nel corso della sua carriera ha venduto oltre 25 milioni di dischi nel mondo, inoltre ha vinto 26 dischi d'oro e 8 dischi di platino.
Al Bano e Cristiano Minellono · Al Bano e Luciano Beretta ·
Caterina Caselli
Conosciuta anche come Casco d'oro per la particolare acconciatura che la caratterizzava all'inizio della sua carriera, è tra le voci femminili di maggior successo negli anni sessanta e settanta, nota al grande pubblico soprattutto per le canzoni Nessuno mi può giudicare (1966) e Insieme a te non ci sto più (1968).
Caterina Caselli e Cristiano Minellono · Caterina Caselli e Luciano Beretta ·
Claudia Mori
Dal 1991 è amministratrice delegata dell'etichetta discografica Clan Celentano.
Claudia Mori e Cristiano Minellono · Claudia Mori e Luciano Beretta ·
Daniele Pace
È stato inoltre uno dei componenti e fondatori degli Squallor.
Cristiano Minellono e Daniele Pace · Daniele Pace e Luciano Beretta ·
Eros Sciorilli
È stato autore di quasi cinquecento canzoni, alcune delle quali entrate nella storia della musica leggera italiana come Non pensare a me (brano vincitore del Festival di Sanremo 1967), Sono una donna, non sono una santa e La riva bianca, la riva nera.
Cristiano Minellono e Eros Sciorilli · Eros Sciorilli e Luciano Beretta ·
Fausto Leali
Tra i suoi più grandi successi si distinguono A chi (1967), Deborah (1968), Angeli negri (1968), Un'ora fa (1969), Io camminerò (1976), Io amo (1987), Mi manchi (1988) e Ti lascerò (1989).
Cristiano Minellono e Fausto Leali · Fausto Leali e Luciano Beretta ·
Flavio Carraresi
Appassionato di musica jazz, inizia a suonare in alcune orchestre, per poi formarne una a suo nome insieme a Franco Motta al clarinetto, Beppe Termini al contrabbasso e Sandro Comensoli al vibrafono, con cui, nel 1950, si trasferisce a Milano, debuttando al Jazz Club cittadino: ha così l'occasione, negli anni seguenti, di suonare con nomi come Oscar Valdambrini, Gianni Basso e Stan Getz, partecipando anche ad alcune incisioni.
Cristiano Minellono e Flavio Carraresi · Flavio Carraresi e Luciano Beretta ·
I Camaleonti
I Camaleonti sono un gruppo musicale italiano nato negli anni sessanta come parte del movimento musicale del beat italiano.
Cristiano Minellono e I Camaleonti · I Camaleonti e Luciano Beretta ·
Iva Zanicchi
Cantante di musica leggera dotata di grinta e passionalità in grado di spaziare tra vari stili, dalla musica melodica (anche impegnata), passando per la musica pop e le canzoni dedicate ai bambini, nel 1970 è stata definita da Alighiero Noschese come il pollice della canzone italiana, ossia una delle personalità musicali italiane più importanti, insieme a Mina, Ornella Vanoni, Patty Pravo e Milva.
Cristiano Minellono e Iva Zanicchi · Iva Zanicchi e Luciano Beretta ·
John Densmore
Lo stile di Densmore era singolare: la sua batteria sembrava fosse la seconda voce (dopo quella di Morrison) della band. Densmore prediligeva una configurazione minimalista della batteria.
Cristiano Minellono e John Densmore · John Densmore e Luciano Beretta ·
Katty Line
Scoperta da René Porchet (produttore con lo pseudonimo Ken Lean), inizia la sua carriera di cantante in Francia a metà degli anni Sessanta, riscuotendo un buon successo nel 1965 con N'hésite pas quand l'amour t'appelle, cover di Back In My Arms Again delle Supremes, e nel 1966 con Ne fais pas la tete, cover di How Does That Grab You, Darlin' di Lee Hazlewood (lanciata da Nancy Sinatra), esibendosi poi anche in Belgio ed in Svizzera.
Cristiano Minellono e Katty Line · Katty Line e Luciano Beretta ·
Marcello Marchesi
Fu anche autore di programmi televisivi e radiofonici, giornalista, pubblicitario e talent scout (lanciò fra gli altri Sandra Mondaini, Gino Bramieri, Walter Chiari, Gianni Morandi, Cochi e Renato).
Cristiano Minellono e Marcello Marchesi · Luciano Beretta e Marcello Marchesi ·
Miki Del Prete
Miki Del Prete ha lavorato principalmente con Adriano Celentano e gli altri artisti del Clan, anche se qualche volta ha scritto canzoni per artisti esterni.
Cristiano Minellono e Miki Del Prete · Luciano Beretta e Miki Del Prete ·
Mina (cantante)
Soprannominata La tigre di Cremona, è considerata una delle più grandi interpreti nella storia della musica pop italiana. È nota per le qualità vocali e per essere stata protagonista negli anni sessanta e settanta in numerosi spettacoli televisivi diffusi dalla Rai.
Cristiano Minellono e Mina (cantante) · Luciano Beretta e Mina (cantante) ·
Mogol
Tra i più rappresentativi autori italiani di testi musicali, Mogol è conosciuto e ricordato soprattutto per il lungo e fortunato sodalizio artistico con Lucio Battisti, sebbene il suo contributo alla musica leggera italiana sia di respiro molto più ampio e sia iniziato nei primi anni sessanta.
Cristiano Minellono e Mogol · Luciano Beretta e Mogol ·
Natale Massara
Si diploma in clarinetto al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. Ha esordito nel mondo della musica leggera come sassofonista nel gruppo musicale de i Ribelli, entrando poi con il gruppo nello staff della casa discografica Clan di Adriano Celentano.
Cristiano Minellono e Natale Massara · Luciano Beretta e Natale Massara ·
Orietta Berti
Soprannominata da Silvio Gigli la Capinera d'Emilia (ma più conosciuta come l'Usignolo di Cavriago), nel corso della sua quasi sessantennale carriera ha venduto oltre sedici milioni di dischi, ottenendo di conseguenza cinque dischi d'oro, sette di platino e due d'argento.
Cristiano Minellono e Orietta Berti · Luciano Beretta e Orietta Berti ·
Patty Pravo
Considerata una delle cinque maggiori protagoniste della canzone italiana negli anni sessanta e settanta (insieme a Mina, Ornella Vanoni, Iva Zanicchi e Milva), nella sua lunga carriera ha attraversato svariate fasi musicali, reinventando continuamente la propria immagine: da esponente del beat ad interprete della canzone d'autore italiana e francese, quindi sperimentatrice del pop rock nelle sue varie declinazioni.
Cristiano Minellono e Patty Pravo · Luciano Beretta e Patty Pravo ·
Piero Soffici
È ricordato nella musica leggera italiana come coautore di alcuni grandi successi come Stessa spiaggia, stesso mare per Piero Focaccia, Pietà per Vasso Ovale, Perdono per Caterina Caselli.
Cristiano Minellono e Piero Soffici · Luciano Beretta e Piero Soffici ·
Ray Manzarek
Di famiglia polacca, nacque da Raymond Sr. e Helena, crescendo nei sobborghi di Chicago, in Illinois, cominciando a prendere lezioni di pianoforte già in tenera età.
Cristiano Minellono e Ray Manzarek · Luciano Beretta e Ray Manzarek ·
Robby Krieger
È autore (o coautore) di molte canzoni del gruppo, tra cui Light My Fire, Love Me Two Times, Touch Me, Spanish Caravan e Love Her Madly. Con il suo stile unico nel rock riuscì ad unire e ad amalgamare i suoni dell'organo di Manzarek, la pulsante batteria di Densmore e la voce mistica di Jim Morrison.
Cristiano Minellono e Robby Krieger · Luciano Beretta e Robby Krieger ·
Umberto Balsamo
Nasce a Catania nel 1942, ultimogenito di una famiglia numerosa. La passione per la musica si manifesta molto presto e dopo essersi comprato la prima chitarra, a sedici anni comincia a prendere lezioni di musica da Vito Falcone.
Cristiano Minellono e Umberto Balsamo · Luciano Beretta e Umberto Balsamo ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Cristiano Minellono e Luciano Beretta
- Che cosa ha in comune Cristiano Minellono e Luciano Beretta
- Analogie tra Cristiano Minellono e Luciano Beretta
Confronto tra Cristiano Minellono e Luciano Beretta
Cristiano Minellono ha 235 relazioni, mentre Luciano Beretta ha 123. Come hanno in comune 23, l'indice di Jaccard è 6.42% = 23 / (235 + 123).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Cristiano Minellono e Luciano Beretta. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: