Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Diana Rigg e Judi Dench

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Diana Rigg e Judi Dench

Diana Rigg vs. Judi Dench

Nata nello Yorkshire da Louis Rigg, ingegnere ferroviario, e Beryl Helliwell, si trasferì con tutta la famiglia in India quando aveva solo due mesi di vita, e rimase lì fino al 1946, imparando anche a parlare l'hindi. È riconosciuta come una delle più significative interpreti del teatro inglese.

Analogie tra Diana Rigg e Judi Dench

Diana Rigg e Judi Dench hanno 55 punti in comune (in Unionpedia): Aldwych Theatre, Anton Čechov, Antonio e Cleopatra (Shakespeare), Aurora Cancian, Bertolt Brecht, British Academy of Film and Television Arts, Chichester, Cliff Williams, Coriolano (Shakespeare), Doppiaggio, Ferenc Molnár, Garrick Theatre, George Bernard Shaw, Germana Dominici, Golden Globe, Henrik Ibsen, Howard Davies (regista), Il giardino dei ciliegi, Il mercante di Venezia, Il racconto d'inverno, ITV Play of the Week, Jean Anouilh, Joe Wright, John Barton, John Webster, La dodicesima notte, La duchessa di Amalfi, Laurence Olivier Awards, Lingua italiana, Londra, ..., Macbeth, Madre Coraggio e i suoi figli, Marzia Ubaldi, New York, Noël Coward, Old Vic, Oxford, Paila Pavese, Peter Hall, Play of the Month, Re Lear, Rita Savagnone, Royal National Theatre, Royal Shakespeare Company, Royal Shakespeare Theatre, Sogno di una notte di mezza estate, Sonia Scotti, Stephen Sondheim, Stratford-upon-Avon, Tony Award, Tony Richardson (regista), Tutto è bene quel che finisce bene, Vittoria Febbi, William Shakespeare, York. Espandi índice (25 più) »

Aldwych Theatre

L'Aldwych Theatre è un teatro di Londra, famoso per aver ospitato per un ventennio la compagnia teatrale Royal Shakespeare Company.

Aldwych Theatre e Diana Rigg · Aldwych Theatre e Judi Dench · Mostra di più »

Anton Čechov

Terzo di sei figli, Anton nacque in una famiglia di umili origini: il nonno, Egor Michailovič Čech, servo della gleba e amministratore di una raffineria di zucchero del conte Čertkov, era riuscito a riscattare se stesso e la propria famiglia nel 1841 grazie al versamento di una grossa somma di denaro, 3500 rubli, al proprio padrone; il padre, Pavel Egorovič, fervente religioso ma violento, picchiava spesso i figli: «Mio padre cominciò a educarmi, o più semplicemente a picchiarmi, quando non avevo ancora cinque anni.

Anton Čechov e Diana Rigg · Anton Čechov e Judi Dench · Mostra di più »

Antonio e Cleopatra (Shakespeare)

Antonio e Cleopatra (Antony and Cleopatra) è una tragedia storica di William Shakespeare in cinque atti.

Antonio e Cleopatra (Shakespeare) e Diana Rigg · Antonio e Cleopatra (Shakespeare) e Judi Dench · Mostra di più »

Aurora Cancian

Ha doppiato importanti attrici, come Brenda Blethyn, Dianne Wiest, Julie Walters, Mary Steenburgen e Ginger Rogers in alcuni ridoppiaggi.

Aurora Cancian e Diana Rigg · Aurora Cancian e Judi Dench · Mostra di più »

Bertolt Brecht

Bertolt Brecht nacque al numero 8 del vicoletto Auf dem Rain, ad Augusta, il 10 febbraio 1898, da Berthold Friedrich Brecht e Sophie Brezing, in una famiglia recentemente approdata alla borghesia; i nonni paterni erano originari del Baden, mentre quelli materni provenivano da Bad Waldsee, nell'Alta Svevia.

Bertolt Brecht e Diana Rigg · Bertolt Brecht e Judi Dench · Mostra di più »

British Academy of Film and Television Arts

British Academy of Film and Television Arts (BAFTA) è un'organizzazione britannica che premia annualmente opere cinematografiche, televisive e interattive.

British Academy of Film and Television Arts e Diana Rigg · British Academy of Film and Television Arts e Judi Dench · Mostra di più »

Chichester

Chichester (Chiddester nel dialetto del Sussex) è una città del Regno Unito, nella contea inglese del West Sussex.

Chichester e Diana Rigg · Chichester e Judi Dench · Mostra di più »

Cliff Williams

Ha iniziato la sua carriera musicale professionale nel 1967 ed è stato in precedenza nei gruppi britannici Home e Bandit.

Cliff Williams e Diana Rigg · Cliff Williams e Judi Dench · Mostra di più »

Coriolano (Shakespeare)

Coriolano (Coriolanus) è una tragedia in cinque atti databile al 1607-1608 del drammaturgo britannico William Shakespeare.

Coriolano (Shakespeare) e Diana Rigg · Coriolano (Shakespeare) e Judi Dench · Mostra di più »

Doppiaggio

Il termine doppiaggio, nella sua accezione più generica, designa il procedimento tecnico mediante il quale nei prodotti audiovisivi (cartoni animati, serie televisive, videogiochi, film e altro) si sostituisce (si «duplica», «doppia» per l'appunto), la colonna sonora originale, sia parlata sia musicata del prodotto stesso.

Diana Rigg e Doppiaggio · Doppiaggio e Judi Dench · Mostra di più »

Ferenc Molnár

La sua opera complessiva, ispirata ad autori come Luigi Pirandello, Oscar Wilde, George Bernard Shaw, ma dotata di un certo carattere personale, si distingue per un profondo senso critico verso i prepotenti e gli arroganti.

Diana Rigg e Ferenc Molnár · Ferenc Molnár e Judi Dench · Mostra di più »

Garrick Theatre

Il Garrick Theatre è uno dei teatri del West End e si trova in Charing Cross Road.

Diana Rigg e Garrick Theatre · Garrick Theatre e Judi Dench · Mostra di più »

George Bernard Shaw

Nel 1925 vinse il Premio Nobel per la letteratura con la seguente motivazione: Nel 1939 ricevette il Premio Oscar alla migliore sceneggiatura non originale per il film Pigmalione, ispirato alla sua omonima commedia.

Diana Rigg e George Bernard Shaw · George Bernard Shaw e Judi Dench · Mostra di più »

Germana Dominici

Germana Dominici nasce a Palermo nel 1946, secondogenita dell'attore e doppiatore Arturo Dominici e zia della doppiatrice Lilli Manzini.

Diana Rigg e Germana Dominici · Germana Dominici e Judi Dench · Mostra di più »

Golden Globe

Il Golden Globe (Golden Globe Award), detto anche in italiano Globo d'oro, è un riconoscimento assegnato annualmente (durante un pranzo di gala) ai migliori film ed ai programmi televisivi della stagione.

Diana Rigg e Golden Globe · Golden Globe e Judi Dench · Mostra di più »

Henrik Ibsen

È considerato il padre della drammaturgia moderna, per aver portato nel teatro la dimensione più intima della borghesia ottocentesca, mettendone a nudo le contraddizioni e il profondo maschilismo.

Diana Rigg e Henrik Ibsen · Henrik Ibsen e Judi Dench · Mostra di più »

Howard Davies (regista)

Davies, figlio di un minatore, nacque a Durham, Inghilterra e studiò all'Università di Durham e l'Università di Bristol, dove mostrò interesse per i lavori di Bertolt Brecht.

Diana Rigg e Howard Davies (regista) · Howard Davies (regista) e Judi Dench · Mostra di più »

Il giardino dei ciliegi

Il giardino dei ciliegi (rus. Вишнёвый сад, Višnëvyj sad) è l'ultimo lavoro teatrale di Anton Čechov.

Diana Rigg e Il giardino dei ciliegi · Il giardino dei ciliegi e Judi Dench · Mostra di più »

Il mercante di Venezia

Il mercante di Venezia (The Merchant of Venice) è un'opera teatrale di William Shakespeare, scritta probabilmente tra il 1596 e il 1598.

Diana Rigg e Il mercante di Venezia · Il mercante di Venezia e Judi Dench · Mostra di più »

Il racconto d'inverno

Il racconto d'inverno (The Winter's Tale) è una tragicommedia o commedia romantica scritta dal drammaturgo inglese William Shakespeare nel 1611 circa.

Diana Rigg e Il racconto d'inverno · Il racconto d'inverno e Judi Dench · Mostra di più »

ITV Play of the Week

ITV Play of the Week è una serie televisiva britannica trasmessa per la prima volta nel corso di 12 stagioni dal 1955 al 1967.

Diana Rigg e ITV Play of the Week · ITV Play of the Week e Judi Dench · Mostra di più »

Jean Anouilh

Prolifico autore, Anouilh è noto per le sue riscritture moderniste di molti classici greci.

Diana Rigg e Jean Anouilh · Jean Anouilh e Judi Dench · Mostra di più »

Joe Wright

Wright è nato a Londra, dove i suoi genitori hanno fondato la Little Angel Theatre, un teatro di marionette a Islington.

Diana Rigg e Joe Wright · Joe Wright e Judi Dench · Mostra di più »

John Barton

Figlio di Sir Harold Montague e Lady Barton, John Barton si formò all'Eton College e al King's College dell'Università di Cambridge, prima di debuttare sulle scene londinesi nel 1953 con la regia di Enrico V al Westminster Theatre.

Diana Rigg e John Barton · John Barton e Judi Dench · Mostra di più »

John Webster

Non si sa molto sulla vita di John Webster.

Diana Rigg e John Webster · John Webster e Judi Dench · Mostra di più »

La dodicesima notte

La dodicesima notte, o quel che volete (in inglese: Twelfth Night, or What You Will) è una commedia in cinque atti scritta da William Shakespeare tra il 1599 e il 1601.

Diana Rigg e La dodicesima notte · Judi Dench e La dodicesima notte · Mostra di più »

La duchessa di Amalfi

La Duchessa di Amalfi (titolo originale inglese: The Tragedy of the Dutchesse of Malfy) è una tragedia del drammaturgo inglese John Webster (1580 circa – 1634 circa), rappresentata nel 1614 nel Blackfriars Theatre e pubblicata nel 1623.

Diana Rigg e La duchessa di Amalfi · Judi Dench e La duchessa di Amalfi · Mostra di più »

Laurence Olivier Awards

I Laurence Olivier Awards sono dal 1976 il più importante riconoscimento teatrale inglese, assegnati dalla The Society of London Theatre (Società dei teatri Londinesi).

Diana Rigg e Laurence Olivier Awards · Judi Dench e Laurence Olivier Awards · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Diana Rigg e Lingua italiana · Judi Dench e Lingua italiana · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Diana Rigg e Londra · Judi Dench e Londra · Mostra di più »

Macbeth

Macbeth (titolo completo The Tragedy of Macbeth) è una delle più note e citate tragedie shakespeariane.

Diana Rigg e Macbeth · Judi Dench e Macbeth · Mostra di più »

Madre Coraggio e i suoi figli

Madre Coraggio e i suoi figli (sottotitolo: Cronaca della guerra dei Trent'anni), sovente tradotto in Madre Courage e i suoi figli è uno dei capolavori di Bertolt Brecht che scrisse questo testo destinato al teatro fra il 1938 ed il 1939.

Diana Rigg e Madre Coraggio e i suoi figli · Judi Dench e Madre Coraggio e i suoi figli · Mostra di più »

Marzia Ubaldi

Negli anni cinquanta inizia la sua carriera come attrice teatrale al Piccolo Teatro di Milano nel ruolo della giovane protagonista de La congiura per la regia di Luigi Squarzina, iniziando da lì una brillante carriera di attrice teatrale, televisiva, cinematografica e di doppiatrice.

Diana Rigg e Marzia Ubaldi · Judi Dench e Marzia Ubaldi · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Diana Rigg e New York · Judi Dench e New York · Mostra di più »

Noël Coward

Il teatro inglese, che nel XIX secolo aveva dato evidenti segni di crisi, nel periodo intercorso tra le due grandi guerre poté registrare una serie di trionfi grazie alle pantomime musicali di Noel Coward.

Diana Rigg e Noël Coward · Judi Dench e Noël Coward · Mostra di più »

Old Vic

L'Old Vic è un teatro situato a sud est di Waterloo Station di Londra, all'angolo fra The Cut e Waterloo Road.

Diana Rigg e Old Vic · Judi Dench e Old Vic · Mostra di più »

Oxford

Oxford (AFI:; in inglese) è una città di 150.200 abitanti (censimento 2011) del Regno Unito, nella contea dell'Oxfordshire in Inghilterra.

Diana Rigg e Oxford · Judi Dench e Oxford · Mostra di più »

Paila Pavese

Nel cinema ha prestato la voce a numerose famose attrici fra cui Anjelica Huston che ha doppiato nei primi due film delle versioni cinematografiche de La famiglia Addams.

Diana Rigg e Paila Pavese · Judi Dench e Paila Pavese · Mostra di più »

Peter Hall

È stato fondatore della Royal Shakespeare Company (1960-1968), ha diretto il National Theatre di Londra (1973-1988) ed è stato importante nella difesa della sovvenzione pubblica delle arti in Gran Bretagna.

Diana Rigg e Peter Hall · Judi Dench e Peter Hall · Mostra di più »

Play of the Month

Play of the Month è una serie televisiva britannica in 119 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 16 stagioni dal 1965 al 1983.

Diana Rigg e Play of the Month · Judi Dench e Play of the Month · Mostra di più »

Re Lear

Re Lear (King Lear) è una tragedia in cinque atti, in versi e prosa, scritta nel 1605-1606 da William Shakespeare.

Diana Rigg e Re Lear · Judi Dench e Re Lear · Mostra di più »

Rita Savagnone

Ha doppiato numerose importanti attrici sia per il cinema sia per la televisione, come, ad esempio, Liza Minnelli, Vanessa Redgrave, Whoopi Goldberg, Shirley MacLaine, Elizabeth Taylor, Eva Marie Saint, Debbie Reynolds, Romy Schneider, Kathy Bates, Kim Novak, Raquel Welch e Greta Garbo nel ridoppiaggio di alcuni suoi film tra gli anni settanta e ottanta.

Diana Rigg e Rita Savagnone · Judi Dench e Rita Savagnone · Mostra di più »

Royal National Theatre

Il Royal National Theatre è un teatro, di Londra.

Diana Rigg e Royal National Theatre · Judi Dench e Royal National Theatre · Mostra di più »

Royal Shakespeare Company

La Royal Shakespeare Company è una compagnia teatrale inglese nata nel 1960 a Stratford-upon-Avon grazie a Peter Hall e Fordham Flower, sulla base della forte compagnia dello Shakespeare Memorial Theatre realizzata dalla famiglia Flower nel 1879, del quale fu la maggiore sostenitrice.

Diana Rigg e Royal Shakespeare Company · Judi Dench e Royal Shakespeare Company · Mostra di più »

Royal Shakespeare Theatre

Il Royal Shakespeare Theatre è un teatro Inglese che si trova a Stratford-upon-Avon, città natale di William Shakespeare.

Diana Rigg e Royal Shakespeare Theatre · Judi Dench e Royal Shakespeare Theatre · Mostra di più »

Sogno di una notte di mezza estate

Sogno di una notte di mezza estate (A Midsummer Night's Dream) è una commedia di William Shakespeare.

Diana Rigg e Sogno di una notte di mezza estate · Judi Dench e Sogno di una notte di mezza estate · Mostra di più »

Sonia Scotti

Nata in una famiglia di attori, ha esordito come attrice nel 1951, all'età di cinque anni, nel film Bellissima di Luchino Visconti, in cui canta Trieste mia.

Diana Rigg e Sonia Scotti · Judi Dench e Sonia Scotti · Mostra di più »

Stephen Sondheim

È considerato uno dei più importanti del XX secolo.

Diana Rigg e Stephen Sondheim · Judi Dench e Stephen Sondheim · Mostra di più »

Stratford-upon-Avon

Stratford-upon-Avon (chiamata così perché sorge presso il fiume Avon) è situata nel cuore delle Midlands Occidentali, nel Regno Unito.

Diana Rigg e Stratford-upon-Avon · Judi Dench e Stratford-upon-Avon · Mostra di più »

Tony Award

L'Antoinette Perry Award for Excellence in Theatre, comunemente noto come Tony Award, è un premio annuale che celebra i conseguimenti raggiunti nel Broadway theatre da opere teatrali o musical.

Diana Rigg e Tony Award · Judi Dench e Tony Award · Mostra di più »

Tony Richardson (regista)

Attivo sia al cinema che in teatro, vinse il premio Oscar al miglior regista nel 1964 per la sua regia del film Tom Jones.

Diana Rigg e Tony Richardson (regista) · Judi Dench e Tony Richardson (regista) · Mostra di più »

Tutto è bene quel che finisce bene

Tutto è bene quello che finisce bene (All's well that ends well) è una commedia shakespeariana, scritta fra il 1602 e il 1603.

Diana Rigg e Tutto è bene quel che finisce bene · Judi Dench e Tutto è bene quel che finisce bene · Mostra di più »

Vittoria Febbi

Inizia a lavorare da piccola, a 10 anni, con il regista Luigi Zampa nel film Campane a martello del 1949.

Diana Rigg e Vittoria Febbi · Judi Dench e Vittoria Febbi · Mostra di più »

William Shakespeare

È considerato il poeta più rappresentativo del popolo inglese e soprannominato il "Bardo dell'Avon" (o semplicemente "Il Bardo") oppure il "Cigno dell'Avon"; delle sue opere ci sono pervenuti, incluse alcune collaborazioni, 37 testi teatrali, 154 sonetti e una serie di altri poemi.

Diana Rigg e William Shakespeare · Judi Dench e William Shakespeare · Mostra di più »

York

York (AFI:; in inglese) è una città nella contea del North Yorkshire, Inghilterra, Regno Unito, celebre per la sua cattedrale.

Diana Rigg e York · Judi Dench e York · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Diana Rigg e Judi Dench

Diana Rigg ha 249 relazioni, mentre Judi Dench ha 351. Come hanno in comune 55, l'indice di Jaccard è 9.17% = 55 / (249 + 351).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Diana Rigg e Judi Dench. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »