Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Diego Armando Maradona e Treble

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Diego Armando Maradona e Treble

Diego Armando Maradona vs. Treble

Soprannominato El Pibe de Oro ("il ragazzo d'oro"), è considerato uno dei più grandi calciatori di tutti i tempi. In una carriera da professionista più che ventennale militò nell', nel, nel, nel, nel e nel. Nel calcio, il termine inglese treble (in italiano tripletta e in spagnolo triplete) indica la vittoria di tre competizioni ufficiali nel corso della stessa stagione o anno solare, oppure in altro modo conseguenti.

Analogie tra Diego Armando Maradona e Treble

Diego Armando Maradona e Treble hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Campionato mondiale di calcio 2010, Coppa del Re, Coppa delle Coppe 1983-1984, Coppa delle Coppe UEFA, Coppa Italia, Coppa UEFA 1989-1990, Double (calcio), Federazione Italiana Giuoco Calcio, FIFA, FIFA World Player of the Year, La Gazzetta dello Sport, Lingua italiana, Lionel Messi, Pallone d'oro, Primera División (Spagna), Recopa Sudamericana, Ronaldo, Supercopa de España, Supercoppa italiana, UEFA, UEFA Champions League, UEFA Europa League.

Campionato mondiale di calcio 2010

Il campionato mondiale di calcio 2010 o Coppa del Mondo FIFA 2010 (in afrikaans: FIFA Sokker-Wêreldbekertoernooi in 2010, in inglese: 2010 FIFA World Cup, in sesotho: Mohope wa lefatse wa FIFA 2010, in sotho del nord: Mogopo wa Lefase wa FIFA wa 2010, in xhosa: 2010 FIFuRoni da Futboll, in zulu: iNdebe Yomhlaba Ye-FIFA ka-2010), noto anche come Sudafrica 2010, è stata la diciannovesima edizione della massima competizione per le rappresentative di calcio (squadre comunemente chiamate "nazionali") maschili maggiori delle federazioni sportive affiliate alla FIFA.

Campionato mondiale di calcio 2010 e Diego Armando Maradona · Campionato mondiale di calcio 2010 e Treble · Mostra di più »

Coppa del Re

La Coppa del Re (in spagnolo Copa del Rey, per esteso Campeonato de España - Copa de Su Majestad el Rey), nota anche come Coppa di Spagna, è la coppa nazionale calcistica spagnola cui partecipano le squadre professionistiche e una selezione di quelle semiprofessionistiche e dilettantistiche.

Coppa del Re e Diego Armando Maradona · Coppa del Re e Treble · Mostra di più »

Coppa delle Coppe 1983-1984

La Coppa delle Coppe 1983-1984 fu la 24ª edizione della Coppa delle Coppe UEFA, competizione calcistica europea che vedeva competere tra di esse le squadre vincitrici delle rispettive Coppe nazionali.

Coppa delle Coppe 1983-1984 e Diego Armando Maradona · Coppa delle Coppe 1983-1984 e Treble · Mostra di più »

Coppa delle Coppe UEFA

La Coppa delle Coppe UEFA (ing. UEFA Cup Winners' Cup, talora abbreviato in CWC), o semplicemente Coppa delle Coppe, è stata una competizione calcistica europea riservata alle squadre vincitrici delle principali coppe nazionali.

Coppa delle Coppe UEFA e Diego Armando Maradona · Coppa delle Coppe UEFA e Treble · Mostra di più »

Coppa Italia

La Coppa Italia, nota come Coppa Italia Frecciarossa per ragioni di sponsorizzazione, è la principale coppa calcistica italiana, nonché la seconda competizione professionistica nazionale per prestigio dopo il campionato di Serie A. Il torneo si tiene sotto la giurisdizione della FIGC e, sebbene sia formalmente una coppa di lega, in quanto è storicamente organizzato dalle varie incarnazioni della Lega Serie A, è considerato di fatto la coppa federale nazionale.

Coppa Italia e Diego Armando Maradona · Coppa Italia e Treble · Mostra di più »

Coppa UEFA 1989-1990

La Coppa UEFA 1989-1990 è stata la 19ª edizione dell'omonima competizione. Venne vinta dalla, vittoriosa contro la nella prima finale internazionale tra due squadre italiane: nella storia dei tornei UEFA, si trattò della terza finale in assoluto tra due formazioni di uno stesso paese; fu inoltre il secondo trionfo nella manifestazione per una Juventus che peraltro, in quest'edizione, divenne la prima squadra a vincere il torneo senza subire neanche un gol in trasferta.

Coppa UEFA 1989-1990 e Diego Armando Maradona · Coppa UEFA 1989-1990 e Treble · Mostra di più »

Double (calcio)

Double è un termine calcistico inglese (in italiano doppietta, in spagnolo doblete) che indica la vittoria di due competizioni ufficiali da parte di una squadra nell'arco di una singola stagione sportiva.

Diego Armando Maradona e Double (calcio) · Double (calcio) e Treble · Mostra di più »

Federazione Italiana Giuoco Calcio

La Federazione Italiana Giuoco Calcio, meglio nota come Federcalcio o con l'acronimo FIGC, è associazione riconosciuta, con personalità giuridica, federata al Comitato Olimpico Nazionale Italiano e unica accreditata allo scopo di promuovere in Italia il gioco del calcio, del calcio a 5 e del beach soccer, oltre a curare gli aspetti a essi connessi.

Diego Armando Maradona e Federazione Italiana Giuoco Calcio · Federazione Italiana Giuoco Calcio e Treble · Mostra di più »

FIFA

La FIFA (Dal nome completo del gioco del calcio: ovvero il "football come codificato dalla Association", reso.) è la federazione internazionale che governa gli sport del calcio, del calcio a 5 e del beach soccer.

Diego Armando Maradona e FIFA · FIFA e Treble · Mostra di più »

FIFA World Player of the Year

Il FIFA World Player of the Year è stato un premio calcistico assegnato annualmente dalla FIFA dal 1991 al 2009 al miglior calciatore sulla base dei voti di commissari tecnici e dei capitani delle nazionali di calcio.

Diego Armando Maradona e FIFA World Player of the Year · FIFA World Player of the Year e Treble · Mostra di più »

La Gazzetta dello Sport

La Gazzetta dello Sport (La Gazzetta Sportiva di domenica e occasionalmente definita con i nomignoli Gazza e Rosea in Italia) è un quotidiano sportivo italiano, con sede a Milano.

Diego Armando Maradona e La Gazzetta dello Sport · La Gazzetta dello Sport e Treble · Mostra di più »

Lingua italiana

Litaliano è una lingua romanza parlata principalmente in Italia. Per ragioni storiche e geografiche, l'italiano è la lingua romanza meno divergente dal latino (complessivamente a pari merito, anche se in parametri diversi, con la lingua sarda).

Diego Armando Maradona e Lingua italiana · Lingua italiana e Treble · Mostra di più »

Lionel Messi

Soprannominato la Pulga (in italiano "la pulce"), in quanto la sua statura da bambino al primo provino con il Barcellona era di circa, per cui dovette superare una forma di ipopituitarismo (deficienza di secrezione di somatotropina) crescendo in seguito, è stato spesso paragonato al connazionale Diego Armando Maradona.

Diego Armando Maradona e Lionel Messi · Lionel Messi e Treble · Mostra di più »

Pallone d'oro

Il Pallone d'oro (Ballon d'Or in francese), noto in precedenza anche come Calciatore europeo dell'anno, è un premio calcistico istituito nel 1956 dalla rivista sportiva francese France Football e assegnato annualmente al giocatore che più si è distinto nella stagione sportiva,Fino al 2021 il premio prendeva in considerazione le prestazioni nel corso dell'anno solare; dal 2022 prende in considerazione la stagione sportiva.

Diego Armando Maradona e Pallone d'oro · Pallone d'oro e Treble · Mostra di più »

Primera División (Spagna)

La Primera División, ufficialmente Campeonato Nacional de Liga de Primera División (commercialmente anche LaLiga EA Sports), è la massima serie del campionato spagnolo di calcio, gestita dalla Liga de Fútbol Profesional.

Diego Armando Maradona e Primera División (Spagna) · Primera División (Spagna) e Treble · Mostra di più »

Recopa Sudamericana

La Recopa Sudamericana è un trofeo calcistico sudamericano, che, dal 2003, viene assegnato al termine di due partite che mettono di fronte i vincitori della Coppa Libertadores e della Coppa Sudamericana dell'anno precedente.

Diego Armando Maradona e Recopa Sudamericana · Recopa Sudamericana e Treble · Mostra di più »

Ronaldo

Soprannominato O Fenômeno (in italiano "Il Fenomeno"), è considerato da molti il più forte attaccante della sua generazione, nonché uno dei migliori calciatori della storia.

Diego Armando Maradona e Ronaldo · Ronaldo e Treble · Mostra di più »

Supercopa de España

La Supercoppa di Spagna (in spagnolo: Supercopa de España) è una competizione calcistica a cadenza annuale, istituita dalla federcalcio spagnola nel 1982 e da questa organizzata.

Diego Armando Maradona e Supercopa de España · Supercopa de España e Treble · Mostra di più »

Supercoppa italiana

La Supercoppa italiana, ufficialmente Supercoppa di Lega e nota come EA SPORTS FC Supercup per ragioni di sponsorizzazione, è una competizione calcistica per club maschili istituita nel 1988.

Diego Armando Maradona e Supercoppa italiana · Supercoppa italiana e Treble · Mostra di più »

UEFA

La Union of European Football Associations (acronimo UEFA) è una società, legalmente costituita e registrata ai sensi del codice civile svizzero nel 1954, con sede principale a Nyon, Svizzera, che gestisce il calcio e il calcio a 5 in Europa.

Diego Armando Maradona e UEFA · Treble e UEFA · Mostra di più »

UEFA Champions League

La UEFA Champions League, meglio nota come Champions League, semplicemente Champions o con l'acronimo UCL, è la più prestigiosa competizione calcistica continentale per squadre di club organizzata dalla UEFA.

Diego Armando Maradona e UEFA Champions League · Treble e UEFA Champions League · Mostra di più »

UEFA Europa League

La UEFA Europa League è una competizione calcistica continentale per le squadre di club organizzata dalla UEFA, la seconda per prestigio dopo la Champions League.

Diego Armando Maradona e UEFA Europa League · Treble e UEFA Europa League · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Diego Armando Maradona e Treble

Diego Armando Maradona ha 361 relazioni, mentre Treble ha 249. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 3.61% = 22 / (361 + 249).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Diego Armando Maradona e Treble. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: