Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cronologia della seconda guerra mondiale (1944) e Mosca (Russia)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cronologia della seconda guerra mondiale (1944) e Mosca (Russia)

Cronologia della seconda guerra mondiale (1944) vs. Mosca (Russia)

Questa cronologia della seconda guerra mondiale contiene gli eventi militari, politici e diplomatici inerenti alla seconda guerra mondiale e fatti collegati, dal 1º gennaio al 31 dicembre 1944. Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.

Analogie tra Cronologia della seconda guerra mondiale (1944) e Mosca (Russia)

Cronologia della seconda guerra mondiale (1944) e Mosca (Russia) hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Armata Rossa, Cina, Iosif Stalin, Londra, Parigi, Roma, San Pietroburgo, Seconda guerra mondiale, Turchia, Unione Sovietica, Wehrmacht.

Armata Rossa

L'Armata Rossa dei Lavoratori e dei Contadini (Raboče-krest'janskaja Krasnaja armija in sigla RKKA), più comunemente Armata Rossa, fu il nome dato alle forze armate russe dopo la disintegrazione delle forze zariste nel 1917.

Armata Rossa e Cronologia della seconda guerra mondiale (1944) · Armata Rossa e Mosca (Russia) · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Cina e Cronologia della seconda guerra mondiale (1944) · Cina e Mosca (Russia) · Mostra di più »

Iosif Stalin

Conosciuto anche come Iosif Stalin, fu segretario generale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica e, in tale ruolo, assumendo sempre più potere, a partire dal 1924, instaurò progressivamente una dittatura nel proprio Paese (l'Unione Sovietica), fino alla morte, avvenuta nel 1953.

Cronologia della seconda guerra mondiale (1944) e Iosif Stalin · Iosif Stalin e Mosca (Russia) · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Cronologia della seconda guerra mondiale (1944) e Londra · Londra e Mosca (Russia) · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Cronologia della seconda guerra mondiale (1944) e Parigi · Mosca (Russia) e Parigi · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Cronologia della seconda guerra mondiale (1944) e Roma · Mosca (Russia) e Roma · Mostra di più »

San Pietroburgo

San Pietroburgo è la seconda città della Russia per dimensioni e popolazione, con circa 5 milioni di abitanti, nonché il porto più importante del paese.

Cronologia della seconda guerra mondiale (1944) e San Pietroburgo · Mosca (Russia) e San Pietroburgo · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Cronologia della seconda guerra mondiale (1944) e Seconda guerra mondiale · Mosca (Russia) e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Turchia

La Turchia (nome ufficiale: Repubblica di Turchia; in turco: Türkiye Cumhuriyeti) è uno stato il cui territorio comprende l'estrema parte orientale della Tracia e la penisola dell'Anatolia, cinta a sud dal Mar Mediterraneo, ad ovest dal Mar Egeo, a nord-ovest dal Mar di Marmara e a nord dal Mar Nero, la propaggine più occidentale del continente asiatico.

Cronologia della seconda guerra mondiale (1944) e Turchia · Mosca (Russia) e Turchia · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Cronologia della seconda guerra mondiale (1944) e Unione Sovietica · Mosca (Russia) e Unione Sovietica · Mostra di più »

Wehrmacht

Wehrmacht (dal tedesco: Forza di Difesa) è il nome assunto dalle forze armate tedesche con la riforma del 1935 e per tutta la durata della seconda guerra mondiale, fino all'agosto 1946, quando fu formalmente sciolta dopo la resa incondizionata della Germania del 7 maggio 1945.

Cronologia della seconda guerra mondiale (1944) e Wehrmacht · Mosca (Russia) e Wehrmacht · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cronologia della seconda guerra mondiale (1944) e Mosca (Russia)

Cronologia della seconda guerra mondiale (1944) ha 235 relazioni, mentre Mosca (Russia) ha 500. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 1.50% = 11 / (235 + 500).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cronologia della seconda guerra mondiale (1944) e Mosca (Russia). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »