Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Diana Rigg e La dodicesima notte

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Diana Rigg e La dodicesima notte

Diana Rigg vs. La dodicesima notte

Nata nello Yorkshire da Louis Rigg, ingegnere ferroviario, e Beryl Helliwell, si trasferì con tutta la famiglia in India quando aveva solo due mesi di vita, e rimase lì fino al 1946, imparando anche a parlare l'hindi. La dodicesima notte, o quel che volete (in inglese: Twelfth Night, or What You Will) è una commedia in cinque atti scritta da William Shakespeare tra il 1599 e il 1601.

Analogie tra Diana Rigg e La dodicesima notte

Diana Rigg e La dodicesima notte hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Dorothy Tutin, I due gentiluomini di Verona, Il mercante di Venezia, John Barton, Judi Dench, La commedia degli errori, Laurence Olivier, Londra, Old Vic, Peggy Ashcroft, Re Lear, Royal National Theatre, Royal Shakespeare Company, Simon Russell Beale, Troilo e Cressida, William Shakespeare, Yorkshire.

Dorothy Tutin

Nessuna descrizione.

Diana Rigg e Dorothy Tutin · Dorothy Tutin e La dodicesima notte · Mostra di più »

I due gentiluomini di Verona

I due gentiluomini di Verona (The Two Gentlemen of Verona) è una commedia di William Shakespeare, tra le prime scritte dal Bardo.

Diana Rigg e I due gentiluomini di Verona · I due gentiluomini di Verona e La dodicesima notte · Mostra di più »

Il mercante di Venezia

Il mercante di Venezia (The Merchant of Venice) è un'opera teatrale di William Shakespeare, scritta probabilmente tra il 1596 e il 1598.

Diana Rigg e Il mercante di Venezia · Il mercante di Venezia e La dodicesima notte · Mostra di più »

John Barton

Figlio di Sir Harold Montague e Lady Barton, John Barton si formò all'Eton College e al King's College dell'Università di Cambridge, prima di debuttare sulle scene londinesi nel 1953 con la regia di Enrico V al Westminster Theatre.

Diana Rigg e John Barton · John Barton e La dodicesima notte · Mostra di più »

Judi Dench

È riconosciuta come una delle più significative interpreti del teatro inglese.

Diana Rigg e Judi Dench · Judi Dench e La dodicesima notte · Mostra di più »

La commedia degli errori

La commedia degli errori (The Comedy of Errors), o La commedia degli equivoci, è una delle prime commedie di Shakespeare; si crede sia stata scritta tra il 1589 e il 1594.

Diana Rigg e La commedia degli errori · La commedia degli errori e La dodicesima notte · Mostra di più »

Laurence Olivier

Tra i grandi attori del XX secolo, detiene il singolare primato di aver ricevuto prima l'Oscar alla carriera e poi come attore (per la sua interpretazione nellAmleto, da lui stesso prodotto e diretto).

Diana Rigg e Laurence Olivier · La dodicesima notte e Laurence Olivier · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Diana Rigg e Londra · La dodicesima notte e Londra · Mostra di più »

Old Vic

L'Old Vic è un teatro situato a sud est di Waterloo Station di Londra, all'angolo fra The Cut e Waterloo Road.

Diana Rigg e Old Vic · La dodicesima notte e Old Vic · Mostra di più »

Peggy Ashcroft

Vinse il premio Oscar alla miglior attrice non protagonista nel 1985 per l'interpretazione in Passaggio in India.

Diana Rigg e Peggy Ashcroft · La dodicesima notte e Peggy Ashcroft · Mostra di più »

Re Lear

Re Lear (King Lear) è una tragedia in cinque atti, in versi e prosa, scritta nel 1605-1606 da William Shakespeare.

Diana Rigg e Re Lear · La dodicesima notte e Re Lear · Mostra di più »

Royal National Theatre

Il Royal National Theatre è un teatro, di Londra.

Diana Rigg e Royal National Theatre · La dodicesima notte e Royal National Theatre · Mostra di più »

Royal Shakespeare Company

La Royal Shakespeare Company è una compagnia teatrale inglese nata nel 1960 a Stratford-upon-Avon grazie a Peter Hall e Fordham Flower, sulla base della forte compagnia dello Shakespeare Memorial Theatre realizzata dalla famiglia Flower nel 1879, del quale fu la maggiore sostenitrice.

Diana Rigg e Royal Shakespeare Company · La dodicesima notte e Royal Shakespeare Company · Mostra di più »

Simon Russell Beale

Nasce in Malesia, figlio di un generale dell'esercito inglese, e di una dottoressa.

Diana Rigg e Simon Russell Beale · La dodicesima notte e Simon Russell Beale · Mostra di più »

Troilo e Cressida

Troilo e Cressida (The Tragedy of Troilus and Cressida) è una tragedia in cinque atti, databile al 1601, composta dal drammaturgo inglese William Shakespeare.

Diana Rigg e Troilo e Cressida · La dodicesima notte e Troilo e Cressida · Mostra di più »

William Shakespeare

È considerato il poeta più rappresentativo del popolo inglese e soprannominato il "Bardo dell'Avon" (o semplicemente "Il Bardo") oppure il "Cigno dell'Avon"; delle sue opere ci sono pervenuti, incluse alcune collaborazioni, 37 testi teatrali, 154 sonetti e una serie di altri poemi.

Diana Rigg e William Shakespeare · La dodicesima notte e William Shakespeare · Mostra di più »

Yorkshire

Lo Yorkshire (pronuncia, abbreviato Yorks) è un'antica contea dell'Inghilterra, con una popolazione di 5 milioni di abitanti e un'estensione di circa 15000 km².

Diana Rigg e Yorkshire · La dodicesima notte e Yorkshire · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Diana Rigg e La dodicesima notte

Diana Rigg ha 249 relazioni, mentre La dodicesima notte ha 209. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 3.71% = 17 / (249 + 209).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Diana Rigg e La dodicesima notte. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »