Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Croazia e Stato senza sbocco al mare

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Croazia e Stato senza sbocco al mare

Croazia vs. Stato senza sbocco al mare

La Croazia, ufficialmente Repubblica di Croazia (Republika Hrvatska, in croato), è uno Stato dell'Unione europea con una popolazione di 4.154.200 abitanti (2017), la sua capitale è Zagabria (Zagreb, 792.875 abitanti, ultimo censimento nel 2011). Uno Stato senza sbocco al mare è uno stato non bagnato dal mare.

Analogie tra Croazia e Stato senza sbocco al mare

Croazia e Stato senza sbocco al mare hanno 21 punti in comune (in Unionpedia): Afghanistan, Austria, Bosnia ed Erzegovina, Città del Vaticano, Danubio, Europa, Germania, Kosovo, Mar Nero, Mare Adriatico, Montenegro, Organizzazione delle Nazioni Unite, Polonia, Prima guerra mondiale, Repubblica di Ragusa, Repubblica di Venezia, Serbia, Stato, Terre della Corona di Santo Stefano, Trattato di Versailles (1919), Ungheria.

Afghanistan

L'Afghanistan (AFI:, pronuncia tradizionale; anche trascritto come Afganistan in italiano) è uno Stato senza sbocco sul mare di km² e di 33 332 025 abitanti stimati nel 2016.

Afghanistan e Croazia · Afghanistan e Stato senza sbocco al mare · Mostra di più »

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Austria e Croazia · Austria e Stato senza sbocco al mare · Mostra di più »

Bosnia ed Erzegovina

La Bosnia ed Erzegovina (comunemente indicata anche come Bosnia-Erzegovina e a volte semplicemente come Bosnia, in croato e bosniaco: Bosna i Hercegovina, in serbo: Босна и Херцеговина, Bosna i Hercegovina) è uno Stato situato nei Balcani occidentali, confina con la Serbia ad est, il Montenegro a sud-est e con la Croazia a nord e ad ovest.

Bosnia ed Erzegovina e Croazia · Bosnia ed Erzegovina e Stato senza sbocco al mare · Mostra di più »

Città del Vaticano

La Città del Vaticano, ufficialmente Stato della Città del Vaticano (in latino: Status Civitatis Vaticanæ), comunemente chiamata anche semplicemente Vaticano, o per antonomasia San Pietro, o imprecisamente Santa Sede, è una città-Stato indipendente dell'Europa.

Città del Vaticano e Croazia · Città del Vaticano e Stato senza sbocco al mare · Mostra di più »

Danubio

Il Danubio (AFI:; nell'uso antico anche la Danoia,; in tedesco Donau, ungherese Duna, slovacco e polacco Dunaj, croato Dunav, ucraino Дунай, bulgaro e serbo Дунав (Dunav), rumeno e moldavo Dunărea) è un fiume dell'Europa centro-orientale.

Croazia e Danubio · Danubio e Stato senza sbocco al mare · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Croazia e Europa · Europa e Stato senza sbocco al mare · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Croazia e Germania · Germania e Stato senza sbocco al mare · Mostra di più »

Kosovo

Il Kosovo o CossovoLa pronuncia classica, Còssovo, è variamente attestata: cfr.

Croazia e Kosovo · Kosovo e Stato senza sbocco al mare · Mostra di più »

Mar Nero

Il Mar Nero (Čorne more; Čiornoje morie; Černo more; in rumeno: Marea Neagră; in turco: Karadeniz, in georgiano: შავი ზღვა, Shavi zghva, in greco moderno: Μαύρη Θάλασσα, Mávri Thálassa) è un mare interno situato tra l'Europa sud-orientale e l'Asia minore.

Croazia e Mar Nero · Mar Nero e Stato senza sbocco al mare · Mostra di più »

Mare Adriatico

Il mare Adriatico è l'articolazione del mar Mediterraneo situata tra la penisola italiana e la penisola balcanica.

Croazia e Mare Adriatico · Mare Adriatico e Stato senza sbocco al mare · Mostra di più »

Montenegro

Il Montenegro (arcaico: Montenero; in montenegrino: Crna Gora, Црна Гора; in albanese: Mali i Zi) è uno Stato europeo situato nella penisola balcanica e che si affaccia sul mare Adriatico.

Croazia e Montenegro · Montenegro e Stato senza sbocco al mare · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite

L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU o UN (dall'inglese), spesso abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere internazionale.

Croazia e Organizzazione delle Nazioni Unite · Organizzazione delle Nazioni Unite e Stato senza sbocco al mare · Mostra di più »

Polonia

La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia, (in polacco: Rzeczpospolita Polska, nel linguaggio comune Polska) è uno Stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.

Croazia e Polonia · Polonia e Stato senza sbocco al mare · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Croazia e Prima guerra mondiale · Prima guerra mondiale e Stato senza sbocco al mare · Mostra di più »

Repubblica di Ragusa

La repubblica di Ragusa (nota anche come repubblica ragusea o, dal nome del suo santo protettore, repubblica di San Biagio) è stata una repubblica marinara dell'Adriatico, esistita dal X secolo al 1808.

Croazia e Repubblica di Ragusa · Repubblica di Ragusa e Stato senza sbocco al mare · Mostra di più »

Repubblica di Venezia

La repubblica di Venezia (in latino: Venetiarum respublica), più tardi anche detta repubblica veneta (in veneto: republica veneta), fu un antico stato preunitario italiano, con capitale la città di Venezia.

Croazia e Repubblica di Venezia · Repubblica di Venezia e Stato senza sbocco al mare · Mostra di più »

Serbia

La Serbia (Srbija), ufficialmente Repubblica di Serbia (Република Србија, Republika Srbija) è uno Stato indipendente del sud-est dell'Europa senza sbocco sul mare, incastonato tra il Bassopiano Pannonico e la Penisola balcanica.

Croazia e Serbia · Serbia e Stato senza sbocco al mare · Mostra di più »

Stato

Lo Stato è un'entità politica sovrana, costituita da un territorio e da una popolazione che lo occupa, da un ordinamento giuridico formato da istituzioni e leggi.

Croazia e Stato · Stato e Stato senza sbocco al mare · Mostra di più »

Terre della Corona di Santo Stefano

Il termine storico Terre della Corona di Santo Stefano o Transleithania di solito denotava un gruppo di stati che nei secoli si erano via via andati affiliando al Regno d'Ungheria, con un'unione personale, e successivamente erano entrati nel Impero austro-ungarico.

Croazia e Terre della Corona di Santo Stefano · Stato senza sbocco al mare e Terre della Corona di Santo Stefano · Mostra di più »

Trattato di Versailles (1919)

Il trattato di Versailles, anche detto patto di Versailles, è uno dei trattati di pace che pose ufficialmente fine alla prima guerra mondiale.

Croazia e Trattato di Versailles (1919) · Stato senza sbocco al mare e Trattato di Versailles (1919) · Mostra di più »

Ungheria

L'Ungheria (Magyarország in ungherese, AFI) è uno Stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica e situato nell'Europa centro-orientale e nella pianura pannonica.

Croazia e Ungheria · Stato senza sbocco al mare e Ungheria · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Croazia e Stato senza sbocco al mare

Croazia ha 492 relazioni, mentre Stato senza sbocco al mare ha 158. Come hanno in comune 21, l'indice di Jaccard è 3.23% = 21 / (492 + 158).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Croazia e Stato senza sbocco al mare. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »