Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Cronologia della seconda guerra mondiale (1944) e Ucraina

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cronologia della seconda guerra mondiale (1944) e Ucraina

Cronologia della seconda guerra mondiale (1944) vs. Ucraina

Questa cronologia della seconda guerra mondiale contiene gli eventi militari, politici e diplomatici inerenti alla seconda guerra mondiale e fatti collegati, dal 1º gennaio al 31 dicembre 1944. L'Ucraina (in italiano o) è uno Stato dell'Europa orientale con una superficie di in cui risiedono abitanti al 2012 e la sua capitale è Kiev.

Analogie tra Cronologia della seconda guerra mondiale (1944) e Ucraina

Cronologia della seconda guerra mondiale (1944) e Ucraina hanno 24 punti in comune (in Unionpedia): Černivci, Bielorussia, Carpazi, Crimea, Ebrei, Germania, Kropyvnyc'kyj, Kryvyj Rih, Leopoli, Luc'k, Mar Nero, Mykolaïv, Nikopol', Odessa, Olocausto, Rivne, Rom (popolo), Romania, Sebastopoli, Seconda guerra mondiale, Stati Uniti d'America, Ternopil', Ungheria, Unione Sovietica.

Černivci

Černivci (Černovcy, in yiddish טשערנאָוויץ, Tshernovits,, in romeno Cernăuți, in tedesco Czernowitz o Tschernowitz, in italiano storico Cernovizza) è una città dell'Ucraina dell'Oblast omonima, nella Bucovina del Nord, nella regione occidentale del Paese.

Cronologia della seconda guerra mondiale (1944) e Černivci · Ucraina e Černivci · Mostra di più »

Bielorussia

La Bielorussia, detta anche Russia Bianca, Belarus o Belorussia, è uno stato dell'Europa orientale ed ex repubblica sovietica. Confina a ovest con Polonia e Lituania, a est con la Russia, a sud con l'Ucraina e a nord con la Lettonia; è uno stato senza sbocco al mare con corsi d'acqua navigabili.

Bielorussia e Cronologia della seconda guerra mondiale (1944) · Bielorussia e Ucraina · Mostra di più »

Carpazi

I monti Carpazi (Ceco, Polacco e Slovacco: Karpaty; Ungherese: Kárpátok; Rumeno: Carpaţi; Serbo: Karpati; Ucraino: Карпати, Karpaty) sono l'ala orientale del grande sistema montuoso centrale dell'Europa, che attraversa, con un grande arco di circa 1500 km, i territori di Repubblica Ceca, Polonia, Slovacchia, Ungheria, Ucraina, Romania e Serbia.

Carpazi e Cronologia della seconda guerra mondiale (1944) · Carpazi e Ucraina · Mostra di più »

Crimea

La Crimea (in tataro di Crimea: Qırım) è la più grande penisola affacciata sul mar Nero ed è collegata alla terraferma solo dall'istmo di Perekop, che la unisce alle regioni sudorientali dell'Ucraina.

Crimea e Cronologia della seconda guerra mondiale (1944) · Crimea e Ucraina · Mostra di più »

Ebrei

Gli ebrei (עברי, ʿivrîˈ, anche, Yhudim o jehuˈdim), anche detti popolo ebraico, sono un popolo, o gruppo etnoreligioso,.

Cronologia della seconda guerra mondiale (1944) e Ebrei · Ebrei e Ucraina · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Cronologia della seconda guerra mondiale (1944) e Germania · Germania e Ucraina · Mostra di più »

Kropyvnyc'kyj

Kropyvnyc'kyj è una città dell'Ucraina centrale, capoluogo dell'oblast' di Kirovohrad.

Cronologia della seconda guerra mondiale (1944) e Kropyvnyc'kyj · Kropyvnyc'kyj e Ucraina · Mostra di più »

Kryvyj Rih

Kryvyj Rih è una città (664 499 abitanti) dell'Ucraina sud-occidentale, situata a 130 km a sud-ovest da Dnipropetrovs'k, nel suo oblast, alla confluenza dell'Inhulec' e del Saksahan'.

Cronologia della seconda guerra mondiale (1944) e Kryvyj Rih · Kryvyj Rih e Ucraina · Mostra di più »

Leopoli

Leopoli (in tedesco Lemberg; in yiddish לעמבערג, traslitterato Lemberg; in latino Leopolis, "la città del leone") è una città di 729.842, value reflects the Lviv city proper, suburban localities under Lviv City Council jurisdiction (Vynnyky, Bryukhovychi, Rudne) not included abitanti dell'Ucraina occidentale, capoluogo dell'oblast' omonimo e uno dei maggiori centri culturali dell'Ucraina.

Cronologia della seconda guerra mondiale (1944) e Leopoli · Leopoli e Ucraina · Mostra di più »

Luc'k

Luc'k è una città dell'Ucraina nordoccidentale, capoluogo dell'Oblast' di Volinia.

Cronologia della seconda guerra mondiale (1944) e Luc'k · Luc'k e Ucraina · Mostra di più »

Mar Nero

Il Mar Nero (Čorne more; Čiornoje morie; Černo more; in rumeno: Marea Neagră; in turco: Karadeniz, in georgiano: შავი ზღვა, Shavi zghva, in greco moderno: Μαύρη Θάλασσα, Mávri Thálassa) è un mare interno situato tra l'Europa sud-orientale e l'Asia minore.

Cronologia della seconda guerra mondiale (1944) e Mar Nero · Mar Nero e Ucraina · Mostra di più »

Mykolaïv

Mykolaïv (- Mykolaïv; - Nikolaev) è una città dell'Ucraina di 498.748 abitanti.

Cronologia della seconda guerra mondiale (1944) e Mykolaïv · Mykolaïv e Ucraina · Mostra di più »

Nikopol'

Nikopol' (in greco Νικόπολις) è una città di 122.873 abitanti dell'Ucraina, situata nell'Oblast di Dnipropetrovs'k.

Cronologia della seconda guerra mondiale (1944) e Nikopol' · Nikopol' e Ucraina · Mostra di più »

Odessa

Odessa (AFI: o) è una città dell'Ucraina meridionale sul mar Nero, capoluogo dell'''oblast''' omonima. La città conta ben 1.013.610 abitanti che la fanno la quarta città più popolosa dell'Ucraina, dopo Kiev, Charkiv e Dnipropetrovsk.

Cronologia della seconda guerra mondiale (1944) e Odessa · Odessa e Ucraina · Mostra di più »

Olocausto

Il termine Olocausto indica, a partire dalla seconda metà del XX secolo, il genocidio perpetrato dalla Germania nazista e dai suoi alleati nei confronti degli ebrei d'Europa e, per estensione, lo sterminio di tutte le categorie di persone dai nazisti ritenute "indesiderabili" per motivi politici o razziali.

Cronologia della seconda guerra mondiale (1944) e Olocausto · Olocausto e Ucraina · Mostra di più »

Rivne

Rivne (in ucraino: Рівне, prima del 1991 e in russo: Ровно, Rovno, in polacco Równe) è una città dell'Ucraina occidentale, centro amministrativo dell'Oblast' di Rivne e del distretto di Rivne, del quale però non fa parte, essendo la città posta allo stesso livello amministrativo di un distretto.

Cronologia della seconda guerra mondiale (1944) e Rivne · Rivne e Ucraina · Mostra di più »

Rom (popolo)

I rom (plurale: roma, in lingua romaní: řom o rrom) sono uno dei principali gruppi etnici della popolazione di lingua romàní (anche detta genericamente degli "zingari" o dei "gitani") originaria dell'India del nord.

Cronologia della seconda guerra mondiale (1944) e Rom (popolo) · Rom (popolo) e Ucraina · Mostra di più »

Romania

Nessuna descrizione.

Cronologia della seconda guerra mondiale (1944) e Romania · Romania e Ucraina · Mostra di più »

Sebastopoli

Sebastopoli (in russo e in ucraino: Севастополь, Sevastopol', in tataro di Crimea Aqyar) è una città della Crimea.

Cronologia della seconda guerra mondiale (1944) e Sebastopoli · Sebastopoli e Ucraina · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Cronologia della seconda guerra mondiale (1944) e Seconda guerra mondiale · Seconda guerra mondiale e Ucraina · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Cronologia della seconda guerra mondiale (1944) e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e Ucraina · Mostra di più »

Ternopil'

Ternopil' (in polacco Tarnopol) è una città (218.641 abitanti) dell'Ucraina occidentale, capoluogo dell'oblast' omonima.

Cronologia della seconda guerra mondiale (1944) e Ternopil' · Ternopil' e Ucraina · Mostra di più »

Ungheria

L'Ungheria (Magyarország in ungherese, AFI) è uno Stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica e situato nell'Europa centro-orientale e nella pianura pannonica.

Cronologia della seconda guerra mondiale (1944) e Ungheria · Ucraina e Ungheria · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Cronologia della seconda guerra mondiale (1944) e Unione Sovietica · Ucraina e Unione Sovietica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cronologia della seconda guerra mondiale (1944) e Ucraina

Cronologia della seconda guerra mondiale (1944) ha 235 relazioni, mentre Ucraina ha 309. Come hanno in comune 24, l'indice di Jaccard è 4.41% = 24 / (235 + 309).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cronologia della seconda guerra mondiale (1944) e Ucraina. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »