Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Diego Armando Maradona e Serie A 1989-1990

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Diego Armando Maradona e Serie A 1989-1990

Diego Armando Maradona vs. Serie A 1989-1990

Noto anche come El Pibe de Oro (il ragazzo d'oro), è considerato uno dei più grandi calciatori di tutti i tempi. La Serie A 1989-1990 fu il massimo livello dell'ottantottesima edizione del campionato italiano di calcio, la cinquantottesima disputata con la formula del girone unico.

Analogie tra Diego Armando Maradona e Serie A 1989-1990

Diego Armando Maradona e Serie A 1989-1990 hanno 33 punti in comune (in Unionpedia): Abel Balbo, Alberto Bigon, Alemão, Argentina, Campionato mondiale di calcio 1990, Careca, Ciro Ferrara, Claudio Caniggia, Coppa dei Campioni 1990-1991, Coppa Italia 1989-1990, Coppa UEFA 1989-1990, Gianfranco Zola, La Gazzetta dello Sport, La Repubblica (quotidiano), Lega Pro Prima Divisione, Luciano Moggi, Milano, Nazionale di calcio dell'Argentina, Néstor Sensini, Ottavio Bianchi, Ramón Díaz, Roberto Baggio, Roma, Serie A, Serie A 1984-1985, Serie A 1988-1989, Serie A 1990-1991, Serie B, Società Sportiva Calcio Napoli, Società Sportiva Calcio Napoli 1989-1990, ..., Stadio Olimpico Grande Torino, Stadio San Paolo, Uruguay. Espandi índice (3 più) »

Abel Balbo

Balbo ha compiuto i primi passi da professionista in vari club argentini come il Newell's Old Boys (1987-1988) e il River Plate (1988-1989), per poi giocare principalmente in Italia.

Abel Balbo e Diego Armando Maradona · Abel Balbo e Serie A 1989-1990 · Mostra di più »

Alberto Bigon

Inizia la carriera nel Padova in Serie B. Nella stagione 1965-1966, sebbene impiegato in prima squadra, prende parte alla fase finale del Campionato Primavera vinto dai Biancoscudati sotto la guida di Mariano Tansini.

Alberto Bigon e Diego Armando Maradona · Alberto Bigon e Serie A 1989-1990 · Mostra di più »

Alemão

Il suo soprannome deriva dalla capigliatura bionda e la carnagione chiara che richiamavano tratti tedeschi: in lingua portoghese, infatti, l'aggettivo «tedesco» si dice alemão.

Alemão e Diego Armando Maradona · Alemão e Serie A 1989-1990 · Mostra di più »

Argentina

L'Argentina, ufficialmente Repubblica Argentina (in spagnolo: República Argentina, IPA), è una repubblica federale, situata nella parte meridionale del Sud America.

Argentina e Diego Armando Maradona · Argentina e Serie A 1989-1990 · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1990

Il campionato mondiale di calcio 1990 o Coppa del Mondo FIFA del 1990 (noto anche come Italia '90) è stata la quattordicesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA ogni quattro anni.

Campionato mondiale di calcio 1990 e Diego Armando Maradona · Campionato mondiale di calcio 1990 e Serie A 1989-1990 · Mostra di più »

Careca

È considerato tra i più forti attaccanti della sua generazione, e uno dei migliori brasiliani di ogni tempo.

Careca e Diego Armando Maradona · Careca e Serie A 1989-1990 · Mostra di più »

Ciro Ferrara

Annoverato tra i migliori difensori degli anni 1980 e 1990,.

Ciro Ferrara e Diego Armando Maradona · Ciro Ferrara e Serie A 1989-1990 · Mostra di più »

Claudio Caniggia

Sposato con Mariana, ha tre figli: Alexander, Charlotte e Axel.

Claudio Caniggia e Diego Armando Maradona · Claudio Caniggia e Serie A 1989-1990 · Mostra di più »

Coppa dei Campioni 1990-1991

La Coppa dei Campioni 1990-1991, che vide la partecipazione di 31 squadre, fu vinta per la prima volta dalla Stella Rossa, che superò l'Olympique Marsiglia ai tiri di rigore nella finale allo Stadio San Nicola di Bari.

Coppa dei Campioni 1990-1991 e Diego Armando Maradona · Coppa dei Campioni 1990-1991 e Serie A 1989-1990 · Mostra di più »

Coppa Italia 1989-1990

La Coppa Italia 1989-1990 fu la 43ª edizione della manifestazione calcistica, che si tenne dal 23 agosto 1989 al 25 aprile 1990.

Coppa Italia 1989-1990 e Diego Armando Maradona · Coppa Italia 1989-1990 e Serie A 1989-1990 · Mostra di più »

Coppa UEFA 1989-1990

La Coppa UEFA 1989-1990 è stata la 19ª edizione dell'omonima competizione.

Coppa UEFA 1989-1990 e Diego Armando Maradona · Coppa UEFA 1989-1990 e Serie A 1989-1990 · Mostra di più »

Gianfranco Zola

Considerato uno dei maggiori talenti calcistici italiani degli anni 1990 e 2000, nel 1994 è stato vicecampione del mondo con la nazionale, con cui ha totalizzato 35 presenze e 10 reti.

Diego Armando Maradona e Gianfranco Zola · Gianfranco Zola e Serie A 1989-1990 · Mostra di più »

La Gazzetta dello Sport

La Gazzetta dello Sport (La Gazzetta Sportiva di domenica) e occasionalmente definita con i nomignoli Gazza e Rosea in Italia è un quotidiano sportivo italiano, con sede a Milano.

Diego Armando Maradona e La Gazzetta dello Sport · La Gazzetta dello Sport e Serie A 1989-1990 · Mostra di più »

La Repubblica (quotidiano)

la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale.

Diego Armando Maradona e La Repubblica (quotidiano) · La Repubblica (quotidiano) e Serie A 1989-1990 · Mostra di più »

Lega Pro Prima Divisione

La Prima Divisione della Lega Pro è stata la competizione maggiore organizzata dalla Lega Italiana Calcio Professionistico, già Lega Professionisti Serie C, per trentasei stagioni dal 1978 al 2014, e ha rappresentato il terzo livello del campionato italiano di calcio al di sotto della Serie B. Inizialmente chiamata Serie C1, solo nelle sue ultime sei edizioni la manifestazione assunse il nome di Prima Divisione, sebbene la FIGC avesse ufficialmente usato questa denominazione fin dal principio.

Diego Armando Maradona e Lega Pro Prima Divisione · Lega Pro Prima Divisione e Serie A 1989-1990 · Mostra di più »

Luciano Moggi

Soprannominato «Lucianone», fu dirigente di Roma, Lazio,, Napoli e Juventus, portando alla conquista di sei scudetti (cinque con la Juventus – più uno revocato – e uno con il Napoli), due Coppe Italia (con Roma e Torino), cinque Supercoppe italiane (quattro con la Juventus e una con il Napoli), una Champions League, una Coppa Intercontinentale, una Supercoppa UEFA e una Coppa Intertoto (tutte con la Juventus), oltre alla vittoria di una Coppa UEFA con il Napoli.

Diego Armando Maradona e Luciano Moggi · Luciano Moggi e Serie A 1989-1990 · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Diego Armando Maradona e Milano · Milano e Serie A 1989-1990 · Mostra di più »

Nazionale di calcio dell'Argentina

La nazionale di calcio dell'Argentina (sp. Selección nacional de fútbol de Argentina) è la squadra di calcio che rappresenta l'Argentina ed è posta sotto l'egida della Asociación del Fútbol Argentino.

Diego Armando Maradona e Nazionale di calcio dell'Argentina · Nazionale di calcio dell'Argentina e Serie A 1989-1990 · Mostra di più »

Néstor Sensini

Terzino o mediano, spesso risultava vincitore nei contrasti; era inoltre bravo negli inserimenti e a volte trovava la via del gol.

Diego Armando Maradona e Néstor Sensini · Néstor Sensini e Serie A 1989-1990 · Mostra di più »

Ottavio Bianchi

Crebbe calcisticamente nelle giovanili del, con cui esordì in Serie A nel 1965; l'anno dopo fu ingaggiato dal, club con il quale disputò cinque campionati consecutivi, per poi vestire le maglie di, e. Chiuse la carriera da giocatore alla, in Serie B, nel 1977: in quella stagione ricoprì il doppio ruolo di allenatore-giocatore, affiancato da Ottavio Bugatti, dopo gli esoneri di Guido Capello e Giovanni Ballico, venendo a sua volta sostituito da Luis Suárez.

Diego Armando Maradona e Ottavio Bianchi · Ottavio Bianchi e Serie A 1989-1990 · Mostra di più »

Ramón Díaz

Díaz debutta in Primera División il 13 agosto 1978 con il River Plate.

Diego Armando Maradona e Ramón Díaz · Ramón Díaz e Serie A 1989-1990 · Mostra di più »

Roberto Baggio

Soprannominato Raffaello per l'eleganza dello stile di gioco e Divin Codino per la caratteristica acconciatura, è ritenuto uno dei migliori giocatori della storia del calcio mondiale.

Diego Armando Maradona e Roberto Baggio · Roberto Baggio e Serie A 1989-1990 · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Diego Armando Maradona e Roma · Roma e Serie A 1989-1990 · Mostra di più »

Serie A

La Serie A è il più alto livello professionistico del campionato italiano di calcio, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A Dipendente a livello disciplinare dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio, la Serie A si disputa a girone unico dal 1929, con una pausa durante la guerra, sebbene, con differenti formule e denominazioni, la manifestazione sia ancora più antica, dato che il primo titolo del calcio italiano fu assegnato nel 1898.

Diego Armando Maradona e Serie A · Serie A e Serie A 1989-1990 · Mostra di più »

Serie A 1984-1985

La Serie A 1984-1985 fu il massimo livello dell'ottantatreesima edizione del campionato italiano di calcio, la cinquantatreesima disputata con la formula del girone unico.

Diego Armando Maradona e Serie A 1984-1985 · Serie A 1984-1985 e Serie A 1989-1990 · Mostra di più »

Serie A 1988-1989

La Serie A 1988-1989 fu il massimo livello dell'ottantasettesima edizione del campionato italiano di calcio, la cinquantasettesima disputata con la formula del girone unico.

Diego Armando Maradona e Serie A 1988-1989 · Serie A 1988-1989 e Serie A 1989-1990 · Mostra di più »

Serie A 1990-1991

La Serie A 1990-1991 fu il massimo livello dell'ottantanovesima edizione del campionato italiano di calcio, la cinquantanovesima disputata con la formula del girone unico.

Diego Armando Maradona e Serie A 1990-1991 · Serie A 1989-1990 e Serie A 1990-1991 · Mostra di più »

Serie B

La Serie B, ufficialmente Serie BKT per ragioni di sponsorizzazione (in passato Serie bwin, Serie B Eurobet e Serie B Conte.it), è il 2º livello professionistico del campionato italiano di calcio.

Diego Armando Maradona e Serie B · Serie A 1989-1990 e Serie B · Mostra di più »

Società Sportiva Calcio Napoli

La Società Sportiva Calcio Napoli, nota semplicemente come Napoli, è una società calcistica italiana con sede nella città di Napoli.

Diego Armando Maradona e Società Sportiva Calcio Napoli · Serie A 1989-1990 e Società Sportiva Calcio Napoli · Mostra di più »

Società Sportiva Calcio Napoli 1989-1990

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Calcio Napoli nelle competizioni ufficiali della stagione 1989-1990.

Diego Armando Maradona e Società Sportiva Calcio Napoli 1989-1990 · Serie A 1989-1990 e Società Sportiva Calcio Napoli 1989-1990 · Mostra di più »

Stadio Olimpico Grande Torino

Lo stadio Olimpico Grande Torino è un impianto multifunzionale di Torino, sito in via Filadelfia, il cui uso prevalente è calcistico, anche se è in grado di ospitare incontri di rugby e manifestazioni extrasportive.

Diego Armando Maradona e Stadio Olimpico Grande Torino · Serie A 1989-1990 e Stadio Olimpico Grande Torino · Mostra di più »

Stadio San Paolo

Lo stadio San Paolo di Napoli, già stadio del Sole, sorge nel quartiere di Fuorigrotta ed è il principale impianto polisportivo della città, dotato di palestre polifunzionali e di arti marziali, e di un campo da pallacanestro.

Diego Armando Maradona e Stadio San Paolo · Serie A 1989-1990 e Stadio San Paolo · Mostra di più »

Uruguay

L'Uruguay (ufficialmente: República Oriental del Uruguay, in riferimento alla posizione geografica che il territorio occupava nella Confederazione delle Province Unite Rioplatensi) è uno Stato dell'America meridionale.

Diego Armando Maradona e Uruguay · Serie A 1989-1990 e Uruguay · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Diego Armando Maradona e Serie A 1989-1990

Diego Armando Maradona ha 394 relazioni, mentre Serie A 1989-1990 ha 213. Come hanno in comune 33, l'indice di Jaccard è 5.44% = 33 / (394 + 213).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Diego Armando Maradona e Serie A 1989-1990. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »