Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Da Carrara e Guelfi e ghibellini

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Da Carrara e Guelfi e ghibellini

Da Carrara vs. Guelfi e ghibellini

La famiglia da Carrara (i cui componenti sono definiti Carraresi) fu una famiglia aristocratica padovana. Guelfi e ghibellini erano le due fazioni contrapposte nella politica italiana del Basso Medioevo, in particolare dal XII secolo sino alla nascita delle Signorie nel XIV secolo.

Analogie tra Da Carrara e Guelfi e ghibellini

Da Carrara e Guelfi e ghibellini hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Ascoli Piceno, Comune medievale, Da Romano, Enrico V di Franconia, Este, Federico Barbarossa, Federico II di Svevia, Fieschi, Imperatore del Sacro Romano Impero, Padova, Podestà (medioevo), Signoria cittadina, Treviso, Verona, Vicenza, Visconti, XII secolo, XIII secolo, XIV secolo.

Ascoli Piceno

Ascoli Piceno (Asculum Picenum in latino; Ašculë in dialetto ascolano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nelle Marche.

Ascoli Piceno e Da Carrara · Ascoli Piceno e Guelfi e ghibellini · Mostra di più »

Comune medievale

L'età comunale indica un periodo storico del medioevo, contraddistinto dal governo locale dei comuni, che riguardò vaste aree dell'Europa occidentale.

Comune medievale e Da Carrara · Comune medievale e Guelfi e ghibellini · Mostra di più »

Da Romano

I da Romano (detti anche Ezzelini o Ecelini) furono un'importante famiglia medievale veneta.

Da Carrara e Da Romano · Da Romano e Guelfi e ghibellini · Mostra di più »

Enrico V di Franconia

Figlio di Enrico IV e di Berta di Savoia, succedette al trono dopo la deposizione del fratello maggiore Corrado, avvenuta nell'aprile del 1098.

Da Carrara e Enrico V di Franconia · Enrico V di Franconia e Guelfi e ghibellini · Mostra di più »

Este

La Casa d'Este, i cui membri sono noti anche come Estensi, fu un'antica dinastia italiana discendente dalla Casata degli Obertenghi e che prese il nome dalla città di Este (attuale comune in provincia di Padova), loro feudo tra il 1056 e il 1239.

Da Carrara e Este · Este e Guelfi e ghibellini · Mostra di più »

Federico Barbarossa

Salì al trono di Germania il 4 marzo 1152, succedendo allo zio Corrado III, e fu incoronato Imperatore il 18 giugno 1155.

Da Carrara e Federico Barbarossa · Federico Barbarossa e Guelfi e ghibellini · Mostra di più »

Federico II di Svevia

Apparteneva alla nobile famiglia sveva degli Hohenstaufen e fu l'ultimo sovrano a regnare in Sicilia ad appartenere a tale dinastia.

Da Carrara e Federico II di Svevia · Federico II di Svevia e Guelfi e ghibellini · Mostra di più »

Fieschi

La famiglia Fieschi è stata una delle maggiori famiglie genovesi.

Da Carrara e Fieschi · Fieschi e Guelfi e ghibellini · Mostra di più »

Imperatore del Sacro Romano Impero

L'imperatore del Sacro Romano Impero, formalmente Imperatore dei Romani (in latino Imperator Romanorum), fu, con alcune variazioni, il sovrano del Sacro Romano Impero (dal 1512 Sacro Romano Impero della Nazione Germanica o nazione tedesca), durante il suo periodo di esistenza, dal IX secolo al suo collasso nel 1806.

Da Carrara e Imperatore del Sacro Romano Impero · Guelfi e ghibellini e Imperatore del Sacro Romano Impero · Mostra di più »

Padova

Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa o Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto; Patavium in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.

Da Carrara e Padova · Guelfi e ghibellini e Padova · Mostra di più »

Podestà (medioevo)

Il podestà era il titolare della più alta carica civile nel governo delle città dell'Italia centro-settentrionale durante il Basso Medioevo.

Da Carrara e Podestà (medioevo) · Guelfi e ghibellini e Podestà (medioevo) · Mostra di più »

Signoria cittadina

La signoria cittadina rappresenta una forma di dominio che interessa molti comuni urbani dell'Italia centro-settentrionale dalla fine del XIII secolo.

Da Carrara e Signoria cittadina · Guelfi e ghibellini e Signoria cittadina · Mostra di più »

Treviso

Treviso (IPA), è un comune italiano di 84 955 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto.

Da Carrara e Treviso · Guelfi e ghibellini e Treviso · Mostra di più »

Verona

Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia situata in Veneto.

Da Carrara e Verona · Guelfi e ghibellini e Verona · Mostra di più »

Vicenza

Vicenza (AFI:; Vicénsa in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto.

Da Carrara e Vicenza · Guelfi e ghibellini e Vicenza · Mostra di più »

Visconti

La famiglia Visconti è una delle più antiche famiglie nobili italiane attestata sin dalla fine del X secolo nel territorio dell'Italia settentrionale, dove venne infeudato l'omonimo Ducato Visconteo con capitale Milano.

Da Carrara e Visconti · Guelfi e ghibellini e Visconti · Mostra di più »

XII secolo

Nessuna descrizione.

Da Carrara e XII secolo · Guelfi e ghibellini e XII secolo · Mostra di più »

XIII secolo

Nessuna descrizione.

Da Carrara e XIII secolo · Guelfi e ghibellini e XIII secolo · Mostra di più »

XIV secolo

Ha inizio la piccola era glaciale In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del XIV secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.

Da Carrara e XIV secolo · Guelfi e ghibellini e XIV secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Da Carrara e Guelfi e ghibellini

Da Carrara ha 142 relazioni, mentre Guelfi e ghibellini ha 211. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 5.38% = 19 / (142 + 211).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Da Carrara e Guelfi e ghibellini. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »