Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Dietrich Buxtehude e Storia della musica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Dietrich Buxtehude e Storia della musica

Dietrich Buxtehude vs. Storia della musica

Uomo colto, poliglotta, ottimo strumentista e discreto poeta, Buxtehude sviluppò uno stile che abbracciò le varie forme compositive dell'epoca, come la fantasia, il corale e la fuga, e che influenzò molti compositori, fra i quali il giovane Johann Sebastian Bach. Le sue composizioni per organo sono considerate il vertice della scuola organistica tedesca del XVII secolo. Buxtehude si spostò in varie città della Germania settentrionale prima di stabilirsi a Lubecca, dove la sua fama raggiunse il culmine, al punto che le sue rappresentazioni erano note in tutto il Paese. Buona parte delle sue composizioni sono giunte fino al XXI secolo grazie a manoscritti e copie, ma delle sue produzioni all'epoca più celebrate, dei concerti vocali noti come Abendmusiken ("Musiche serali"), non si è conservato alcuno spartito. La ricchezza delle sue opere lo porta a essere il massimo compositore tedesco nella generazione fra Heinrich Schütz e Johann Sebastian Bach. La musica può essere rintracciata in tutte le culture, nei luoghi e periodi più disparati della Terra.

Analogie tra Dietrich Buxtehude e Storia della musica

Dietrich Buxtehude e Storia della musica hanno 30 punti in comune (in Unionpedia): Armonia, Bronzo, Canone (musica), Canto, Corale, Coro (musica), Flauti, Gesù, Improvvisazione (musica), Johann Sebastian Bach, Lingua latina, Liuto, Messa, Mottetto, Musica, Musicologia, Niccolò Paganini, Organo (strumento musicale), Pentagramma (musica), Pianeta, Polifonia, Re (nota), Si (nota), Sonata, Spagna, Tromba, XIX secolo, XVI secolo, XVII secolo, XVIII secolo.

Armonia

L'armonia musicale è lo sviluppo delle relazioni tra le note, in termini di intervalli di tono sia simultanei che susseguenti, di arpeggio, di progressione e di struttura generale del brano.

Armonia e Dietrich Buxtehude · Armonia e Storia della musica · Mostra di più »

Bronzo

Il bronzo è una lega composta da rame e stagno; a volte può essere legata con un metallo che può essere alluminio, nichel e berillio.

Bronzo e Dietrich Buxtehude · Bronzo e Storia della musica · Mostra di più »

Canone (musica)

Nella musica classica, un canone è una composizione contrappuntistica che unisce a una melodia una o più imitazioni, che le si sovrappongono progressivamente.

Canone (musica) e Dietrich Buxtehude · Canone (musica) e Storia della musica · Mostra di più »

Canto

Il canto è l'emissione, mediante la voce, di suoni ordinati per ritmo e altezza a formare una melodia.

Canto e Dietrich Buxtehude · Canto e Storia della musica · Mostra di più »

Corale

Il corale è una forma musicale, tipica degli inni religiosi e particolarmente diffusa nella Chiesa luterana, allorché fu deciso di tradurre i canti liturgici dal latino al tedesco poiché la maggioranza della popolazione non conosceva la lingua latina.

Corale e Dietrich Buxtehude · Corale e Storia della musica · Mostra di più »

Coro (musica)

Un coro è un complesso di persone che cantano insieme.

Coro (musica) e Dietrich Buxtehude · Coro (musica) e Storia della musica · Mostra di più »

Flauti

I flauti, detti anche aerofoni labiali o aerofoni a imboccatura naturale, sono una famiglia di strumenti musicali appartenenti al gruppo dei legni.

Dietrich Buxtehude e Flauti · Flauti e Storia della musica · Mostra di più »

Gesù

Durante gli ultimi anni della sua vita, Gesù ha svolto la sua attività di predicatore, guaritore ed esorcista in Galilea e nella provincia romana della Giudea, nella regione storica della Palestina.

Dietrich Buxtehude e Gesù · Gesù e Storia della musica · Mostra di più »

Improvvisazione (musica)

L’improvvisazione in musica è un'attività estemporanea durante la quale gli esecutori producono materiale sonoro senza seguire uno spartito, sia esso formale o informale.

Dietrich Buxtehude e Improvvisazione (musica) · Improvvisazione (musica) e Storia della musica · Mostra di più »

Johann Sebastian Bach

Bach operò una sintesi mirabile fra lo stile tedesco (di cui erano stati esponenti, fra gli altri, Pachelbel e Buxtehude) e le opere dei compositori italiani (particolarmente Vivaldi, del quale trascrisse numerosi brani, assimilandone soprattutto lo stile concertante).

Dietrich Buxtehude e Johann Sebastian Bach · Johann Sebastian Bach e Storia della musica · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Dietrich Buxtehude e Lingua latina · Lingua latina e Storia della musica · Mostra di più »

Liuto

Con il termine liuto (AFI) si intende secondo la "classificazione Hornbostel-Sachs", la particolare famiglia di strumenti cordofoni a pizzico composti da un manico sul quale l'esecutore preme con le dita le corde nelle posizioni opportune, e da una cassa armonica.

Dietrich Buxtehude e Liuto · Liuto e Storia della musica · Mostra di più »

Messa

La messa o celebrazione eucaristica è una liturgia propria di diverse Chiese cristiane.

Dietrich Buxtehude e Messa · Messa e Storia della musica · Mostra di più »

Mottetto

Il mottetto è una composizione musicale, vocale, con o senza strumenti, di ispirazione sacra.

Dietrich Buxtehude e Mottetto · Mottetto e Storia della musica · Mostra di più »

Musica

La musica (dal sostantivo greco μουσική) è l'arte e la scienza dell'organizzazione dei suoni, dei rumori e dei silenzi nel corso del tempo e nello spazio.

Dietrich Buxtehude e Musica · Musica e Storia della musica · Mostra di più »

Musicologia

Con il termine musicologia s'intende lo studio del fenomeno musicale nel mondo, condotto non attraverso un approccio di tipo tecnico-pratico (ossia della pratica musicale svolta dal musicista nelle qualità di creatore, operatore, interprete) o storico-estetico (la quale può essere anche svolta da umanisti professionisti e non professionisti), ma secondo un approccio di tipo scientifico.

Dietrich Buxtehude e Musicologia · Musicologia e Storia della musica · Mostra di più »

Niccolò Paganini

Continuatore della scuola violinistica italiana di Pietro Locatelli, Gaetano Pugnani e Giovanni Battista Viotti, è considerato uno fra i maggiori violinisti dell'Ottocento, sia per la padronanza dello strumento, sia per le innovazioni apportate in particolare allo staccato e al pizzicato.

Dietrich Buxtehude e Niccolò Paganini · Niccolò Paganini e Storia della musica · Mostra di più »

Organo (strumento musicale)

L'organo è uno strumento musicale della famiglia degli aerofoni.

Dietrich Buxtehude e Organo (strumento musicale) · Organo (strumento musicale) e Storia della musica · Mostra di più »

Pentagramma (musica)

Nella notazione musicale, il pentagramma o rigo musicale è un piano cartesiano che ha il tempo in ascissa e la frequenza in ordinata.

Dietrich Buxtehude e Pentagramma (musica) · Pentagramma (musica) e Storia della musica · Mostra di più »

Pianeta

Un pianeta è un corpo celeste che orbita attorno ad una stella, ma che, a differenza di questa, non produce energia tramite fusione nucleare, e la cui massa è sufficiente a conferirgli una forma sferoidale, laddove la propria dominanza gravitazionale gli permette di mantenere libera la sua fascia orbitale da altri corpi di dimensioni comparabili o superiori.

Dietrich Buxtehude e Pianeta · Pianeta e Storia della musica · Mostra di più »

Polifonia

Con il termine polifonia si definisce in musica uno stile compositivo che combina 2 o più voci (vocali e/o strumentali) indipendenti, dette anche parti.

Dietrich Buxtehude e Polifonia · Polifonia e Storia della musica · Mostra di più »

Re (nota)

Il re (raramente col segnaccento: rè) è una nota musicale della scala diatonica fondamentale (l'unica scala priva di diesis e di bemolle, nei suoi diversi sette modi), in particolare è la seconda nota (sopratonica) della scala maggiore di DO, ma anche la quarta nota della scala minore di la, ed in generale è presente in tutti i 7 modi della scala diatonica fondamentale.

Dietrich Buxtehude e Re (nota) · Re (nota) e Storia della musica · Mostra di più »

Si (nota)

Il si è una nota musicale della scala diatonica fondamentale (l'unica scala priva di diesis e di bemolle nei suoi diversi sette modi).

Dietrich Buxtehude e Si (nota) · Si (nota) e Storia della musica · Mostra di più »

Sonata

La sonata (dal latino sonare) è una composizione eseguita da strumenti, in opposizione alla cantata (dal latino cantare), che sta a indicare un brano interpretato anche da voci.

Dietrich Buxtehude e Sonata · Sonata e Storia della musica · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Dietrich Buxtehude e Spagna · Spagna e Storia della musica · Mostra di più »

Tromba

La tromba è uno strumento musicale appartenente alla famiglia degli ottoni.

Dietrich Buxtehude e Tromba · Storia della musica e Tromba · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Dietrich Buxtehude e XIX secolo · Storia della musica e XIX secolo · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Dietrich Buxtehude e XVI secolo · Storia della musica e XVI secolo · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Dietrich Buxtehude e XVII secolo · Storia della musica e XVII secolo · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Dietrich Buxtehude e XVIII secolo · Storia della musica e XVIII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Dietrich Buxtehude e Storia della musica

Dietrich Buxtehude ha 338 relazioni, mentre Storia della musica ha 372. Come hanno in comune 30, l'indice di Jaccard è 4.23% = 30 / (338 + 372).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Dietrich Buxtehude e Storia della musica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »