Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

David Adams e Open 13

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra David Adams e Open 13

David Adams vs. Open 13

Diventato professionista nel 1989, Adams partecipa per la prima volta ad una prova dello Slam un anno dopo agli Australian Open, in doppio, con il compagno José Francisco Altur, venendo sconfitto al secondo turno. L'Open 13 è un torneo di tennis di categoria International Series che si disputa annualmente al Palazzo dello sport (5.800 posti a sedere) di Marsiglia su campi indoor in cemento, generalmente in febbraio.

Analogie tra David Adams e Open 13

David Adams e Open 13 hanno 21 punti in comune (in Unionpedia): Andrej Ol'chovskij, Cyril Suk, Daniel Vacek, Donald Johnson, Evgenij Kafel'nikov, Fabrice Santoro, Francisco Montana, Jan Siemerink, Jean-Philippe Fleurian, Jeff Tarango, Jonas Björkman, Maks Mirny, Marc Rosset, Marius Barnard, Marsiglia, Martin Damm, Olivier Delaître, Pavel Vízner, Peter Nyborg, Rodolphe Gilbert, Tomáš Cibulec.

Andrej Ol'chovskij

Ol'chovskij comiciò a giocare a tennis sin da quando aveva 9 anni e diventò professionista nel 1989, ma vinse il suo primo torneo in singolo nel 1993 a Copenaghen, dove vinse anche il suo primo titolo in doppio con il sudafricano David Adams sempre nello stesso anno.

Andrej Ol'chovskij e David Adams · Andrej Ol'chovskij e Open 13 · Mostra di più »

Cyril Suk

Suk è stato uno specialista nel doppio, ha vinto un titolo del Grande Slam nel doppio maschile e quattro titoli nel doppio misto.

Cyril Suk e David Adams · Cyril Suk e Open 13 · Mostra di più »

Daniel Vacek

Vacek cominciò a giocare a tennis all'età di undici anni, incoraggiato dal padre, e frequentò la Nick Bollettieri Tennis Academy in Florida.

Daniel Vacek e David Adams · Daniel Vacek e Open 13 · Mostra di più »

Donald Johnson

Fa il suo esordio tra i professionisti nel 1992 e si dedica principalmente al doppio.

David Adams e Donald Johnson · Donald Johnson e Open 13 · Mostra di più »

Evgenij Kafel'nikov

Il 3 maggio 1999 è diventato il primo russo a raggiungere la prima posizione del ranking ATP di singolare mentre l'anno precedente era arrivato fino alla quarta posizione della classifica di doppio.

David Adams e Evgenij Kafel'nikov · Evgenij Kafel'nikov e Open 13 · Mostra di più »

Fabrice Santoro

In passato è arrivato fino alla diciassettesima posizione del ranking.

David Adams e Fabrice Santoro · Fabrice Santoro e Open 13 · Mostra di più »

Francisco Montana

Ottenne il suo best ranking in singolare il 4 maggio 1992 con la 100ª posizione, mentre nel doppio divenne l'8 giugno 1998, il 13º del ranking ATP.

David Adams e Francisco Montana · Francisco Montana e Open 13 · Mostra di più »

Jan Siemerink

Da giovane, Siemerink è stato campione olandese under-18 nel 1988.

David Adams e Jan Siemerink · Jan Siemerink e Open 13 · Mostra di più »

Jean-Philippe Fleurian

Ottenne il suo best ranking in singolare il 30 aprile 1990 con la 37ª posizione mentre nel doppio divenne il 29 gennaio 1990, il 55º del ranking ATP.

David Adams e Jean-Philippe Fleurian · Jean-Philippe Fleurian e Open 13 · Mostra di più »

Jeff Tarango

Top ten del ranking ATP di doppio e finalista, sempre nel doppio, nel Open di Francia 1999, viene ricordato per un curioso episodio avvenuto a Wimbledon nel 1995 durante il quale, a seguito di un suo ritiro, la moglie schiaffeggiò l'arbitro di sedia Bruno Rebeuh.

David Adams e Jeff Tarango · Jeff Tarango e Open 13 · Mostra di più »

Jonas Björkman

Passato al professionismo nel 1991, Björkman ha ormai sulle spalle oltre 600 partite disputate in singolare.

David Adams e Jonas Björkman · Jonas Björkman e Open 13 · Mostra di più »

Maks Mirny

Ex nº18 del mondo, in carriera ha vinto un torneo ATP in singolare, raggiungendo i quarti di finale agli US Open nel 2002.

David Adams e Maks Mirny · Maks Mirny e Open 13 · Mostra di più »

Marc Rosset

Divenuto professionista nel 1988, l'anno seguente si aggiudicò il suo primo titolo, nel torneo ATP di Ginevra issandosi da wildcard sino alla finale dove sconfisse Guillermo Pérez Roldán.

David Adams e Marc Rosset · Marc Rosset e Open 13 · Mostra di più »

Marius Barnard

Ottenne il suo best ranking in singolare il 17 ottobre 1994 con la 313ª posizione mentre nel doppio divenne il 3 febbraio 1997, il 44º del ranking ATP.

David Adams e Marius Barnard · Marius Barnard e Open 13 · Mostra di più »

Marsiglia

Marsiglia (in francese: Marseille maʁ.sɛij(ə), in provenzale: Marselha o Marsihoin lingua occitana provenzale Marselha nella forma classica o Marsiho nella grafia mistraliana, in latino: Massilia o Massalia; in greco: Μασσαλία o Μασαλία) è la più grande città della Francia meridionale, capoluogo della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra e del dipartimento delle Bocche del Rodano, oltre che il primo porto della Francia, sesto del Mediterraneo ed a livello europeo.

David Adams e Marsiglia · Marsiglia e Open 13 · Mostra di più »

Martin Damm

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolare il 18 agosto 1997, con la 42ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 5º posto il 30 aprile 2007.

David Adams e Martin Damm · Martin Damm e Open 13 · Mostra di più »

Olivier Delaître

Ottenne il suo best ranking in singolare il 20 febbraio 1995 con la 33ª posizione mentre nel doppio divenne il 12 luglio 1999, il 3° del ranking ATP.

David Adams e Olivier Delaître · Olivier Delaître e Open 13 · Mostra di più »

Pavel Vízner

Nei tornei dello Slam si fa notare per la prima volta durante Wimbledon 1997 quando raggiunge le semifinali in coppia con Martin Damm.

David Adams e Pavel Vízner · Open 13 e Pavel Vízner · Mostra di più »

Peter Nyborg

Ottenne il suo best ranking in singolare il 24 aprile 1989 con la 166ª posizione mentre nel doppio divenne il 12 agosto 1996, il 38° del ranking ATP.

David Adams e Peter Nyborg · Open 13 e Peter Nyborg · Mostra di più »

Rodolphe Gilbert

Ottenne il suo best ranking in singolare il 21 settembre 1992 con la 61ª posizione mentre nel doppio divenne l'8 gennaio 1996, il 50º del ranking ATP.

David Adams e Rodolphe Gilbert · Open 13 e Rodolphe Gilbert · Mostra di più »

Tomáš Cibulec

Ottenne il suo best ranking in singolare il 3 agosto 1998 con la 646ª posizione, mentre nel doppio divenne il 17 marzo 2003, il 21º del ranking ATP.

David Adams e Tomáš Cibulec · Open 13 e Tomáš Cibulec · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra David Adams e Open 13

David Adams ha 187 relazioni, mentre Open 13 ha 122. Come hanno in comune 21, l'indice di Jaccard è 6.80% = 21 / (187 + 122).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra David Adams e Open 13. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »