Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

David Ferrer e João Sousa

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra David Ferrer e João Sousa

David Ferrer vs. João Sousa

Finalista al Roland Garros 2013, la sua miglior posizione nella classifica ATP è il 3º posto raggiunto dopo il torneo di Wimbledon dello stesso anno. Il 29 settembre 2013, con il successo al Malaysian Open di Kuala Lumpur, è diventato il primo tennista del suo paese capace di aggiudicarsi un torneo del circuito ATP.

Analogie tra David Ferrer e João Sousa

David Ferrer e João Sousa hanno 24 punti in comune (in Unionpedia): ASB Classic (ATP), Association of Tennis Professionals, Australian Open 2015 - Singolare maschile, Australian Open 2016 - Singolare maschile, Båstad, Croatia Open Umag, Dominic Thiem, Geneva Open, Jack Sock, Julien Benneteau, Milos Raonic, Open de Tenis Comunidad Valenciana, Open di Francia 2013 - Singolare maschile, Open di Francia 2015 - Singolare maschile, Open di Francia 2016 - Singolare maschile, Open di Francia 2017 - Singolare maschile, Philipp Kohlschreiber, Roberto Bautista Agut, Swedish Open, Tennis ai Giochi della XXXI Olimpiade - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare maschile, US Open 2013 - Singolare maschile, US Open 2016 - Singolare maschile, Valencia.

ASB Classic (ATP)

L'ASB Classic è un torneo di tennis maschile che si disputa ad Auckland, Nuova Zelanda.

ASB Classic (ATP) e David Ferrer · ASB Classic (ATP) e João Sousa · Mostra di più »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

Association of Tennis Professionals e David Ferrer · Association of Tennis Professionals e João Sousa · Mostra di più »

Australian Open 2015 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Stanislas Wawrinka ma è stato eliminato in semifinale da Novak Đoković che ha poi vinto in finale su Andy Murray per 7-65, 64-7, 6-3, 6-0.

Australian Open 2015 - Singolare maschile e David Ferrer · Australian Open 2015 - Singolare maschile e João Sousa · Mostra di più »

Australian Open 2016 - Singolare maschile

Il campione uscente era Novak Djoković e si è confermato battendo in finale Andy Murray per 6-1, 7-5, 7-6(7-3).

Australian Open 2016 - Singolare maschile e David Ferrer · Australian Open 2016 - Singolare maschile e João Sousa · Mostra di più »

Båstad

Båstad è una cittadina (tätort) della Svezia meridionale, situata nella contea di Scania; è il capoluogo amministrativo della municipalità omonima.

Båstad e David Ferrer · Båstad e João Sousa · Mostra di più »

Croatia Open Umag

Il Croatia Open Umag è un torneo di tennis maschile facente parte del circuito ATP World Tour 250 Series che si disputa annualmente dal 1990 sui campi in terra rossa di Umago, Croazia.

Croatia Open Umag e David Ferrer · Croatia Open Umag e João Sousa · Mostra di più »

Dominic Thiem

In carriera ha vinto 10 titoli in singolare ed ha raggiunto la posizione n° 4 il 6 novembre 2017.

David Ferrer e Dominic Thiem · Dominic Thiem e João Sousa · Mostra di più »

Geneva Open

Il Geneva Open è un torneo di tennis facente parte prima del Grand Prix e poi dell'ATP Tour giocato annualmente dal 1980 al 1991 sui campi in terra battuta di Ginevra in Svizzera.

David Ferrer e Geneva Open · Geneva Open e João Sousa · Mostra di più »

Jack Sock

Fin da giovane ottiene ottimi risultati, vince quattro titoli consecutivi nello stato del Kansas, primo a riuscirci dopo Rhain Buth nel 1990, e nelle 80 partite giocate nel quadriennio ottiene solo vittorie perdendo solo un set.

David Ferrer e Jack Sock · Jack Sock e João Sousa · Mostra di più »

Julien Benneteau

Nel 1999 vinse il torneo dell'Orange Bowl doppio.

David Ferrer e Julien Benneteau · João Sousa e Julien Benneteau · Mostra di più »

Milos Raonic

Trasferitosi da Podgorica (Montenegro) in Canada assieme ai genitori Dusan e Vesna, entrambi ingegneri, parla montenegrino e inglese.

David Ferrer e Milos Raonic · João Sousa e Milos Raonic · Mostra di più »

Open de Tenis Comunidad Valenciana

L'Open de Tenis Comunidad Valenciana è stato un torneo di tennis riservato ad atleti professionisti che si disputava sui campi in terra rossa del Club de Tenis di Valencia.

David Ferrer e Open de Tenis Comunidad Valenciana · João Sousa e Open de Tenis Comunidad Valenciana · Mostra di più »

Open di Francia 2013 - Singolare maschile

Il detentore del titolo da tre anni era Rafael Nadal, che si è riconfermato vincendo l'ottavo titolo a Parigi battendo in finale David Ferrer per 6-3, 6-2, 6-3.

David Ferrer e Open di Francia 2013 - Singolare maschile · João Sousa e Open di Francia 2013 - Singolare maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2015 - Singolare maschile

Rafael Nadal era il detentore degli ultimi cinque titoli, ma è stato sconfitto ai quarti da Novak Đoković.

David Ferrer e Open di Francia 2015 - Singolare maschile · João Sousa e Open di Francia 2015 - Singolare maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2016 - Singolare maschile

Stan Wawrinka era il detentore del titolo ma è stato eliminato da Andy Murray in semifinale.

David Ferrer e Open di Francia 2016 - Singolare maschile · João Sousa e Open di Francia 2016 - Singolare maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2017 - Singolare maschile

Novak Djokovic era il detentore del titolo ma è stato sconfitto ai quarti di finali da Dominic Thiem.

David Ferrer e Open di Francia 2017 - Singolare maschile · João Sousa e Open di Francia 2017 - Singolare maschile · Mostra di più »

Philipp Kohlschreiber

Diventato professionista nel 2001 ha raggiunto come apice della carriera la posizione n. 16 del mondo in singolare (30 luglio 2012) e 51 in doppio.

David Ferrer e Philipp Kohlschreiber · João Sousa e Philipp Kohlschreiber · Mostra di più »

Roberto Bautista Agut

Ha ottenuto i primi risultati significativi nel circuito professionistico nel 2009.

David Ferrer e Roberto Bautista Agut · João Sousa e Roberto Bautista Agut · Mostra di più »

Swedish Open

Lo Swedish Open, dal 2010 noto anche come SkiStar Swedish Open, è un torneo di tennis professionistico sia maschile che femminile che si gioca su campi in terra battuta a Båstad, in Svezia.

David Ferrer e Swedish Open · João Sousa e Swedish Open · Mostra di più »

Tennis ai Giochi della XXXI Olimpiade - Singolare maschile

Il torneo di singolare maschile ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro del 2016 si è svolto dal 6 al 14 agosto all'Olympic Tennis Center nel Barra Olympic Park di Barra da Tijucasu su campi di cemento outdoor.

David Ferrer e Tennis ai Giochi della XXXI Olimpiade - Singolare maschile · João Sousa e Tennis ai Giochi della XXXI Olimpiade - Singolare maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare maschile

Novak Đoković era il detentore del titolo per la seconda volta consecutiva ma è stato battuto al terzo turno da Sam Querrey.

David Ferrer e Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare maschile · João Sousa e Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 2013 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Andy Murray, ma è stato eliminato ai quarti di finale da Stanislas Wawrinka.

David Ferrer e US Open 2013 - Singolare maschile · João Sousa e US Open 2013 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 2016 - Singolare maschile

Novak Djokovic era il detentore del titolo, ma è stato sconfitto in finale da Stan Wawrinka, che si è aggiudicato il titolo con il punteggio di 61-7, 6-4, 7-5, 6-3.

David Ferrer e US Open 2016 - Singolare maschile · João Sousa e US Open 2016 - Singolare maschile · Mostra di più »

Valencia

Valencia (in castigliano pronunciato; in valenciano València, pronunciato), nota in italiano anche come Valenza, è la terza città della Spagna per numero di abitanti, dopo Madrid e Barcellona.

David Ferrer e Valencia · João Sousa e Valencia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra David Ferrer e João Sousa

David Ferrer ha 440 relazioni, mentre João Sousa ha 77. Come hanno in comune 24, l'indice di Jaccard è 4.64% = 24 / (440 + 77).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra David Ferrer e João Sousa. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »